Sudafrica, è ufficiale: Rassie Erasmus torna head coach, ecco i suoi assistenti

Da ex-giocatori a un ex-arbitro, gli Springboks mettono a segno colpi importanti nel loro nuovo staff

Rassie Erasmus spiega le scelte di formazione del Sudafrica "A"

Sudafrica, è ufficiale: Rassie Erasmus torna head coach, ecco i suoi assistenti (Ph. Sebastiano Pessina)

Dal Sudafrica è arrivata l’ufficialità del nuovo staff tecnico a capo degli Springboks, con occhi puntati fino al 2027. Obiettivo: andare a caccia della terza Rugby World Cup consecutiva, e quinta assoluta, segnando così nuovi record nella storia della competizione più prestigiosa della palla ovale.

Per sognare questo storico traguardo la Federazione sudafricana, come era già preventivabile, non poteva che affidarsi alla mente che ha guidato gli Springboks verso la conquista delle edizioni 2019 e 2023 della Coppa del Mondo: il tecnico Rassie Erasmus.

Rassie Erasmus torna head coach del Sudafrica, nomi di spessore nello staff

Dal ruolo di Director of Rugby ricoperto negli ultimi anni, Rassie Erasmus torna a quello di head coach per sostituire Jacques Nienaber, nel frattempo passato a capo allenatore del Leinster. Non che sia stato tanto lontano da questo incarico dal 2019, anno in cui vinse col Sudafrica il titolo: anche nel 2023, pur in un ruolo più dirigenziale, ha affiancato nei fatti Nienaber nella direzione tecnica della squadra durante il Mondiale.

Leggi anche: Jacques Nienaber: “Rassie Erasmus è come un fratello per me, ma volevo una nuova esperienza”

Il suo ampio coinvolgimento durante la Coppa del Mondo aveva già fatto sospettare che potesse essere proprio lui a tornare nel ruolo di head coach, una volta saputo dell’addio di Nienaber. Ora è arrivata l’ufficialità, con Erasmus che ha firmato un contratto fino al 2027 e designato il nuovo staff tecnico.

Due sono i nuovi assistenti allenatori nominati dalla Federazione: Tony Brown e Jerry Flannery, anche per coprire l’addio del tecnico Felix Jones, nel frattempo unitosi con l’Inghilterra di Steve Borthwick.

Flannery, ex tallonatore dell’Irlanda e tecnico prima al Munster e poi agli Harlequins, è stato nominato coach della difesa mentre Brown, ex mediano degli All Blacks e viceallenatore del Giappone, lavorerà sull’attacco. Ma a completare i nuovi innesti del Sudafrica ci sono altri due nomi che faranno clamore.

Uno, di cui avevamo già parlato a suo tempo, è il due volte campione del Mondo Duane Vermeulen. Proprio al termine dell’ultima Coppa del Mondo il formidabile terza linea aveva annunciato il suo ritiro dal rugby giocato, e il suo interesse a collaborare con lo staff degli Springboks per continuare a lavorare con la nazionale.

I suoi sogni sono stati esauditi: Rassie Erasmus l’ha nominato allenatore itinerante di tutte le squadre nazionali del Sudafrica. L’ex Springboks diventerà il terzo membro di un’unità di coaching mobile, unendo le forze con gli allenatori esistenti, Franzel September e Bafana Nhleko.

Infine, l’ultimo nome nuovo è quello dell’ex arbitro Jaco Peyper. Il noto direttore di gara sudafricano, ritiratosi dall’attività arbitrale lo scorso mese, ha deciso di aggiungersi allo staff degli Springboks come consulente per le leggi nazionali. Da segnalare che nel frattempo l’incarico di Director of Rugby ricoperto da Rassie Erasmus rimarrà vacante, in attesa di una nuova risistemazione della Federazione sudafricana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship