Francia: Fabien Galthiè non è un leader di uomini, parola di Mourad Boudjellal

L’ex presidente del Tolone ha espresso la sua opinione sulla guida tecnica dei Bleus

boudjellal tolone

ph. Matthew Childs/Action Images

La sconfitta della Francia con l’Irlanda ha lasciato l’amaro in bocca a tutto l’ambiente rugbistico transalpino, abituato a prestazioni molto diverse rispetto a quella di Marsiglia.

Chi è finito inevitabilmente sotto la pressione dei media è Fabien Galthiè. Il CT francese era considerato inamovibile fino all’inizio della Rugby World Cup, ma l’uscita dallla rassegna iridata e l’inizio negativo di Sei Nazioni hanno invertito la percezione sul suo lavoro.

Stavolta l’attacco frontale arriva su Rugbyrama da Mourad Boudjellal, ex presidente del Tolone e uomo di rugby abituato a parlare senza grandi filtri.

Leggi anche: Six Nations 2024, verso Irlanda-Italia: il momento dei verdi

Francia: Fabien Galthiè non è un leader di uomini, parola di Mourad Boudjellal

“Abbiamo un allenatore orfano del suo ex staff, con Laurent Sempéré e Patrick Arlettaz adesso accanto a lui che sono bravi ragazzi, ma che non sono preparati a far parte della squadra francese “. Così ha esordito Boudjellal, parlando del rimpasto del gruppo tecnico.

In questa situazione l’imprenditore vede un paragone con il periodo trascorso al Tolone dove ha collaborato con Galthié durante la stagione 2017-2018.

“Ci ritroveremo con il Fabien Galthié che ho conosciuto al Tolone, vale a dire un coach che, come regola generale, si aliena abbastanza rapidamente dallo spogliatoio. Personalizza molte cose e usa il “su di me”, in tutto ciò che fa dice e tutto quello che pensa, è certamente un grande tecnico ma non un leader di uomini.”

Il futuro incerto alla guida dei Bleus

Boudjellal non ha mancato di ricordare alcuni momenti controversi vissuti con Galthiè a Tolone, come quando la squadra è stata eliminata ai playoff dal Lione.

“Era completamente sopraffatto. Era sul punto di chiedere un parere anche allo steward dello stadio. Aveva riunito tutti e cercava pareri positivi su di lui, persone che gli dicessero : non è colpa tua.”

Infine la stoccata sulla comunicazione dell’allenatore, che dopo l’eliminazione ai Mondiali ha annunciato di voler portare l’80% o il 90% dell’attuale squadra al prossimo Mondiale in Australia.

“Ha detto: ‘Prenderò questo gruppo fino al 2027’. Mi chiedo, perché non fino al 2035? Quando dici questo, i giocatori non sono preoccupati. Dicono a se stessi, la squadra francese è congelata, siamo noi . Mette i giocatori in una situazione confortevole.”

Fabien Galthiè ha una percentuale di vittorie del 77,78% sulla panchina della Francia. Il prossimo fine settimana dovrà cercare di uscire indenne dalla trasferta di Edimburgo, dove i Bleus affronteranno la Scozia nel secondo turno del Sei Nazioni 2024.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson