Ora è ufficiale: Owen Farrell al Racing 92, l’ex-capitano saluta la Nazionale

Il trequarti lascerà i Saracens, e l’Inghilterra, a partire dall’estate, alla volta del Top 14

Inghilterra Owen Farrell Sei nazioni 2024

Ora è ufficiale: Owen Farrell al Racing 92, l’inglese saluta la Nazionale – ph. OnRugby

Owen Farrell da questa estate, precisamente a partire dal 1° luglio, si unirà alla rosa del Racing 92 e per le prossime due stagioni giocherà in Top 14. Stavolta la notizia è ufficiale, comunicata direttamente dall’ufficio stampa del suo nuovo club.

Già da alcune settimane era circolata questa notizia sulla stampa francese ma il Racing 92 aveva seccamente smentito che si fosse firmato un qualche accordo. Evidentemente però i contatti c’erano e sono andati avanti, fino alla prima serata di ieri, lunedì 22 gennaio, quando si è raggiunto l’accordo definitivo.

Leggi anche: 2024: Fuga dalla Premiership? Giocatori stretti tra l’incertezza attuale e i tentativi di rilancio

Owen Farrell al Racing 92: dalla non eleggibilità alla possibilità di rilancio

Il club parigino ha rilasciato un comunicato molto breve per annunciare l’approdo dell’ex-capitano dell’Inghilterra in Top 14. Eppure, si tratta di una novità di grande importanza, prima di tutto per i numeri del giocatore. Owen Farrell ha collezionato 112 caps con la maglia dell’Inghilterra, di cui è diventato il miglior realizzatore della storia, e 168 presenze fino ad oggi coi Saracens.

Ma la conseguenza più importante riguarda la sua candidabilità con la nazionale della Rosa. Fintanto che sarà in un club estero, non potrà essere convocato per giocare con l’Inghilterra per le regole della stessa Federazione. Questa però potrebbe essere una conseguenza non così negativa per la carriera di Owen Farrell: staccare per un po’ dal suo paese gli permetterebbe di allontanarsi da un percorso che stava prendendo una spirale sempre più negativa per lui e la sua storia professionale.

Leggi anche: Perché il trasferimento al Racing 92 di Owen Farrell può diventare un toccasana per lui e per l’Inghilterra

Non a caso, al termine della scorsa Coppa del Mondo, già il giocatore stesso aveva deciso di prendersi un periodo sabbatico, staccando dal rugby e annunciando che non avrebbe preso parte al prossimo Sei Nazioni con l’Inghilterra. La motivazione? “Per il benessere mentale suo e della sua famiglia”.

Considerando tutto questo, allora la possibilità di “cambiare aria” andando in Francia al Racing 92 potrebbe rigenerare un percorso che stava diventando sempre più destabilizzante. Inoltre, il trasferimento in un club estero non impedirà a Owen Farrell di partecipare al prossimo grande evento del rugby britannico: il tour dei British & Irish Lions del 2025 in Australia. Lo ha specificato suo padre, Andy Farrell, che sarà il tecnico alla guida della spedizione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14