URC, il coach di Edimburgo Sean Everitt: “L’abbiamo persa noi”

Le considerazioni del tecnico degli scozzesi dopo la sconfitta patita contro il Benetton

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Er Matusa 25 Novembre 2023, 17:21

    Classica intervista che si sarebbe sentita da noi, invece tocca a loro!🤣🤣🤣ahahah! Rosica Everitt, che vi fa bene! Un po’ meno sboroni e supponenti e vincevate, invece hanno vinto quelli più umili e disposti fino alla fine! Che goduria!

    • cammy 25 Novembre 2023, 17:50

      Sinceramente nn li ho visti sboroni ne supponenti.. semplicemente tecnicamente han sbagliato troppo in fase di finalizzazione..

      • marcoV 25 Novembre 2023, 18:26

        Eh insomma… body language dall’inizio e fin almeno alla prima parte del secondo è stato quello di chi sa che porta a casa i 5 punti.
        La differenza secondo me in questa partita l’ha fatta proprio la testa e son sicuro che abbia vinto la squadra che aveva più fame!
        Benetton era partito troppo contratto (incredibile sequenza di sbavature nei primissimi minuti) ma poi ha trasformato tutto in cattiveria agonistica e concentrazione. Preso confidenza anche vedendo Edimburgo via via più in crisi e meno lucido.
        Per me i tre momenti di svolta sono stati:
        1. La meta di Mendy: troppo importante aver tirato fuori 7 punti ed essere rimasti attaccati nel risultato dopo aver perso alcune occasioni ed essersi ritrovati di nuovo la pressione addosso.
        2. Inizio cazzutissimo del secondo tempo. Scozzesi rientrati molli e han subito un bel ceffone
        3. Non aver preso punti durante l’ammonizione di Spagnolo. Per me in quei 10 minuti son cadute le ultime certezze scozzesi e non son più stati lucidi.

        Detto questo, con il drop finale è andata di lusso, se fosse entrato, toccherebbe essere meno critici con gli scozzesi 😅

        • Er Matusa 25 Novembre 2023, 20:19

          Pensavo proprio ai sorrisini che si vedevano verso la fine del primo tempo…

      • mikefava 26 Novembre 2023, 01:26

        Diciamo che, almeno per il tempo che ho visto io, concordo con cammy…li ho visti molto meno polemici e scorretti del solito, sembravano persino tranquilli, forse troppo sicuri di portarla a casa facile. Di solito Ritchie e Gilchrist sono una mannaia sui maroni, stavolta protestavano civilmente, sarà stato forse la presenza della arbitra, non saprei.

  2. Fabfab 25 Novembre 2023, 17:47

    Comunque tra la partita della Benetton di ieri sera e la vittoria di Sinner su Djokovic ci ho rimesso un paio di anni di vita e io non ho gli anni di Er Matusa 😀. E meno male che almeno le Zebre non hanno giocato una partita equilibrata fino all’80esimo, altrimenti raggiungevo mio suocero ricoverato all’Utic

    • Er Matusa 25 Novembre 2023, 20:23

      Non seguo il tennis, per sbaglio ho visto le ultime tre palle del doppio con il match ball, l’unica considerazione che posso fare è che se Il mitico Galeazzi fosse stato ancora vivo, oggi ci sarebbe rimasto secco! Tra finali atp, il singolare di Sinner e il doppio non poteva reggere!

  3. Parvus 25 Novembre 2023, 18:28

    brava treviso a vincere.speriamo tutti che la prossima volta vinca anche parma.

  4. Shakespeare 25 Novembre 2023, 19:54
  5. mikefava 26 Novembre 2023, 01:38

    Ecco l’articolo che volevo 🙂 per dire che: spiaze veramente, cari scozzesi, ma era ora per noi, anche se non abbiamo giocato il nostro rugby migliore 😬 sarà per la prossima (ovviamente si spera di no)! Per quanto mi riguarda, vedo questa partita come una rivincita parziale dell’incontro tra Italia e Scozia all’ultimo Sei Nazioni e, ad ogni modo, c’è sempre un gusto speciale nel battere personaggini come Ritchie, Gilchrist, Schoeman, Kinghorn, Price, van der Merwe 🫖😌🚬

  6. mikefava 26 Novembre 2023, 01:51

    Aggiungo che il mio pupillo Jacob Umaga si sta dimostrando più incisivo e determinante di Albornoz in questo momento, ma vedo che Bortolami non ci rinuncia praticamente mai, come farei io…quello che mi piace di lui è che sembra sempre divertirsi quando è in campo, il che può essere scambiato per gigioneria a volte ma io penso che non si possa imbrigliarlo troppo, lasciarlo anche sbagliare, perché il colpo buono lo tira sempre fuori. Andy Uren invece è un colpicino di mercato inaspettato quanto buono, esattamente ciò che ci voleva come post Duvenage.

    • marcoV 26 Novembre 2023, 07:05

      Concordo anch’io su tutta la linea!

    • Pivez 26 Novembre 2023, 08:47

      Quando ho visto Albornoz l’anno scorso ho pensato: abbiamo il futuro titolare all’apertura dell’Argentina.
      El faccia da bocia Umaga è partito più sornione… ma sta emergendo alla grande, secondo me dà un bel ritmo pulito e regolare alla squadra, ed è un bel cecchino ai pali! Albornoz è più latino, ha il colpo di fantasia, ma a volte cappella di brutto… c’è una bella sfida in atto.
      Per quel che riguarda le dichiarazioni di Everitt, mah, non ha tutti i torti… diciamo che siamo stati molto più freddi con la testa noi, stranamente.

      • mikefava 26 Novembre 2023, 17:02

        Ma sai, Pivez, lo scorso anno Albornoz ha fatto una stagione straordinaria, probabilmente caricato dal fatto di poter partecipare alla coppa del mondo…quest’anno non sembra lo stesso, ma credo si tratti solo di un momento, anche se vive un po’ di alti e bassi. Diciamo che Umaga invece è più costante.

  7. Michele14 26 Novembre 2023, 16:37

    Tutto vero quello che dice
    l’allenatore dell’Edimburgo…
    È la assoluta verità…
    Il Benetton deve riflettere su questo..

  8. Fabio1982 26 Novembre 2023, 19:29

    Caro Everitt concordo, aggiungo anche che magari di là non siete abituati a gestire arbitraggi alla pari. Così per completare il quadro…

    • Pivez 27 Novembre 2023, 12:36

      Speriamo non ti senta Whitehouse… che poi rimette a posto le cose

Lascia un commento

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

item-thumbnail

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”

Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow