La Georgia cambia coach: Levan Maisashvili lascia i Lelos

Termina anche il suo incarico di capo allenatore dei Black Lion

Rugby World Cup: l'ultima Georgia del Mondiale che aspetta il Galles. PH Pauline Ballet - World Rugby/World Rugby via Getty Images

La Georgia cambia coach: Levan Maisashvili lascia i Lelos – World Rugby/World Rugby via Getty Images

Al termine di questo ciclo Mondiale anche la Georgia ha deciso di cambiare coach: Levan Maisashvili non sarà più il capo allenatore dei Lelos. A darne la comunicazione ufficiale è la stessa federazione georgiana, annunciando che il tecnico ha lasciato anche il suo incarico come head coach dei Black Lion.

Quello di Levan Maisashvili è stato un ciclo che ha segnato la storia del rugby della Georgia. Sotto la sua guida i Lelos hanno ottenuto risultati davvero importanti: quattro Rugby Europe Championship vinti di fila, oltre ai due storici successi ottenuti contro Italia e Galles nel 2022 nel corso dei test match annuali.

Leggi anche: Autumn Nations Series, colpo Georgia: il Galles cade a Cardiff 12-13

D’altra parte, però, come in tutti i cicli ci sono dei successi ma anche delle delusioni. In particolare la Georgia di coach Maisashvili non è riuscita a lasciare il segno durante l’appuntamento più importante del quadriennio, la Rugby World Cup 2023.

I Lelos hanno concluso mestamente la rassegna iridata senza neanche una vittoria, pareggiando con un loro classico avversario come il Portogallo e chiudendo all’ultimo posto il loro raggruppamento, il girone C. La Georgia non ha quindi conquistato il pass per la prossima edizione della Rugby World Cup.

Ottenere la qualificazione sarà l’obiettivo principale per il quadriennio che si apre per il prossimo head coach della Georgia. A questo proposito, la federazione georgiana ha anche comunicato che è in corso la ricerca per il sostituto di Maisashvili e che lui resterà a disposizione finché non verrà indicato il successore.

Queste le parole di Levan Maisashvili al momento dell’addio: “A seguito del fallimento ai Mondiali, ho deciso di lasciare la carica di capo allenatore della Georgia. Gli ultimi 4 anni sono stati importanti e sarò sempre grato al mio team per il duro lavoro e il sacrificio. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme”.

“Credo che i nostri progressi siano visibili e che il futuro sia ancora più luminoso poiché le nostre squadre Under 20 e Under 18 stanno formando giovani giocatori di eccezionale talento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

ProD2: Alessio Caiolo-Serra allo Stade Montois

Il tallonatore dell'Italia U20 è stato reclutato da una delle squadre di alta classifica del campionato cadetto transalpino

18 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14, Premiership e URC: quando iniziano i campionati?

Le tre leghe stanno iniziando le rispettive marce d'avvicinamento verso la prima giornata

16 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership