Sei Nazioni 2024: l dubbi di Andy Farrell per l’Irlanda che affronta l’Italia

Venerdì 9 febbraio l’annuncio della formazione, con qualche probabile cambio

Coach Andy Farrell

Il debutto degli irlandesi nel Sei Nazioni 2024 è stato perfetto. Cinque punti e una vittoria altisonante al Velodrome di Marsiglia di fronte alla Francia.

Un inizio che colloca ancora una volta i campioni in carica nella posizione invidiabile di squadra favorita per il successo finale del Torneo.

Prima però c’è da affrontare lo scoglio Italia. L’Irlanda ritroverà il calore del suo pubblico e si presenta alla sfida di domenica da favorita, anche se dalle parole dei protagonisti emerge ammirazione per quanto mostrato dagli uomini di Quesada con l’Inghilterra.

In ogni caso il coach Andy Farrell sta pensando a come conciliare l’esigenza del risultato con i cambi di formazione derivanti da infortuni e scelte tecniche.

Leggi anche: Six Nations 2024, verso Irlanda-Italia: il momento dei verdi

Sei Nazioni 2024: l dubbi di Andy Farrell per l’Irlanda che affronta l’Italia

Un primo giocatore su cui aleggia qualche incertezza è il capitano O’Mahony, toccato duro nel match di venerdì scorso contro la Francia.

Tra i nomi più gettonati per una maglia da titolare ci sarebbe anche Garry Ringrose, fuori dai 23 la settimana scorsa e in procinto di rientrare in gruppo.

L’assistente allenatore Mike Catt ha dichiarato di essere fiducioso che il centro del Leinster sarà disponibile per la partita con gli Azzurri, ma le prossime ore saranno decisive per capire se il suo recupero è definitivo.

Il pilone del Munster Oli Jager è stato convocato in squadra dopo essere entrato nei convocati come “giocatore sviluppo”, mentre Calvin Nash e Hugo Keenan si sono allenati ieri nonostante qualche acciacco. La stampa irlandese ha citato anche Jack Conan e Ronan Kelleher come possibili titolari nell’ottica di una parziale rotazione dei titolari.

Andy Farrell informerà la squadra sulle sue scelte questa mattina prima dell’allenamento principale della settimana, mentre la formazione sarà annunciata pubblicamente venerdì pomeriggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia