Una sola parola d’ordine per gli Springboks: gli inglesi non si sottovalutano
Rugby World Cup 2023: la rodata formazione del Sudafrica che sfida l’Inghilterra in semifinale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sam Cane: “Sento ancora lo shock dell’espulsione nella finale del Mondiale”
Per l'ex capitano degli All Blacks quell'episodio resterà un incubo a vita, come raccontato nella serie "All Blacks In Their Own Words"

Dan Biggar: “Fuggo a Dubai per stare lontano dal rugby. La sconfitta con l’Argentina? Scioccante”
Il mediano d'apertura gallese: "Non voglio saperne per un po'. Speravo che la mia carriera finisse in modo diverso"

Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”
Il mediano di apertura ha confidato in una lunga intervista la sua frustrazione per l'avventura iridata e i suoi pensieri sul futuro

RWC, Damian Willemse: “Perché ho chiamato una mischia da quel mark”
L'estremo campione del mondo torna su uno dei momenti chiave del mondiale, nel match contro la Francia

Richie McCaw: “La finale del Mondiale? Persa così fa ancora più male…”
La leggenda degli All Blacks dice la sua sulla Rugby World Cup 2023

Handré Pollard ha raccontato del suo ruolo “inedito” alla Rugby World Cup 2023
I colloqui con lo staff, la volontà di esserci, la possibilità di non giocare neppure un minuto
partire con la mediana titolare in panca nuovo sacrilegio, vediamo se anche stavolta avranno ragione loro…
…anche se io preferisco Reinach a de Klerk. Lo ritengo sicuramente meno “vibrante” ma più pulito nei passaggi e ordinato nella visione di gioco.
faf ti lavora gli avversari anche a livello psicologico…un diavoletto inarrestabile
Inglesi da non sottovalutare ma spero proprio che il SA tolga dalla faccia di Farrel quel ghigno beffardo 🙂
che mischia mostruosa
La vincente della SF SAF ENG avrà un giorno in meno di riposo rispetto alla vincente di NZL ARG. E a questi livelli non è poco. Le due potenze hanno di fatto confermato il XV dei QF, probabilmente confidando in una rotazione con i sostituti fin dagli inizi del secondo tempo, se le cose si dovessero mettere bene nel primo. Secondo me, credendo che la finale è probabilmente SAF NZL (ma attenzione che entrambe hanno speso veramente tanto in QF), gli ABs devono tenere Aaron Smith sotto una teca, perché di fatto non ha sostituti all’altezza. I Boks dal canto loro, devono cercare di innestare Pollard prima possibile, perché se la finale di risolverà coi calci, è imprescindibile per pensare di poter vincere. Detto ciò mai dire gatto se non l’hai nel sacco. Saluti
Sono assolutamente d’accordo, ma secondo me non è il giorno di riposo in più ma l’avversario: Argentina è molto più gestibile dell’Inghilterra, lo sforzo fisico è diverso. Giocare contro l’Argentina non è pesante come gli inglesi. Soprattutto avranno sabato come riposo e già da domenica potranno pensare alla finale, cosa che l’altra finalista non può.
In aggiunta ad Aaron smith, io aggiungo Ardie Savea e B. Barrett, senza di loro sarà molto difficile
Spero di vedere la faccia di Farrell distrutta per l’ennesima delusione!
Ragazzi la pensiamo tutto allo stesso modo rispetto il simpatico Owen.
KOM ONS GAAN BOKKE (andiamo bokke). L’unica cosa che ho imparato a giocare con un afrikaner (chiaramente seconda linea) … anche perché lo diceva 100 volte al giorno.
Ragazzi la pensiamo tutti allo stesso modo rispetto il simpatico Owen.
KOM ONS GAAN BOKKE (andiamo bokke). L’unica cosa che ho imparato a giocare con un afrikaner (chiaramente seconda linea) … anche perché lo diceva 100 volte al giorno.
A parte una certa simpatia che ho nei loro confronti, per il principio che il nemico del tuo nemico è tuo amico, C’MON BOKKE, fate contento tutto il mondo civile ed evoluto,distruggendo quei sassenachs f.b. (soprattutto stiratemi,”simpatia” Farrell!!!!)!!!!!
Penso che se dovesse vincere il SA dispiacerebbe a tutto il forum, soprattutto perché tutti tifiamo quel simpaticone di Farrell 🤡
Ciao Fabfab, il problema, di impossibile soluzione, è che non il mondo è str”uz”zo è Farrell che è Farrell.
Cmq è genetico, credo, perchè anche Andy aveva un pò questi atteggiamenti da ….
La stessa identica espressione antipatica del figlio. Certo che se le davano di brutto
De Klerk è calato moltissjmo, potrebbe tranquillamente stare fuori dai 23. Ha dalla suà sette vite come i gatti e quindi potrebbe smentirmi. Per il resto una squadra tritatutto con un altissimo tasso qualitativo in ognuno dei 23 giocatori. Ancora ho impresso il 1 tempo con la Francia, uno spettacolo da film da parte di entrambe le squadre.Sud Africa favorito, ma se vincesse Inghilterra gli augurerei di vincere la finale con un bel drop di Ford allo scadere. Stimo molto il rugby inglese da sempre. Antipatia o no, sono i co-inventori di questo sport con un numeri di praticanti da applaudire. Poi ragazzi come si fa ad odiare la squadre del più grande di sempre Jonny Wilkinson.