Scozia: un mediano d’apertura dalla Nuova Zelanda?

La nazionale guidata da Gregor Townsend guarda al dopo Russell e cerca il suo nuovo numero 10 nell’Emisfero Sud.

Sei Nazioni 2022: la preview della Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

Scozia: un mediano d’apertura dalla Nuova Zelanda? (Ph. Sebastiano Pessina)

La Scozia continua la sua ricerca di un nuovo mediano d’apertura fuori dai propri confini e, per il dopo Finn Russell, la scelta sembra essere ricaduta sul numero 10 dei Crusaders Fergus Burke.

Secondo Mail Sport, il profilo giusto è quello del talentuoso neozelandese, abile a giocare sia come apertura che come estremo. Fergus Burke ha ricevuto un’offerta dalla Federazione scozzese per trasferirsi a Glasgow per giocare con i Warriors ed essere eleggibile per la nazionale guidata da Gregor Townsend.

Dopo aver ricevuto un rifiuto da parte di Fin Smith (inglese di nascita ma scozzese di origine da parte del nonno), mediano d’apertura dei Northampton Saints, la Federazione scozzese ha deciso di optare per questa soluzione oltreoceano.

Leggi anche: Galles: Gareth Anscombe ha raccontato il suo calvario

Chi è Fergus Burke

Classe 1999, nato a Gisborne, Fergus Burke dal 2020 gioca per i Crusaders nel Super Rugby Pacific e per il Canterbury nell’NPC. Dopo l’uscita di scena di Richie Mo’unga volato in Giappone con i Toshiba Brave Lupus, Burke si vuole ritagliare uno spazio da protagonista come mediano d’apertura della franchigia con base a Christchurch.

Attualmente il 24enne numero 10 è fermo per un infortunio al tendine d’Achille che potrebbe mettere a repentaglio la sua partecipazione al prossimo Super Rugby Pacific.

Aldilà dell’infortunio, Fergus Burke sicuramente approfitterà dell’opportunità di giocare titolare nei Crusaders, e la stampa locale lo considera comunque tra i papabili per una possibile futura chiamata da parte di Scott Robertson, nuovo capo allenatore degli All Blacks.

Le alternative a Finn Russell

Il 31enne mediano d’apertura di Bath certamente riprenderà il posto da titolare nella nazionale scozzese, ma Gregor Townsend sta già lavorando per il futuro.

Ben Healy, irlandese di nascita in forza a Edimburgo, non ha mai convinto del tutto. Adam Hastings, numero 10 di Gloucester raramente ha un avuto un ruolo centrale nella mediana scozzese; inoltre non è stato convocato per gli ultimi mondiali di Francia.

Infine Blair Kinghorn, che recentemente ha firmato con lo Stade Toulosain, pur avendo esperienza come mediano d’apertura, dopo il ritiro di Stuart Hogg ricoprirà il suo di estremo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni