Zebre, coach Roselli: “Siamo stufi di giocare bene a tratti, primo obiettivo muovere la classifica”

Ducali in campo a Parma sabato 21 ottobre per l’avvio della stagione di URC: kick-off alle ore 14.00 contro Ulster

Zebre, coach Roselli: “Siamo stufi di giocare bene solo a tratti, primo obiettivo muovere la classifica” – ph. Zebre Parma

Le Zebre del tecnico Fabio Roselli hanno concluso la lunga fase pre-stagionale e si preparano all’avvio della stagione 2023/24 dello United Rugby Championship. Mancano pochi giorni al calcio d’inizio, in programma sabato 21 ottobre alle ore 14.00, contro i forti rivali dell’Ulster.

Data la presenza della Rugby World Cup 2023, la fase di avvicinamento alla stagione è stata decisamente lunga e non facile da organizzare, considerando i giocatori impegnati con le nazionali. Le Zebre hanno però approfittato di tutto questo tempo per lavorare e disputare ben cinque amichevoli contro avversari di diversa caratura.

Leggi anche: Zebre, Giovanni Licata sarà il capitano per la stagione 2023-2024

A Parma sono anche arrivati nuovi giocatori e nuovi membri dello staff per aumentare la cultura rugbistica e far crescere i tanti giovani in squadra. Di tutto questo ha parlato il capo allenatore Fabio Roselli in una lunga video-intervista ai microfoni del sito web del club, di cui riportiamo alcuni passaggi.

Cosa aspettarsi dalle Zebre quest’anno: “Noi l’anno scorso abbiamo deciso di ripartire e di costruire un’identità forte e una filosofia di gioco ben precisa, entusiasmante. Questo non cambia assolutamente. Abbiamo pensato a un progetto ambizioso che guardasse anche agli anni futuri”.

Novità nel sistema di gioco: “Mantenendo questa identità, stiamo cercando di evolvere in alcune aree, una su tutte il gioco al piede che siamo certi ci permetterà di costruire e di cogliere maggiori opportunità. Nelle due amichevoli con Glasgow e Benetton Rugby ci sono stati dei segnali molto positivi: in quest’area del gioco le Zebre hanno performato a livello statistico come mai in anni passati”.

Gli obiettivi delle Zebre: “Chiaramente l’obiettivo primario è toglierci dal fondo della classifica. Siamo stanchi di giocare a tratti partite con buone prestazioni senza raccogliere risultati. Siamo stufi come staff tecnico e dirigenziale, ma lo sono anche i giocatori. Guardiamo con confidenza tutte le sfide, in particolare quelle con le squadre gallesi perché in questo momento le vediamo sulla carta un po’ più vicine a noi. Vogliamo fare tanti punti e muovere la classifica”.

La Challenge Cup: “Anche la campagna in Challenge Cup ci appare come un’opportunità: vogliamo passare ai quarti di finale. L’anno scorso abbiamo disputato una bella prestazione con Tolone, sia in casa che in trasferta. Quello che stiamo facendo a livello strategico è uno studio più approfondito per avere maggiore capacità di disinnescare le armi e i punti di forza delle grandi squadre, mantenendo la nostra identità e il nostro modello di gioco”.

Sull’esordio in URC contro Ulster: “Ulster è una potenza se pensiamo alle fasi di conquista: mischia e maul sono la loro forte identità. Verranno per portarci pressione, conquistare calci di punizione, andare in touche e sfruttare queste loro capacità. Noi abbiamo preparato la partita con grande anticipo. Abbiamo identificato come disinnescare le loro armi e usare le nostre. Sarà una partita dura, ma è la prima sfida in casa e noi vogliamo rendere fortemente orgogliose le famiglie e il nostro pubblico. Per 80’ vedremo delle Zebre che combatteranno dall’inizio alla fine”.

Clicca qui per vedere e ascoltare tutta la video-intervista a Fabio Roselli, head coach delle Zebre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare