L’arbitro Jaco Peyper ha annunciato il suo ritiro

Il noto direttore di gara sudafricano conclude un percorso eccellente

Sei Nazioni 2021: gli arbitri dell'Italia per il torneo, fra loro Jaco Peyper

Jaco Peyper

L’ arbitro sudafricano Jaco Peyper ha deciso di chiudere definitivamente la sua carriera, Il 43enne fischietto sudafricano ha arbitrato l’ultimo dei suoi 67 test alla Coppa del Mondo di rugby dello scorso anno.

È stato coinvolto in tre Coppe del Mondo e ha gestito numerose partite di playoff a livello di United Rugby Championship, Super Rugby, Champions Cup e Currie Cup.

Peyper, che è il sesto arbitro al mondo con più presenze della storia, è stato responsabile in nove finali di cui, cinque di Currie Cup, tre di Super Rugby e una di Champions Cup, così come due quarti di finale di RWC.

Ha anche arbitrato numerose partite nel Sei Nazioni e nel Rugby Championship, oltre a un test tra gli All Blacks e i British & Irish Lions nel 2017.

Leggi anche: Selezione Italiana under 23: a Dublino arriva la terza vittoria con IRFU Combined Academies

L’arbitro Jaco Peyper ha annunciato il suo ritiro

La decisione è il risultato di vari fattori, tra cui l’infortunio al tendine d’Achille subito durante lo scontro della Coppa del Mondo 2023 tra Galles e Argentina.

Mark Alexander, il presidente di SA Rugby, ha salutato il noto direttore di gara di Bloemfontein come uno dei migliori ambasciatori del rugby sudafricano nell’ultimo decennio.

“Sono letteralmente cresciuto accanto al campo di rugby. Mio padre era un allenatore, e in seguito ho giocato e allenato prima di cogliere l’occasione per diventare arbitro”, ha detto Peyper, che poi ha aggiunto: “Tutto sommato, ora è forse il momento migliore per allontanarsi dal campo per trascorrere più tempo con mia moglie, le mie figlie e dedicare più attenzione ai miei crescenti interessi commerciali.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale