Il mondo del rugby in lutto per la scomparsa di JPR Williams

L’ex estremo del Galles, è stato il simbolo dei Dragoni e dei gloriosi Lions degli anni 70

Il mondo del rugby in lutto per la scomparsa di JPR Williams

Il mondo del rugby in lutto per la scomparsa di JPR Williams

JPR Williams ha passato la palla. L’ex capitano del Galles e del club Bridgend, è morto lunedì 8 gennaio all’età di 74 anni, lasciando grande tristezza in tutto il rugby mondiale.

John Peter Rhys Williams giocava estremo ed è tuttora considerato uno dei numeri 15 più influenti della storia del rugby per il suo stile di gioco diretto, imprevedibile e carismatico.

Ha indossato 55 volte la maglia del Galles, risultando un membro fondamentale della squadra che ha poi vinto tre Grande Slam del vecchio Cinque Nazioni, tra il 1971 e il 1978.

Durante i tour trionfali dei Lions in Nuova Zelanda e in Sudafrica, rispettivamente nel 1971 e nel 1974, Williams è stato protagonista delle storiche vittorie con otto caps.

Leggi anche, Warren Gatland vorrebbe proporre nuove regole per migliorare il rugby

Il mondo del rugby in lutto per la scomparsa di JPR Williams

Dopo una carriera scintillante, si era allontanato dal rugby internazionale nel 1981, ma ha continuato a giocare occasionalmente ancora per molti anni.

Uomo dai molteplici talenti, è stato anche un tennista di successo in gioventù, vincendo il titolo britannico juniores nel 1966 a Wimbledon. Ha abbandonato la racchetta per dedicarsi al rugby solo perché in quanto sport amatoriale, gli permetteva di proseguire la sua carriera medica come chirurgo ortopedico.

La famiglia Williams ha rilsasciato questa dichiarazione: “JPR è morto pacificamente oggi all’ospedale universitario del Galles circondato dalla sua amorevole moglie e i quattro figli, dopo una breve malattia, combattendo coraggiosamente la meningite batterica. La famiglia chiede privacy in questo momento difficile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale