Challenge Cup: la formazione delle Zebre per la trasferta di Oyonnax

Debutto da titolare per Jake Polledri, capitano dei ducali sarà Geronimo Prisciantelli spostato a numero 10

Challenge Cup: la formazione delle Zebre per la trasferta di Oyonnax PH OnRugby

Challenge Cup: la formazione delle Zebre per la trasferta di Oyonnax PH OnRugby

Secondo appuntamento di Challenge Cup per le Zebre che, dopo la sconfitta interna subita contro i Cheethas, saranno impegnate sabato alle 14 sul mai facile campo di Oyonnax. Contro i transalpini, neopromossi in Top14 e al momento undicesimi in classifica, ci si giocano molte delle speranze di proseguire il cammino europeo visto che entrambe le formazioni sono reduci da uno stop all’esordio (per Oyonnax 7-24 in casa dei Dragons).

Leggi anche: Tutto quello che è successo nel primo turno di Challenge Cup

Il coach delle Zebre Fabio Roselli effettua ben dodici modifiche rispetto al XV di una settimana fa, schierando dal primo minuto Enrico Lucchin, Pierre Bruno e Lorenzo Pani fra i trequarti, mentre il capitano di giornata Prisciantelli passa a numero 10 in una mediana che lo vedrà assieme a Gonzalo Garcia. In mischia c’è il debutto dal primo minuto per Jake Polledri che partirà a terza centro in un reparto che comprende anche Fox-Matamua e Volpi, mentre in seconda ci sarà l’esperienza di Krumov e il giovane Canali. Davanti Pitinari-Manfredi-Rizzoli formeranno la prima linea. Scelta particolare per la panchina con sei avanti e due soli trequarti oltre che i rientri di Alessio Sanavia, Thomas Dominguez, Giovanni Montemauri e Dylan de Leeuw.

Leggi anche: Le designazioni arbitrali e il secondo turno completo di Challenge Cup

Dirigerà l’incontro l’Inglese Hamish Smales, affiancato dai connazionali Sara Cox e John Meredith. Il TMO designato è Dean Richards.

Challenge Cup: la formazione delle Zebre per la trasferta di Oyonnax

15. Lorenzo Pani (20)
14. Pierre Bruno (47)
13. Fetuli Paea (3)
12. Enrico Lucchin (59)
11. Jacopo Trulla (47)
10. Geronimo Prisciantelli (Cap)(24)
9. Gonzalo Garcia (9)
8. Jake Polledri (1)
7. Taina Fox-Matamua (24)
6. Guido Volpi (16)
5. Leonard Krumov (93)
4. Matteo Canali (3)
3. Juan Pitinari (21)
2. Marco Manfredi (44)
1. Luca Rizzoli (19)

A disposizione:

16. Luca Bigi (49)
17. Alessio Sanavia (7)
18. Matteo Nocera (40)
19. Dylan De Leeuw (2)
20. Giacomo Ferrari (12)
21. Thomas Dominguez (3)
22. Giovanni Montemauri (3)
23. Giovanni Licata (62)

Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Ben Cambriani, Ion Neculai, Nicola Piantella, Nicolò Teneggi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup