URC, Bortolami: “Orgoglioso dell’approccio, ci abbiamo provato”

Le dichiarazioni dell’allenatore del Benetton dopo la sconfitta a Dublino con il Leinster

Benetton: Marco Bortolami sarà l'allenatore dei Leoni dalla prossima stagione (ph. Ettore Griffoni)

Benetton: Marco Bortolami sarà l’allenatore dei Leoni dalla prossima stagione (ph. Ettore Griffoni)

La sfida della RDS di Dublino fra Leinster e Benetton, valido per il decimo round di United Rugby Championship, ha lasciato un Benetton bello solo per un tempo. Se nei primi 40′ di gioco la squadra trevigiana ha mostrato la capacità di poter giocare alla pari contro quella irlandese, nella ripresa è stata tutta un’altra storia.

Lo conferma anche coach Marco Bortolami al Gazzettino di Treviso che commenta la sconfitta di Dublino con lucidità: “Il punteggio non mente mai, quando affronti queste squadre non puoi permetterti alcun passaggio a vuoto, ci vuole estrema chiarezza tattica per rimanere attaccati”.

Buone le sensazioni dal primo tempo, in cui il Benetton ha segnato due mete con Ignacio Mendy: “Siamo stati consistenti nella prima metà di gara, seguendo il nostro piano partita, ovvero costruendo avanzamento prima di allargare il gioco. Inoltre abbiamo usato il gioco al piede in maniera consistente e questo ci ha permesso di mettere pressione al Leinster” ha proseguito l’allenatore della franchigia veneta.

Leggi anche: URC: gli highlights di Leinster-Benetton

URC: Bortolami analizza il secondo tempo negativo del Benetton

Nel secondo tempo però la luce si è spenta e tutto è andato storto, considerato anche che Treviso non ha segnato nemmeno un punto: “Abbiamo perso di pazienza e continuità, continuando a commettere errori di esecuzione che hanno permesso a Leinster di stazionare nella nostra metà campo. Avremmo dovuto essere più compatti e quadrati per rimanere in partita”.

L’Head Coach del Benetton non vuole appigliarsi all’alibi delle assenze di molti giocatori italiani coinvolti nel Sei Nazioni, ma preferisce sottolineare le cose positive della trasferta in Irlanda: “Sono orgoglioso dell’approccio tenuto dai ragazzi, anche se nel secondo tempo ci siamo disuniti troppo. Ho comunque detto ai miei di tenere la testa alta, siamo arrivati fino a qui e ci abbiamo provato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: i convocati per l’amichevole con Lyon

Tra i selezionati dello staff rientra anche Lorenzo Pani, a lungo fermo per infortunio

item-thumbnail

Benetton Rugby, Rhyno Smith non si nasconde: “Voglio vincere qualcosa con questa squadra”

Il trequarti è pronto al 2025-2026, in una stagione con una nuova guida tecnica per i Leoni

item-thumbnail

Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

La franchigia ducale ha presentato i vari kit da gara, di cui uno (dal colore particolare) pensato appositamente per la Challenge Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo