Sei Nazioni 2024: la sanzione per il cartellino rosso di Paul Willemse

Il seconda linea francese è comparso davanti alla Commissione Disciplinare per l’espulsione con l’Irlanda

Dove e quando vedere il Sei Nazioni, in tv e in streaming

Sei Nazioni 2024: la sanzione per Paul Willemse (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Il seconda linea della Francia Paul Willemse, dopo il cartellino rosso subito venerdì nell’incontro d’esordio del Sei Nazioni 2024 con l’Irlanda, è comparso in video davanti alla Commissione Indipendente Disciplinare per ascoltare la sanzione assegnatagli.

In occasione della gara del Velodrome di Marsiglia il 31enne giocatore del Montpellier ha ricevuto dall’arbitro Karl Dickson due cartellini gialli: il primo all’8′ di gioco per aver colpito durante un placcaggio il volto di Andrew Porter. Il secondo, circa mezz’ora dopo, per un contrasto con la spalla sulla testa di Caelan Doris; quest’ultimo cartellino è stato trasformato in rosso.

La Commissione ha valutato separatamente le due azioni pericolose aggiungendo però che non c’è mai stata intenzionalità o cattiveria nei due gesti, considerato anche che durante il processo il seconda linea francese, 32 caps con la maglia Bleus, ha mostrato rimorso per l’accaduto.

Leggi anche: Francia: la pesante sconfitta e le critiche alla squadra

La squalifica di Paul Willemse

Perciò Paul Willemse ha ricevuto una squalifica, per entrambe le infrazioni, di 4 e 3 settimane; secondo le regole di World Rugby sarà scontata soltanto la pena di quattro settimane. La sospensione può ridursi a tre se il giocatore dovesse richiedere la partecipazione al programma di intervento di World Rugby chiamato “tackle school“. La pena sarà scontata, secondo il programma delle prossime partite, come segue:

10 febbraio 2024: Scozia vs Francia, Sei Nazioni
17 febbraio 2024: Racing 92 vs Montpellier, Top 14
24 or 25 febbraio 2024: Montpellier vs Bayonne, Top 14 o Francia vs Italia, Sei Nazioni
2 marzo 2024: Oyonnax vs Montpellier, Top 14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili