Sei Nazioni: il primo top team combinato realizzato con l’intelligenza artificiale

Sono stati analizzati in totale i dati di 676 giocatori e giocatrici

Maro Itoje

Maro Itoje ph. S.Pessina

È stata annunciata la prima squadra dei sogni combinata del Sei Nazioni maschile e femminile, selezionata utilizzando dati statistici/storici e intelligenza artificiale (AI).

La società di dati ufficiale di Six Nations Rugby ha presentato la squadra virtuale martedì mattina, a pochi giorni del calcio d’inizio di venerdì 2 febbraio.

Il ‘dream team’ presenta undici vincitori del Grande Slam, sei capitani, quattro giocatori che hanno vinto il torneo, con un totale combinato di 955 presenze complessive nel XV.

Sei Nazioni: il primo top team combinato realizzato con l’intelligenza artificiale

Due società di dati hanno lavorato insieme per utilizzare un algoritmo unico basato sull’IA che analizza le prestazioni dei giocatori degli ultimi quattro anni del torneo.

Questo processo ha tenuto conto delle prestazioni fatte durante ogni partita del Sei Nazioni dal 2020 in poi e ha valutato il loro impatto; sia positivo che negativo.

Sono stati analizzati 676 giocatori in totale, sono stati considerati sia i competitor della parte maschile (357) che le giocatrici impegnate in quella femminile (319), i migliori poi hanno costituito il XV.

l’Inghilterra in seconda linea ha in Maro Itoje un recordman: è l’unico giocatore ad aver giocato tutti i 1600 minuti disponibili nelle Sei Nazioni maschili nel periodo analizzato. La prima linea delle Red Roses Sarah Bern ha segnato almeno tre mete in più rispetto a qualsiasi altro giocatore di mischia nel torneo femminile nello stesso periodo.

Leggi anche: Inghilterra, Marcus Smith si ferma: in dubbio per l’Italia

La formazione elaborata dall’intelligenza artificiale

In una potente prima linea anglo-francese, vengono nominati il trio di vincitori del Grande Slam Cyril Baille, Julien Marchand e Bern, con Itoje e James Ryan che completano i primi cinque. La giocatrice scozzese Rachel Malcolm, Marlie Packer dell’Inghilterra e Gregory Alldritt completano un formidabile pacchetto in avanti.

Antoine Dupont collabora in mediana con Dan Biggar, mentre nei centri vengono nominate Gabrielle Vernier (Francia) ed Emily Scarratt (Inghilterra). Completa la linea dei trequarti un potente triangolo allaragato con Jess Breach, Duhan van der Merwe e l’icona scozzese Stuart Hogg.

15 Stuart Hogg (Scozia), 14 Jess Breach (Inghilterra), 13 Emily Scarratt (Inghilterra), 12 Gabrielle Vernier (Francia), 11 Duhan van der Merwe (Scozia), 10 Dan Biggar (Galles), 9 Antoine Dupont (Francia), 8 Gregory Alldritt (Francia), 7 Marlie Packer (Inghilterra), 6 Rachel Malcolm (Scozia), 5 James Ryan (Irlanda), 4 Maro Itoje (Inghilterra), 3 Sarah Bern (Inghilterra), 2 Julien Marchand (Francia), 1 Cyril Baille (Francia)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match