Quando tornano in URC gli Springboks Campioni del Mondo?

Le quattro franchigie sudafricane non sono partite bene come al solito, chiaro che manca l’apporto di alcuni dei migliori giocatori

Ph - World Rugby/World Rugby via Getty Images

Quando tornano in URC gli Springboks Campioni del Mondo? Ph – World Rugby/World Rugby via Getty Images

È tanto ovvio quanto scontato che questa prima fase dello URC va in qualche modo considerata con un piccolo asterisco da mettere a fianco dei risultati delle formazioni sudafricane. Queste infatti non hanno avuto sinora il pesantissimo apporto dei giocatori appena laureatisi Campioni del Mondo con il Sudafrica e, quando torneranno in campo, sicuramente potranno fare un’enorme differenza.

Leggi anche: Ritiri e trasferimenti, come cambia il rugby del futuro

Ma appunto, quando torneranno in campo? Non prima di dicembre, visto che dopo il successo sugli All Blacks del 28 ottobre gli Springboks hanno iniziato il loro tour nel paese per festeggiare la William Webb Ellis Cup al termine del quale avranno ancora due settimane di riposo. Qualcuno quindi sarà a disposizione della propria franchigia da fine novembre, altri si uniranno solo a dicembre. L’inizio delle franchigie sudafricane sinora ha risentito di queste assenze, con gli Sharks ancora a zero punti in classifica mentre solo i Bulls sono stati capaci di imporsi all’estero. Anche Lions e Stormers stanno avendo le loro difficoltà, quindi gli staff tecnici hanno in qualche modo bisogno dei loro big.

Tra questi ha parlato Jake White, allenatore dei Bulls reduci dalla vittoria sul campo delle Zebre: “Non vediamo l’ora di riavere in squadra i nostri campioni, sicuramente daranno molto a tutto il gruppo con la loro presenza. Dovremo gestire con intelligenza il loro rientro, senza forzare la presenza in campo dopo un Mondiale durissimo e un periodo particolare”.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto del weekend

Da segnalare che RG Snyman, gigantesca seconda linea di Munster, dovrà venire operato alla spalla quindi non rientrerà subito con Munster, oltre al fatto che ci sono invece squadre di altri campionati nelle quali i sudafricani sono già scesi in campo. È il caso di Marvin Orie, che ha saltato il tour con la Webb Ellis Cup per unirsi subito al suo Tolone e venire impegnato nel Top14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"