Benetton Rugby, Alessandro Garbisi: “Il lavoro sulla difesa sta dando i suoi frutti”

Il mediano dei biancoverdi e della nazionale italiana plaude al sistema difensivo dei suoi

Benetton in azione – PH Radoni

Il Benetton Rugby in URC staziona al quinto posto in classifica, imbattuto e a un solo punto dalla coppia di testa formata da Bulls e Glasgow Warriors.

Lo stato di forma ottimale dei biancoverdi è frutto soprattutto di un mix tra i giocatori che hanno preparato la stagione a Treviso e quelli che hanno affrontato la Rugby World Cup con le rispettive nazionali.

Il rientro degli Azzurri ha sicuramente conferito esperienza a tutto il gruppo, ma le prestazioni individuali sono state in generale molto positive.

Tra esse si registrano quelle di Alessandro Garbisi. Il mediano di mischia dell’Italia sta gestendo bene la staffetta con il numero 9 inglese Andy Uren, altra sorpresa di questa prima parte di stagione.

Benetton Rugby, Alessandro Garbisi: “Il lavoro sulla difesa sta dando i suoi frutti”

Intervistato da La Tribuna di Treviso, Garbisi ha dato una sua lettura sul buon momento dei trevigiani: «In estate la società aveva fatto un grande lavoro e l’obiettivo dunque era certamente quello di partire bene, giocando anche sul calendario abbastanza favorevole con le tre gare in casa: abbiamo cominciato vincendo a Cardiff, successivamente del tutto fondamentale, per poi sfruttare la confidenza che già avevamo mostrato l’anno scorso ogni volta che eravamo a Monigo. Partenza migliore di stagione insomma non avremmo potuto sperare di avere. Adesso dobbiamo esportare tutto questo nelle gare all’estero».

Leggi anche: Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Sappiamo reggere di fronte alle difficoltà. Ora pensiamo a Glasgow”

Per battere squadre organizzate come gli Stormers è stato necessario mettere grande enfasi sugli aspetti difensivi. Probabilmente il Benetton 2023/24 ha finora fatto vedere qualcosa in meno sul piano offensivo, ma è diventato un team molto difficile da affrontare, soprtattutto sul piano fisico.

A Glasgow sabato 18 novembre un test importante: “I Warriors sono una squadra a cui piace giocare, muovere la palla, per cui la nostra difesa verrà testata molto. Finora comunque abbiamo risposto in maniera ottima, dobbiamo continuare a farlo ma sono sicuro che ci riusciremo. Sulla difesa inoltre confesso che abbiamo lavorato tanto, anche in prestagione e tutto ciò sta dando i suoi frutti: dobbiamo solo continuare su questa strada. Il fatto che non ci sottovaluteranno va chiaramente a nostro discapito ma è un aspetto positivo, mentre qualche anno fa si credeva che venire a giocare Treviso fosse una cosa abbastanza facile. Oggi non è più così. Ed anche quando andremo a giocare in casa dei nostri avversari lo faremo sempre con la stessa mentalità.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: dove si vedono Argentina-All Blacks e Sudafrica-Australia in tv e streaming

Nella seconda giornata la formula del torneo prevede subito il bis dei match d'esordio: ecco dove seguirli

20 Agosto 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Granzotto: “C’è emozione, ma ci sentiamo pronte”

L'azzurra carica l'ambiente a pochi giorni dal debutto iridato

20 Agosto 2025 News