Le mischie e le rimesse laterali di Irlanda-Italia spiegate da Gianmarco Lucchesi

La terza puntata di OnRugby Podcast ha per ospite il tallonatore azzurro

Gianmarco Lucchesi

Gianmarco Lucchesi in azione contro l’Irlanda – ph. Sebastiano Pessina

Gianmarco Lucchesi, tallonatore dell’Italia e del Benetton impegnato nel Sei Nazioni 2024, è l’ospite della terza puntata di OnRugby Podcast.

Il numero 2 azzurro, partito titolare in entrambe le gare del Torneo giocate fin qui, ha raccontato i dettagli delle mischie ordinate e delle rimesse laterali di Irlanda-Italia, un frangente nel quale gli Azzurri sono stati sotto pressione.

In più, Lucchesi spiega perché secondo lui l’Irlanda è la squadra più forte del Sei Nazioni in questo momento, qual è l’unica avversaria che potrebbe mettere loro i bastoni tra le ruote e accenna alla fantastica stagione del Benetton, atteso nel weekend da uno scontro al vertice dello United Rugby Championship contro il Leinster.

Leggi anche: Benetton verso la supersfida con Leinster, Pasquali: “Non pensiamo alla classifica. Servirà costanza e una grande difesa”

Gianmarco Lucchesi ha 23 anni e dal 2020 gioca nel Benetton. Nello stesso anno ha ottenuto il debutto in nazionale, nella gara contro l’Irlanda del Sei Nazioni, giocata in ottobre a causa della pandemia. Dopo che un infortunio lo ha costretto a saltare la Rugby World Cup in Francia, Lucchesi è tornato in campo con il club a ottobre, ottenendo 11 presenze stagionali in biancoverde prima di riprendere il posto in azzurro.

La terza puntata di OnRugby Podcast – Sei Nazioni 2024, con Gianmarco Lucchesi

OnRugby Podcast esce ogni settimana per portarvi le voce dei protagonisti del Sei Nazioni 2024.

Per essere sempre aggiornati al momento dell’uscita di una nuova puntata, seguite la trasmissione sulla vostra app di podcast preferita e attivate le notifiche.

Ascolta su Spreaker

Ascolta su Spotify

Ascolta su Apple Podcasts

Ascolta su Audible

Ascolta su Google Podcasts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Beatrice Veronese: “Con il Galles giocheremo per riaffermarci e consolidare ciò che stiamo costruendo in raduno”

Intervenuta nella nuova puntata di OnRugby Podcast, l'Azzurra ha parlato della bella prestazione con la Francia e della prossima sfida al Galles

23 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”

A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

27 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutte le voci di Italia-Irlanda

Peter O'Mahony, Ange Capuozzo, Simone Ferrari, Manuel Zuliani e Dan Sheehan ai microfoni di OnRugby

19 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Allan: “Il problema non è la difesa in sé, ma la nostra reazione agli errori. I 100 caps? Per ora non ci penso”

Il trequarti azzurro, ospite ai microfoni di OnRugby Podcast, ha analizzato quanto accaduto a Twickenham e l'avvicinamento all'Irlanda

13 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Manuel Zuliani: “L’Inghilterra proverà a rallentare ogni pallone, in modo legale e non”

Il flanker azzurro presenta la sfida di Twickenham di domenica pomeriggio

6 Marzo 2025 Podcast