C’è anche Andrea Piardi in una delle quaterne arbitrali dei match da “dentro o fuori” del torneo iridato

Rugby World Cup 2023: le designazioni arbitrali per i quarti di finale (ph. Sebastiano Pessina)
Dopo essersi lasciata alle spalle la fase a gironi, la Rugby World Cup 2023 è pronta a entrare nel vivo con i quarti di finale: il primo step del match ad eliminazione diretta, verso la finalissima del prossimo 28 ottobre a Parigi.
Rugby World Cup 2023: le designazioni arbitrali per i quarti di finale
A tal proposito, World Rugby ha reso note le designazioni dei direttori di gara, degli assistenti e dei TMO per i quattro quarti di finale in programma fra sabato e domenica prossimi.
I match in agenda saranno: Galles-Argentina (sabato 14 alle ore 17), Irlanda-Nuova Zelanda (sabato 14 alle ore 21), Inghilterra-Fiji (domenica 15 alle ore 17) e infine Francia-Sudafrica (domenica alle ore 21). Di seguito le quaterne arbitrali, di cui fa parte anche l’italiano Andrea Piardi, che sarà uno degli assistenti di Galles-Argentina.
Galles-Argentina
Arbitro: Jaco Peyper (Sudafrica)
Assistenti: Karl Dickson (Inghilterra), Andrea Piardi (Italia)
TMO: Marius Jonker (Sudafrica)
Irlanda-Nuova Zelanda
Arbitro: Wayne Barnes (Inghilterra)
Assistenti: Matthew Carley e Christophe Ridley (entrambi Inghilterra)
TMO: Tom Foley
Inghilterra-Fiji
Arbitro: Mathieu Raynal (Francia)
Assistenti: Nic Berry (Australia), Pierre Brousset (Francia)
TMO: Ben Whitehouse (Galles)
Francia-Sudafrica
Arbitro: Ben O’Keeffe (Nuova Zelanda)
Assistenti: Paul Williams e James Doleman (entrambi Nuova Zelanda)
TMO: Brendon Pickerill (Nuova Zelanda)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.