Blues e Chiefs sfideranno i migliori club giapponesi nel 2024

Il memorandum d’intesa tra Nuova Zelanda e Giappone sta portando nuovi frutti

SR Trans-Tasman: i Blues tornano a vincere un trofeo dopo 18 anni (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Blues e Chiefs sfideranno i migliori club giapponesi nel 2024 (Ph. by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Nel corso del 2023 l’accordo firmato tra Nuova Zelanda e Giappone per sviluppare il gioco del rugby nell’intera regione asiatica del Pacifico e accrescere le occasioni di confronto sportivo tra le squadre dei due paesi ha già dato importanti frutti, ma molti altri sono pronti a sbocciare.

Gli All Blacks hanno giocato un test a Tokyo l’anno scorso, come prima tappa del loro tour di fine stagione. Nel 2023 sono stati invece gli All Blacks XV ha visitare per due volte il paese del Sol Levante, sfidando prima il Giappone XV e poi i Brave Blossoms. I legami siglati nel memorandum d’intesa non si limitano però alle rappresentative nazionali, ma ha importanti riflessi anche sulle squadre di club.

Leggi anche: Stormers, ufficiale il test amichevole con un club di Premiership

Nel piano di collaborazione firmato alcuni mesi fa, il passo successivo previsto era il tour delle franchigie neozelandesi in Giappone per confrontarsi coi migliori club della Rugby League One, il massimo campionato nipponico, al di fuori della stagione di Super Rugby Pacific. Ora questo passaggio è stato ufficializzato.

Ad aprire la strada, nel 2024, saranno i Blues e i Chiefs che hanno annunciato che giocheranno le partite pre-stagionali contro le prime quattro squadre della Rugby League One: Tokyo Suntory Sungoliath, Saitama Panasonic Wild Knights, Kubota Spears Funabashi Tokyo-Bay e Yokohama Canon Eagles.

Blues e Chiefs sfideranno i migliori club giapponesi nel 2024: dichiarazioni e calendario

Mark Robinson, CEO di New Zealand Rugby: “È bello sapere che i Gallagher Chiefs e i Blues giocaranno le partite di pre-campionato in Giappone, questa è stata una delle opportunità che abbiamo voluto cogliere quando abbiamo firmato il Memorandum d’Intesa tra la Japan Rugby Union (JPU) e la New Zealand Rugby (NZR) all’inizio di quest’anno, quindi è bello vedere il progetto concretizzarsi”.

Genichi Tamatsuka, presidente della Japan Rugby League One: “È la realizzazione del nostro progetto di ospitare partite tra squadre di club di alto livello e squadre della League One sin dall’inizio del nostro campionato. Questa è un’opportunità per mostrare la presenza e il valore della Japan Rugby League One sulla scena globale, con un grande potenziale di espansione”.

Il calendario

Sabato 3 febbraio: Tokyo Suntory Sungoliath v Blues, Chichibunomiya Rugby Stadium.

Domenica 4 febbraio: Saitama Panasonic Wild Knights v Chiefs, Kumagaya Rugby Stadium.

Sabato 10 febbraio: Kubota Spears Funabashi Tokyo-Bay v Chiefs, Chichibunomiya Rugby Stadium.

Sabato 10 febbraio: Yokohama Canon Eagles v Blues, Nippatsu Mitsuzawa Stadium.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship