Jacques Nienaber svela perchè ha lasciato il Sudafrica ed è passato al Leinster

Dopo aver vinto la Rugby World Cup il 51enne tecnico è tornato in Irlanda per inseguire una missione precisa

Jacques Nienaber svela perchè ha lasciato il Sudafrica ed è passato al Leinster PH Sebastiano Pessina

Jacques Nienaber svela perchè ha lasciato il Sudafrica ed è passato al Leinster PH Sebastiano Pessina

Nonostante la straordinaria cavalcata del Sudafrica culminata con la seconda Rugby World Cup consecutiva, il futuro di Jacques Nienaber era già segnato. Il tecnico 51enne infatti aveva già firmato un accordo con gli irlandesi di Leinster per lavorare insieme a Leo Cullen, e proprio al sito web della franchigia di Dublino Nienaber ha spiegato cosa lo avesse portato a fare questa scelta.

Leggi anche: Commento e highlights della 7a giornata di URC con Leinster al comando

“In questo ambiente non c’è spazio per la mediocrità, e questa è una delle cose che ho maggiormente apprezzato prima di firmare. Non che in Sudafrica e con gli Springboks questo ci fosse, ma ha fatto la sua parte. Il motivo principale comunque è che io cercavo una nuova sfida, che dal punto di vista lavorativo è enorme. Inoltre sono anche contento a livello personale di spostarmi con la famiglia in un ambiente che non mi è del tutto nuovo”.

Nienaber infatti aveva già lavorato in Irlanda nel 2016/17 quando assieme a Rassie Erasmus si è occupato di guidare Munster prima poi di passare al comando del Sudafrica ed essere nello staff che per due volte consecutive ha vinto la Rugby World Cup. “Io e la mia famiglia ci siamo trovati molto bene in Irlanda, quindi sapevamo a cosa andare incontro. In tanti mi hanno chiesto come mai ho lasciato una squadra internazionale per lavorare con una franchigia, ma sono estremamente motivato dal fatto che qui a Dublino abbiamo di fronte una sfida enorme”.

Leggi anche: Cosa pensano gli arbitri del contestato bunker?

Una sfida che chiaramente punta a vincere tutto quello che è possibile in casa Leinster, squadra che è rimasta a secco nelle ultime due stagioni. Sia nel 2022 che nel 2023 la Champions Cup è sfumata in finale contro La Rochelle, mentre nello URC i dubliners si sono “fermati” alle semifinali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership