Sei Nazioni femminile 2024: il calendario dell’Italia e la sede casalinga

Confermato il Lanfranchi di Parma per le gare interne delle Azzurre

Sei Nazioni femminile 2024: il calendario dell’Italia alla prossima edizione (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Federugby via Getty Images)

L’Italia femminile di coach Raineri è impegnata in questi giorni in Sudafrica per la prima edizione del nuovo torneo creato da World Rugby, il WXV. Dopo aver vinto la partita d’esordio con il Giappone, le Azzurre si preparano alla sfida di questo venerdì 20 ottobre, che le vedrà affrontare le padrone di casa.

La nuova competizione però non fa dimenticare quelle classiche. L’anno prossimo l’Italia femminile sarà impegnata come al solito per il Sei Nazioni 2024 tra marzo e aprile prossimi. A questo proposito arriva un’importante conferma per quanto riguarda le partite casalinghe.

Leggi anche: WXV, buona la prima per l’Italia femminile che batte il Giappone 28 a 15

La Fir ha comunicato che anche per la prossima edizione del Sei Nazioni femminile la sede delle gare interne della squadra Nazionale delle Azzurre sarà lo stadio Sergio Lanfranchi di Parma.

È dal 2020 che lo stadio sito all’interno della Cittadella del Rugby di Parma è ormai il punto di riferimento dell’Italia femminile. Qui le Azzurre giocheranno due delle cinque sfide che le vedranno impegnate nella prossima edizione della massima competizione rugbistica europea per nazionali.

Per l’edizione 2024 del Sei Nazioni femminile, l’Italia ospiterà al Lanfranchi la sfida d’apertura con l’Inghilterra, il 24 marzo 2024, e successivamente il match con la Scozia, il 20 aprile 2024. Di seguito il calendario con tutti gli impegni delle Azzurre.

Sei Nazioni femminile: il calendario dell’Italia per l’edizione del 2024

24 marzo 2024
ITALIA v Inghilterra (KO ore 16:00)

31 marzo 2024
Irlanda v ITALIA (KO ore 16:00)

14 aprile 2024
Francia v ITALIA (KO ore 13:30)

20 aprile 2024
ITALIA v Scozia (KO ore 17:45)

27 aprile 2024
Galles v ITALIA (KO ore 13:15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile