Wayne Barnes: “Le minacce agli arbitri vanno prese più seriamente”

Dopo il ritiro l’ormai ex direttore di gara vuole dedicarsi a far sì che l’odio online venga perseguito

Wayne Barnes – ph. Sebastiano Pessina

Wayne Barnes ha offerto la sua prima intervista dal proprio ritiro alla BBC e si è schierato contro le minacce online subite dalla sua ex categoria professionale.

“Quando le persone minacciano tua moglie e i tuoi figli dovrebbero essere ritenute responsabili e punite di conseguenza” ha detto l’arbitro dell’ultima finale di Rugby World Cup.

“Siamo abituati al fatto che gli altri non siano d’accordo con le nostre decisioni. Fa parte del gioco. Minacce di violenza sessuale, minacce che dicono ‘sappiamo dove abiti’, invece, sono cose che superano un certo limite. E sui social media la situazione sta peggiorando, [quello che è accaduto dopo la finale] non è stato un caso isolato.”

Barnes è stato oggetto di diverse minacce e insulti sui propri account social dopo aver diretto la finale di Rugby World Cup tra Sudafrica e Nuova Zelanda, la sua centoundicesima direzione internazionale.

Leggi anche: Benetton Rugby, Simone Ferrari: “Ripartiamo dalla difesa, ma contro gli Stormers dovremo essere efficaci anche in attacco”

“Sono sui social per molti motivi. Uno per promuovere le attività di beneficienza che faccio, ma anche per promuovere l’arbitraggio e spiegare quanto sia un lavoro difficile ed umanizzarlo. Ho fatto la scelta di esserci e con quella viene la possibilità per le persone di inviare messaggi di odio e violenza.”

“Se sei un tifoso e mandi il tuo vile messaggio alle famiglie delle persone, minacciandole, perché dovresti essere coinvolto nella famiglia del rugby? La parte con la quale non riesco a far pace e con cui non la farò è quanto insieme agli insulti arrivano le minacce alla mia famiglia. La cosa che voglio è far sì che queste cose siano prese in maggiore considerazione. Che le persone siano tenute ad essere più responsabili, anche da un punto di vista legale. Vorrei che la giustizia considerasse il fatto di intervenire, vorrei delle norme su quello che i social possano fare per prevenire certi comportamenti.”

“La gente non vede il lato umano dell’arbitraggio. Pensano che tu sei solo la persona che si è presentata un sabato pomeriggio per rovinargli la giornata.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones si scusa con la stampa e i tifosi australiani: “Mi sono lasciato trasportare”

Il tecnico tenta di ricucire i rapporti con la sua terra dopo il bruttissimo strappo nel 2023

3 Maggio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: il Benetton guadagna sei posizioni, Warriors a un passo dai Saints

La nostra classifica aggiornata dopo i risultati delle partite dello scorso week-end

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo