Nel Sei Nazioni ora sono gli ospiti a dover vestire la seconda maglia

La Francia a Murrayfield in maglia bianca per la prima volta dal 1948. L’Italia sarà in bianco contro la Francia a Lille

Francia in maglia bianca in Scozia nella seconda giornata del Sei Nazioni 2024 – ph. Andy Buchanan / AFP

Dopo 76 anni la Francia ha indossato per la prima volta la propria seconda maglia durante la trasferta in Scozia della seconda giornata del Sei Nazioni 2024.

Secondo quanto scrive il Telegraph, il Torneo ha modificato le norme che regolano quale squadra debba indossare la propria divisa alternativa nel caso in cui le due compagini in campo vestano colori simili: non sarà più la squadra di casa a dover osservare una sorta di regola di ospitalità e cambiare la propria maglia, ma sarà invece quella in trasferta.

In una competizione con tre squadre che vestono in diverse gradazioni di blu (Scozia, Italia, Francia) la necessità di cambiare divisa è evidentemente frequente. Fino a qui la squadra ospitante è sempre stata quella che ha cambiato maglia, peraltro indossando in tutti e tre i casi divise bianche: una pratica ereditata dal giorni precedenti al professionismo e che infatti è valida anche nel rugby di base.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, Scozia ancora furiosa: “World Rugby ammetta l’errore degli arbitri”

Da questa edizione il Sei Nazioni ha deciso di cambiare regole in merito, insieme alla decisione di mettere i nomi sulla schiena dei giocatori. “Si tratta di un processo di modernizzazione del gioco” ha detto una fonte del Sei Nazioni al Telegraph.

L’Italia dovrà quindi vestire in bianco per la trasferta a Lille del prossimo 25 febbraio, mentre la Scozia sarà in bianco quando verrà a Roma il 9 marzo.

Allo stesso modo, ma per ragioni diverse, Galles e Irlanda non vestiranno entrambe la propria prima divisa quando si scontreranno il prossimo 24 febbraio. Il Sei Nazioni ha infatti deciso di precorrere i tempi su una direttiva di World Rugby che ha invitato le squadre ad evitare di indossare una il colore rosso e l’altra il verde, colori che tendono a confondersi per le persone affette da discromatopsia, volgarmente nota come daltonismo.

La federazione internazionale ha chiesto a tutti i membri di adattarsi non oltre la Rugby World Cup del 2027, ma il Torneo anticiperà a questa edizione il cambiamento, con la squadra in trasferta che dovrà quindi indossare la propria seconda maglia. Attualmente la divisa alternativa del Galles è nera con inserti dorati: sarà con questa che vedremo i Dragoni in campo a Dublino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...