URC: la formazione delle Zebre che ospita il Benetton nel derby d’andata

Qualche assenza in terza linea per i ducali in un XV comunque molto collaudato

Geronimo Prisciantelli guiderà la formazione delle Zebre contro il Benetton – ph. Mauro Sala

Pronta la formazione delle Zebre che sfiderà il Benetton sabato 23 dicembre nel primo dei due derby italiani di United Rugby Championship.

Nel XV per la gara casalinga al Lanfranchi, il capo allenatore Fabio Roselli lascia a riposo Giovanni Licata e Taina Fox-Matamua, entrambi usciti malconci dalla vittoria in trasferta a Oyonnax. Spazio in terza linea a Davide Ruggeri, che la maglia del Benetton l’ha anche vestita prima di approdare alle Zebre, e fascia di capitano per Geronimo Prisciantelli.

Ritrova immediatamente il posto da titolare Danilo Fischetti, con Marco Manfredi che parte dall’inizio con Luca Bigi pronto a entrare come tallonatore.

Per le Zebre un XV che, malgrado qualche assenza, ricalca comunque quelli collaudati in questa prima, positiva parte di stagione.

Leggi anche: Alun Wyn Jones: “Pensavo di stare invecchiando, invece ho un problema cardiaco”

Particolarmente qualitativa la panchina, con l’esperienza del già citato Bigi e di Luca Morisi e la freschezza di Luca Rizzoli e Alessandro Fusco, tutti pronti a dare il loro contributo.

Così Fabio Roselli: “Sappiamo che il Benetton Rugby arriva al primo derby con confidenza, visto il loro inizio di stagione così positivo in termini di risultati. Anche le Zebre stanno crescendo settimana dopo settimana: arriviamo alla sfida di sabato fortemente consapevoli che possiamo competere alla pari per la vittoria.”

“Abbiamo un chiaro piano di gioco che vogliamo interpretare in maniera efficace per ottanta minuti. Data la natura del derby, la squadra che controllerà meglio le emozioni e che commetterà meno errori avrà più chances di vincere. Ancora una volta, vogliamo rendere orgogliose le nostre famiglie e il nostro pubblico.”

La formazione delle Zebre per il derby di URC

15. Lorenzo Pani (21)
14. Pierre Bruno (48)
13. Fetuli Paea (4)
12. Enrico Lucchin (60)
11. Simone Gesi (28)
10. Geronimo Prisciantelli (Cap) (25)
9. Gonzalo Garcia (10)
8. Davide Ruggeri (14)
7. Giacomo Ferrari (13)
6. Guido Volpi (17)
5. Andrea Zambonin (41)
4. David Sisi (94)
3. Juan Pitinari (22)
2. Marco Manfredi (45)
1. Danilo Fischetti (47)

A disposizione:
16. Luca Bigi (50)
17. Luca Rizzoli (20)
18. Matteo Nocera (41)
19. Leonard Krumov (94)
20. Iacopo Bianchi (48)
21. Alessandro Fusco (35)
22. Giovanni Montemauri (4)
23. Luca Morisi (5)

Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Ben Cambriani, Taina Fox-Matamua, Giovanni Licata, Ion Neculai, Nicola Piantella, Jake Polledri, Nicolò Teneggi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35