Gonzalo Quesada a Monigo: “Difesa decisiva e molti giovani interessanti”

Il neo allenatore dell’Italia ha seguito da vicino le vittorie di Benetton e Zebre

Gonzalo Quesada (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

Il quarto turno del campionato di United Rugby Championship ha sorriso alle due formazioni italiane. Le Zebre hanno battutto gli Sharks e il Benetton ha piegato gli Stormers, una doppietta non banale.

Specialmente per la franchigia ducale si è trattato di una vera e propria liberazione. Dopo un campionato 2022/23 privo di vittorie, gli uomini di Roselli sono tornati meritatamente al successo.

Non meno importante il filotto di risultati positivi inanellato dal Benetton, che forse al momento appare meno scintillante sul piano offensivo, ma ha anche evidenziato una grande solidità in difesa e nelle fasi statiche.

La resa di queste due squadre è strategica per il movimento italiano che poi fornisce i giocatori alla nazionale. E il nuovo CT dell’Italia Gonzalo Quesada nel weekend ha voluto vedere da vicino le performance degli Azzurri.

Leggi anche: URC: Benetton ancora imbattuto, a Monigo cadono anche gli Stormers

Gonzalo Quesada a Monigo: “Difesa decisiva, vedo molti giovani interessanti”

Tra i cinquemila spettatori che hanno popolato le tribune sold out di Monigo c’era anche il coach argentino, accompagnato dall’ex di Treviso Marius Goosen, attuale tecnico della difesa dell’Italia. Lo staff italiano infatti è già proiettato sul prossimo appuntamento: il Sei Nazioni 2024.

Quesada che il giorno precedente è stato inquadrato dalle telecamere di Sky anche al Lanfranchi di Parma, ha apprezzato la vittoria del Benetton e sulla sfida con gli Stormers ha dichiarato alla Tribuna di Treviso:

“Una partita molto bella, brava Treviso a vincerla:le due touche rubate sono state il momento chiave, ma anche la difesa è stata decisiva. La panchina è stata molto importante e vedo molti giovani interessanti.”

Il riferimento probabilmente è a quei giocatori come Izekor e Spagnolo che sono entrati a partita in corso e che si stanno affacciando progressivamente all’alto livello con prestazioni molto incorraggianti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A, playoff promozione: i risultati dei barrage

Ecco le tre squadre che raggiungono il Rugby Parabiago in semifinale

item-thumbnail

Champions Cup: un Bordeaux spettacolare batte Tolosa e vola diretto in finale

Spinto dalle sue stelle (doppietta di Bielle-Biarrey), il club atlantico vince la semifinale di Coppa. Gli occitani pagano invece le troppe assenze

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nella 12esima giornata

I Chiefs crollano a Wellington e non approfittano del turno di stop dei Crusaders

4 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Leinster, Leo Cullen sotto accusa dopo l’eliminazione in Champions: “Sensazione orribile, ma so che siamo una grande squadra”

Al tecnico vengono rimproverate le scelte che hanno portato alla sconfitta con Northampton, ma anche le 3 finali di Coppa perse in 3 anni

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Serie A Elite: calendario, date e orari delle semifinali playoff

Tutte le informazioni sulla fase clou del massimo campionato italiano