Italia, Mirco Spagnolo: “Il difficile non è tanto essere convocati in Azzurro, quanto restarci”

Il giovane pilone si racconta: dalla speranza di esordire con la Nazionale all’importanza dell’esperienza in URC, con uno sguardo al suo vecchio club

Meciul test de rugby dintre Romania si Italia, disputat pe Stadionul Arcul de Triumf din Bucuresti, vineri 1 iulie 2022. © FOTO:Razvan Pasarica/SPORT PICTURES

Il giovane pilone Mirco Spagnolo è stato chiamato dal nuovo tecnico dell’Italia Gonzalo Quesada per preparare l’imminente Sei Nazioni 2024. Per il classe 2001 non si tratta della prima convocazione con il gruppo Azzurro, ma ancora non ha avuto la chance di indossare sul campo la maglia della Nazionale.

Stavolta, però, l’occasione appare propizia. La non convocazione di Zani e Nemer, se da un lato privano la mischia dell’Italia della loro esperienza, dall’altro aprono un’opportunità per i giovani, vedi Luca Rizzoli e lo stesso Mirco Spagnolo.

Leggi anche: Italia, quanto spazio possono avere i 5 esordienti convocati da Gonzalo Quesada? 

Il pilone ex-Petrarca è alla sua prima stagione con il Benetton Treviso e, al momento di salire al gradino superiore, è riuscito ad adattarsi al livello dello United Rugby Championship e anche ritagliarsi uno spazio importante nelle gerarchie di coach Bortolami. E queste buone prestazioni sono valse anche la chiamata da parte del ct dell’Italia Quesada e, chissà, la prima presenza in Azzurro.

Intervistato a questo proposito da Il Gazzettino di Padova, Spagnolo ovviamente ha tenuto i piedi per terra: “Non so, non decido io. Naturalmente ci spero e sarebbe il mio traguardo giocare con la Nazionale. Posso affermare che il difficile non è tanto venire convocati, ma restarci e riuscire a ritagliarsi uno spazio”.

Una crescita quella di Spagnolo che è stata propiziata dal salto in URC con il Benetton: “Essere a Treviso è stato ed è fondamentale, il livello dello URC è più altro di quello del campionato italiano e affrontare avversari forti aiuta a progredire”.

“In allenamento si lavora molto – ha proseguito il pilone – sono migliorato fisicamente, ho più resistenza, mi sento più sicuro in mischia ordinata. Visto che ho 23 anni, mi manca ancora l’esperienza che in prima linea è molto importante; in Europa trovo tanti piloni di valore, esperti, navigati; il confronto è duro e stimolante. E conta abituarsi anche per giocare con gli stadi pieni di pubblico, soprattutto a quando penso ai 300 spettatori al Plebiscito”.

A questo proposito Spagnolo ha detto la sua sulla sua ex-squadra, il Petrarca, e le attuali difficoltà in Serie A Elite: “Il campionato di quest’anno è più equilibrato, fino alla scorsa stagione era di fatto una corsa a due tra noi e il Rovigo. Ora non è più così e a dirlo sono i risultati. Sarà una bella lotta ma sono certo che il Petrarca si riprenderà. I giocatori ci sono, probabilmente il problema più che tecnico è mentale, c’è solo da ritrovare la fiducia”, ha concluso il pilone biancoverde.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale