Challenge Cup: la preview della sfida di Monigo tra Benetton e Montpellier

In palio c’è il primo posto nella Pool 2 e avere il vantaggio di giocare gli ottavi in casa

Albornoz Benetton (ph. Benetton Rugby)

Challenge Cup: la preview della sfida di Monigo tra Benetton e Montpellier

Ultimo appuntamento della Pool 2 di Challenge Cup per il Benetton, impegnato oggi alle ore 16.15 (diretta streaming su EPCR TV) allo stadio comunale di Monigo dove riceverà il Montpellier Rugby.

I francesi guidati da Patrice Collazo sono in testa al girone con 14 punti, i Leoni di Marco Bortolami seguono con 11 punti e proprio un successo porterebbe la franchigia trevigiana a vincere la Pool e avere quindi il vantaggio di giocare gli ottavi di finale in casa.

La sfida fra Benetton Montpellier sarà interessante oltre che per il primato nel girone, anche perché si affronteranno da un lato Alessandro Garbisi, mediano d’apertura dei veneti e suo fratello Paolo, mediano d’apertura del club francese.

Challenge Cup: la preview della sfida decisiva tra Benetton e Montpellier

L’Head Coach del Benetton Rugby Marco Bortolami ha scelto di fare cinque cambi nel XV iniziale rispetto alla brillante vittoria di Newcastle di una settimana fa. Tre le modifiche nel pacchetto di mischia e due per i trequarti.

In prima linea Gianmarco Lucchesi prende il posto di Bautista Bernasconi che quindi partirà dalla panchina, nella quale si rivede Zani. Il romano Edoardo Iachizzi, ex Perpignan e Vannes, vestirà la maglia numero 4 che era stata di Niccolò Cannone nel match al Kingston Park. A concludere le novità della mischia è Alessandro Izekor che sostituisce Sebastian Negri nel ruolo di flanker.

In mediana confermato Albornoz come numero 10, al suo fianco Alessandro Garbisi a mediano di mischia che nel match a Newcastle era partito dalla panchina. Ultimo cambio è quello del tongano Malaki Fekitoa; l’ex Munster, Wasps e Tolone prende il posto di Juan Ignacio Brex nel ruolo di primo centro.

Non convocato Michele Lamaro, al suo posto fra i giocatori a disposizione di Marco Bortolami il sudafricano Gideon Koegelenberg.

Per quanto riguarda il Montpellier, la squadra francese scenderà in campo a Treviso con una formazione titolare importante: lo staff tecnico dei transalpini ha operato 12 cambi rispetto alla gara con i Lions e, cosciente di affrontare una trasferta impegnativa, schiererà un XV iniziale di tutto rispetto.

In campo dal primo minuto l’ex tallonatore dei Reds Brandon Paenga-Amosa, il veterano Paul Willemse; vicino a Garbisi giocherà il 24enne mediano di mischia Leo Coly e all’ala con la maglia numero 11 il samoano ex Hurricanes Ben Lam.

Leggi anche: Paolo Garbisi: “Giocare contro mio fratello aggiunge emozione ad un match speciale”

Le formazioni di Benetton e Montpellier

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Malakai Fekitoa, 11 Onisi Ratave, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (c), 4 Edoardo Iachizzi, 3 Giosue Zilocchi, 2 Bautista Bernasconi, 1 Thomas Gallo
Sostituti: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Sebastian Negri da Ollegio, 21 Michele Lamaro, 22 Andy Uren, 23 Jacob Umaga

Montpellier: 15 Julien Tisseron, 14 Pierre Lucas, 13 Thomas Darmon, 12 Auguste Cadot, 11 Ben Lam, 10 Paolo Garbisi, 9 Leo Coly, 8 Marco Tauleigne, 7 Clement Doumenc, 6 Florian Verhaeghe, 5 Paul Willemse (c), 4 Bastien Chalureau, 3 Titi Lamositele, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Baptiste Erdocio
Sostituti: 16 Vano Karkadze, 17 Enzo Forletta, 18 Harry Williams, 19 Tyler DuGuid, 20 Sam Simmonds, 21 Louis Foursans-Bourdette, 22 Masi Dakuwaqa, 23 Anthony Bouthier

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup