Rugby World Cup 2023: Italia sbriciolata, agli All Blacks bastano 17 minuti. Sfiorata quota 100 punti subiti

Incubo a tinte nere per gli Azzurri. È la seconda peggior sconfitta di sempre contro gli All Blacks

COMMENTI DEI LETTORI
  1. demon1981 29 Settembre 2023, 23:03

    Potremo inventarci tutte le scuse possibili ed immaginabili per giustificare l’ingiustificabile.
    In verità la Nazionale non merita la diretta su Rai due.
    Che torni nell’oblio.

    • mockba 29 Settembre 2023, 23:08

      Invece ci meritiamo un commento imbarazzante che dimostra tutta l’inadeguatezza del movimento.

      • sinistrapiave 29 Settembre 2023, 23:16

        Esatto. Ma quello che è sconcertante è che in 30 anni nulla è cambiato, stessi rapporti di forza, stesso numero ristretto di nazioni. Mentre la Fifa in questi anni ha allargato il calcio accogliendo qualsiasi nazione, world rugby è rimasto un club ristretto a pochi.
        Il declino di questo sport è segnato

        • tinapica 29 Settembre 2023, 23:36

          Non ho capito bene il senso del discorso…cosa dovrebbe fare la federazione mondiale della palla ovale, o come diavolo si chiama?
          Dare 50 punti di vantaggio in partenza all’Italia contro la Nuova Zelanda o alla Namibia contro l’Italia per rendere più equilibrati ed avvincenti gli incontri?
          Il calcio è più diffuso e muove molti più soldi ed è per questo che ci sono più Nazioni che possono affacciarsi ai piani alti. La palla ovale è un gioco duro, di nicchia, ed è già tanto che ci siano Nazioni in ogni continente in grado di giocare ad alti livelli. Nuove tradizioni ovali non se ne inventeranno molto facilmente, anche spendendo vagonate di soldi per, ad esempio, provare a seminarle e far mettere radici in India, in Cina, in Brasile, o in Paesi più piccoli.
          Veramente non riesco a capire il senso di questo discorso che prova a spostare su un piano globale un fallimento che invece, data la non risibile base di partecipanti e l’altrettanto non risibile disponibilità economica che abbiamo qui da noi, è un problema tutto italiano.

      • demon1981 29 Settembre 2023, 23:20

        Un altro che elargisce patenti di tifo.

      • Mich 30 Settembre 2023, 07:35

        Condivido. Se questi sono i tifosi…

    • Hrothepert 29 Settembre 2023, 23:18

      Se su RAI 1 continuano a mandare in onda le “prodezze” di una squadra nazionale, dello sport nazionale, che non si è qualificata alle ultime due cppe del mondo, perché eliminata dalla Svezia e dalla Macedonia dek Nord, possono anche mandare in onda, su RAI DUE, un imbarcata di quella di Rugby contro gli All Blaks, a una RWC (dove, almeno lì, alla fase finale, ci andiamo sempre!!!)!!!

    • enzonav 29 Settembre 2023, 23:27

      Si ma a 90 minuto non hanno neanche menzionato la partita di coupe du monde appena trasmessa, come se il rugby non fosse uno sport, presia a parlare dei problemi della Roma.

      • Hrothepert 29 Settembre 2023, 23:30

        Questa è l’ Italia, calciopalla e poi giusto sport da ballerine, come volley e basket!!!!

        • robertopack 30 Settembre 2023, 00:51

          volley e basket sport da ballerine? ah benon

      • sinistrapiave 30 Settembre 2023, 00:08

        Magari il problema fosse solo Italiano.. nessuna nazionale è riuscita ad avvicinarsi minimamente alle home nations in quasi un secolo. Non lo trovi strano? È un caso più unico che raro.. . Mi pare lampante che se la base di appassionati non aumenta ( e di conseguenza i soldi) questo sport non può resistere alla concorrenza degli altri. Non vedi che perfino il golf raccoglie più attenzione del rugby? Sono spuntati giocatori da ogni parte del mondo.
        Dopo 30- 40 anni di alto livello è impossibile che una nazione sia umiliata in questo modo da una che gli sta poche posizioni più sopra. C’è evidentemente qualcosa che non va nel processo di espansione di questo sport.
        Non parliamo di nicchia, che perfino nel curling abbiamo bastonato i nordici..
        Lo dico non per amarezza, ma perché penso veramente che il movimento si ridimensionerà se si continua così.
        Non ho detto che ho la soluzione al ‘problema’ , sto solamente constatando un dato di fatto.

      • tinapica 30 Settembre 2023, 01:04

        Novantesimo minuto lo trasmettevano la domenica alla fine delle partite di calcio…adesso lo trasmetteranno anche di venerdì, dato lo spezzatino calcistico quotidiano, ma sempre un probramma incentrato sul calcio resta.
        Quella che dovrebbe, avrebbe dovuto, dare spazio ad ogni disciplina è/era la domenica sportiva che, a parte il fatto che questa sfida si sia giocata di venerdì, neanche so se esista ancora.

    • carletto76 30 Settembre 2023, 08:31

      Secondo me invece per noi tifosi è proprio il momento di lasciare stare tutto e abbracciare idealmente i ragazzi, passando oltre.
      Trovo che una squadra vada sostenuta soprattutto nei momenti più duri.
      FORZA RAGAZZI, CORAGGIO, CORAGGIO.

  2. Luke_1990 29 Settembre 2023, 23:03

    Ma sta cosa che la Ka Mate è inferiore alla Kapa O Pango è vera o siamo noi che siamo paranoici?

    • wolframius 29 Settembre 2023, 23:08

      A me piace di più la Ka Mate, sarà perchè era quella che facevano sempre quando ho iniziato a seguire il rugby.

      • Luke_1990 29 Settembre 2023, 23:18

        Concordo, anche io preferisco la Ka Mate, ma qui ci leggono una mancanza di rispetto… bah…

    • Ventu 30 Settembre 2023, 08:27

      Siamo noi paranoici

  3. kinky 29 Settembre 2023, 23:04

    Forza ragazzi! Cancellare tutto che non siete quelli di stasera!

  4. western-province 29 Settembre 2023, 23:04

    Beh fare peggio non era facile.
    Tornati sulla terra, rimbocchiamoci le maniche e si riparte

  5. Parvus 29 Settembre 2023, 23:05

    Forza Italia.

  6. frank 29 Settembre 2023, 23:06
  7. gea58 29 Settembre 2023, 23:06

    …ragazzi, un mio amico ogni giorno va a bere il caffè’ in un posto dove lo fanno di melma, solo per il gusto di lamentarsi che in quel bar fanno il caffè’ di melma….

    • robertopack 30 Settembre 2023, 00:58

      molti, di passaggio, vanno a prendere il caffé di melma (hai scritto melma due volte, vero?) appena sanno che c’é.

  8. mockba 29 Settembre 2023, 23:07

    Bell’analisi…sobria & to the point. C’è poco da commentare. Una vergogna…

  9. Interza 29 Settembre 2023, 23:07

    Mischia, placcaggi e pall…sono la base di questo sport ! Mischia inesistente, Riccioni con la faccia spaventata la dice lunga, placcaggi sbagliati in un numero vergognoso, solita sicumera di giocare alla mano sempre e comunque, rimesse laterali perse, poco carattere… direi che se qualcuno aveva dei rimpianti sul mancato rinnovo dell’estremo Crowley che ha vinto un mondiale nel 1987 giocando si e no pochi minuti eppure sul suo curriculum compare, adesso dovrebbe avere le idee più chiare. E un perdente (campionato Treviso 0 vittorie in Urc e vinta la coppa del nonno e tutti pateticamente felici), non sa motivare nessuno, ed è ricorso a tre giocatori nuovi negli ultimi mesi perchè prima forse dormiva nel selezionare. Tanta gioventù per rinascere nel 6 Nazioni. Bravissimo Allan 15 su 15, un onore italiano
    Ci sono estremi forti, estremi perdenti ed ex estremi che al massimo possono scrivere sui blog, attaccando senza risparmio gli altri utenti, perchè evidentemente non hanno altro da fare di meglio. Parto per la Francia, forse ho avuto fortuna a scegliere di vedere la partita più combattuta dell’Italia rispetto ad oggi che è stato un disastro, vi saluterò bunker e l’uomo mascherato. Forza ragazzi e forza Innocenti, rinsavisci nei tuoi propositi sul campionato e tanti auguri con Quesada ! Buonanotte a tutti, nessuno escluso !

    • Giambo 29 Settembre 2023, 23:11

      Attaccare Crowley stasera è anche troppo facile, e sinceramente se inneggi ad un uomo come Innocenti, che sta facendo solo danni al movimento, si capisce quanto ne sai di rugby

      • robertopack 30 Settembre 2023, 01:04

        oggi comunicato congiunto di tutte le societá dell’elite (Mogliano assente giustificata)

    • Giambo 29 Settembre 2023, 23:12

      P.S: intanto Crowley ai playoff con la Benetton ci è arrivato, quando nessuno altro lo ha mai fatto.

    • Maggicopinti 29 Settembre 2023, 23:23

      Ah stasera è colpa di crowley perché è successo quello che è sempre successo, cioè che la nzl, quando mette J suoi uomini migliori, è tre spanne sopra l’Italia? È sempre andata così.

    • robertopack 30 Settembre 2023, 01:03

      buon viaggio, spero ci sia connessione in Francia e che ti tocchi una bella partita.

  10. aries 29 Settembre 2023, 23:08

    Bravi ragazzi! Avete “leggermente” sbagliato l’approccio alla partita, un po’ troppo morbidini contro questi qui ma io rimango con voi comunque! Ripartiamo da questa risuolata memorabile per la prossima! FORZA! Vado a nanna, buona notte a quasi tutti! E un fanculo agli altri!😁

    • gea58 29 Settembre 2023, 23:11

      aries….ah ah ah il quasi tutti del mio vecchio direttore e’ una forza vero??

      • aries 29 Settembre 2023, 23:13

        Ahahahah! Intanto sono ancora in gioco per il quadro! Accidenti a me! 😈😈😈 aspetta che non è finita!

  11. d_trulliaj 29 Settembre 2023, 23:08

    ignoro alcuni commenti fuori di testa. mi limito a dire che è stata dimostrata l’inferiorità dell’Italia sotto tutti gli aspetti (anche in difesa, visti i troppi placcaggi sbagliati. con 31 placcaggi sbagliati non puoi vincere contro nessuna squadra). e che dobbiamo pensare a quello che possiamo fare noi e agli avversari prima che all’arbitro. testa alla Francia.

  12. johnny 29 Settembre 2023, 23:10

    Dopo 22 anni abbiamo ridotto il gap con gli AB da -98 a – 79, possiamo accontentarci.

  13. Talenta 29 Settembre 2023, 23:12

    Già… la Francia…. Ho idea che ci dia una mazzulata tipo questa.. gli uomini per farlo li ha ..

    • mp 29 Settembre 2023, 23:16

      Ma forse il prepartita sará gestito meglio in virtù delle sberle di oggi…speriamo siano salutari e che i ragazzi imparino a spegnere i telefoni SEMPRE almeno tre giorni prima di ogni partita di qualsiasi squadra si parli.

  14. mp 29 Settembre 2023, 23:13

    Purtroppo partita difficile da commentare.

    Invito a leggere i titoli dei primi tre articoli di questo blog/website…il problema sta tutto lì e in molto altri su molto altri siti e giornali.
    Il rugby italiano ha bisogno di equilibrio, calma e tanto lavoro, certi proclami lasciamoli a quelli che scrivono sulla rosa…

  15. rollus 29 Settembre 2023, 23:14

    Abbiamo commesso un errore madornale: credere che gli AB fossero sotto pressione e che avrebbero sentito questo peso. Loro sono abituati a sopportare la pressione di semifinali e finali di mondiali, figurarsi che una partita contro l’Italia avrebbe potuto destabilizzarli.
    Alla fine, in effetti, battere Namibia e Uruguay forse, dico forse, non è la stessa cosa che affrontare gli AB. Abbiamo affrontato la partita con arroganza, pensando di poterli battere. Non siamo riusciti a battere la Scozia e il Galles, e pensavamo davvero di battere i tuttineri.
    Obiettivamente, ci hanno asfaltato sotto ogni punto di vista. Non si salva niente e nessuno. Se questi sono gli AB peggiori degli ultimi anni e noi i migliori, speriamo non tornino ai livelli di un tempo.
    Non c’è bisogno di aggiungere altro. Imbarazzante.

    • mp 29 Settembre 2023, 23:18

      Purtroppo nessuno si è accorto che i signori in nero hanno magistralmente spostato la pressione da loro a noi…anzi, hanno messo una spada di Damocle da 97 punti sul nostro collo e l’hanno lasciata cadere dopo 3 minuti di partita.
      Impariamo…

    • MIchele88 30 Settembre 2023, 00:40

      Giusto , e ripeto la partita da vincere di quest’estate era 1 , la Scozia ad Edimburgo. Il resto è il compitino fatto più ( Samoa , Giappone) o meno (Uruguay) bene , lasciamo stare romania e Namibia. Se non placchi poi non puoi competere ..figurati con gli All Blacks. Ora sarà difficilissimo resettare . Ma spero che i ragazzi ci riescano .

  16. gea58 29 Settembre 2023, 23:14

    comunque ringrazio camoto, emfal3, massimiliano, rigoletto, fabfab, reperex, abba che avevano messo l’Italia vincente e quindi ci salutano ù8li ringrazio per il coraggio!) e anche narodnik che aveva pronosticato un pareggio….

    • Parvus 29 Settembre 2023, 23:19

      Ora mi aspetro un sano realismo, e mi auguro che nessuno sputi su kieran e inneggi a kesada!!!!

  17. ermy 29 Settembre 2023, 23:16

    Mah, che dire… gli All Blacks hanno perso la prima partita quasi un mese fa con la Francia.
    Ma qualcuno, magari di quelli che poi offende, si era accorto di come avevano aperto il match con il break di Ioane??? A me pareva evidente fossero in una fase della preparazione ancora di carico… tarati sui quarti di ottobre, cioè 40 giorni dopo!!!
    Come si poteva pensare di resistere a 4/5 azioni simili combinate quando eravamo andati in crisi con le folate dell’Uruguay???
    Quindi i proclami di questa settimana erano da sognatori e tifosi un po’ ingenui.
    Sottolineare questo disturba il gruppo bar sport? Problemi vostri, non di chi mette in luce l’evidenza.
    Questo non significa giudicare negativamente i ragazzi in campo, dei quali io non ho ancora parlato, ma dire solo che gli AB ora sono di un altro pianeta.
    Riguardo alla prestazione degli italiani in effetti non ci sono i termini di giudizio, parla il risultato e nessun commento se non che ad un certo punto ho temuto per l’incolumità fisica delle nostre prime linee, questo si.

    • robertopack 30 Settembre 2023, 01:36

      avevo notato l’inizio con la Francia a un ritmo che poi si é spento, peró al bar sport si sono presentati anche Favaro e Castrogiovanni e abbiamo creduto che con una partita al massimo dell’Italia e una sottotono dei neri forse si poteva stare vicino. É successo il contrario, pessima l’Italia e molto meglio di quanto finora gli all blacks. Dici bene 4/5 azioni simili combinate sarebbero stati 35/45 punti contro 17 (fatti) o qualcuno di piú magari. Se fosse andata bene, rimanere vicini fino al 2° tempo inoltrato e nel bar sport saremmo stati contenti, nella nostra ingenuitá e senza avere notizie certe sul tipo di preparazione fisica dei neozelandesi (neanche Favaro e Castro). Sai cosa? Non posso vivere il rugby dal campo, e lo vivo bene dalla club house, o anche dal bar sport (se fossi ammesso).

  18. Geordan 29 Settembre 2023, 23:16

    Desolazione totale, sempre dalla parte dei ragazzi per carità, ma mischia e touche così non sono accettabili. Capisco che la testa ha un ruolo fondamentale, però davvero essere spazzati via in questo modo è preoccupante,piu che altro in ottica venerdì prossimo.

  19. fido 29 Settembre 2023, 23:21

    In un momento di sconforto per una sconfitta così è troppo facile criticare tutti, io dico intanto siamo arrivati a questa partita sognando il miracolo purtroppo il rugby lascia poco spazio ai miracoli.
    Forza ragazzi, rialziamoci e facciamo un figurone contro la Francia.
    Gufi state a casa

  20. mikefava 29 Settembre 2023, 23:21

    Ci vuole tanta passione per sostenere l’Italia di rugby. Non è per tutti. Ma nonostante tutto, io sono qui, molti altri sono qui. Ed è questo il momento di abbracciare e dir loro che è stato un incubo…ma ora è finito. Si può e si deve andare oltre. E anche se stasera è andato tutto male, penso che comunque due mete agli All Blacks, che io mi ricordi, non le abbiamo fatte spesso. Mai avrei voluto vedere questo risultato…ma purtroppo è andata così.

    • mikefava 29 Settembre 2023, 23:24

      *abbracciare i ragazzi

    • gea58 29 Settembre 2023, 23:24

      ciao mike, concordo ed e’ lo spirito che anche io ho…. l’esempio del bar/caffe’ che ho fatto piu’ sopra chiosa il tuo commento….buona serata e vai a dormire presto!!! ah ah ah

      • mikefava 29 Settembre 2023, 23:42

        Ciao gea, caro, ho il magone in realtà…però fa piacere trovare te e gli altri amici e confortarci. Ti abbraccio virtualmente! PS: mi tocca andare a letto presto, ho sveglia tra 5 ore 😅😂 Quelli che guardano a che ora posti mi sembrano tanto le fidanzate gelose e possessive che non si perdono ogni tua mossa…😉

  21. Amedeos 29 Settembre 2023, 23:22

    La Namibia ha perso meglio, del resto ha segnato contro di noi in inferiorità numerica. Crowley manifestamente incapace e poco intelligente, però a tanti piace perché spiega le sue scelte idiote, tipo morisi (povere zebre) per gravosi (top performer) e tutti i 3/4 fuori ruolo. Per fortuna manca una partita e fiiisce questo scempio.

    • demon1981 29 Settembre 2023, 23:42

      Crowley ha deluso anche me.

    • mike 29 Settembre 2023, 23:51

      Ecco che escono i coraggiosi a insultare chi è a terra…

      • Amedeos 30 Settembre 2023, 00:03

        Ho meramente constatato un fatto! Analizzando dei dati …purtroppo chi pensava che aver vinto male due partite potesse portate alla vittoria con gli AB purtroppo non capisce il rugby. A me spiace solo che la nostra nazionale più forte sia mortificata da un allenatore meno che mediocre. Se a te piace puoi seguire le sue sconfitte nella seconda divisione giapponese.

  22. johnny 29 Settembre 2023, 23:22

    Una preghiera per la @redazione, sarebbe ingeneroso pubblicare il consueto articolo con le pagelle. Per favore 🙏

  23. tifoso ignorante 29 Settembre 2023, 23:23

    Gli All Blacks hanno messo in campo la miglior formazione possibile ed hanno approcciato la partita con la massima determinazione, determinazione che hanno portato avanti fino alla fine, per una questione meramente culturale.
    L’Italia ha capito cosa significa incontrare una delle prime tre-quattro squadre al mondo quando fa sul serio.
    La questione della pressione è una barzelletta: una squadra forte sa trasformare la pressione in concentrazione e determinazione, siamo noi che ne veniamo seppelliti, paradossalmente ce la siamo creata noi anche in questa situazione.
    Possiamo fare meglio? Si.
    Siamo in grado di batterli oggi? No.
    Probabilmente giocassimo altre cinque volte di fila ad ogni partita faremmo meglio.
    Di tutti i commenti che ho letto nella preview, l’unico veramente condivisibile è quello di bis-steak che riporto integralmente:
    “Non so se tu abbia mai giocato… ma in questo sport quando sei inferiore non puoi nasconderti! Puoi lottare, ma gli altri consumano la metà delle tue energie, puoi cercare i tuoi schemi consolidati, ma gli altri ti sanno leggere, puoi provare a non arrenderti ma al primo errore vieni punito! Se la palla rimbalza e tu sei stanco perché inferiore dall’inizio, la palla sembra vada sempre a loro.Questo è quel che sta succedendo… questo sport è così! Se non vi piace potete guardare il calcio dove la macedonia del nord può battere in una singola partita anche una nazionale forte e non mandarla al mondiale.”

    • MIchele88 30 Settembre 2023, 01:28

      Ok vero tutto, ma non fingiamo di fare le tier1 allora. Nessuna top 10 prenderebbe una batosta del genere. Forse neanche la Georgia. Se vogliamo crescere dobbiamo iniziare a lottare in queste partite qui..perdere 50 a 20 ci sta nei valori in campo. 100 a 20 no . Non lo accetto, giocatori e crowley hanno sbagliato tutto . Pieno supporto ma questo va detto ed analizzato con rigore se no continuerà a capitare. Non siamo quelli scesi in campo oggi e se il risultato è questo dobbiamo incolpare solo noi stessi , loro hanno fatto gli All Blacks , noi una pessima figura da squadra di 3 fascia.

      • wolframius 30 Settembre 2023, 10:10

        Nel 2012 l’Irlanda perse 60 a 0 contro gli All Blacks…

      • bis-steak 30 Settembre 2023, 10:16

        Lusingato per la citazione….
        Aggiungo:che una partita come questa ti lascia addosso le botte prese e diversi tarli nel cervello, però una squadra ambiziosa che davvero vuole puntare ad entrare stabilmente tra le migliori può anche farne un tesoro… una partita del genere ti fa capire che siamo
        ancora lontani dal livello richiesto, quello di chi può arrivare a giocarsi un mondiale (perché Francia e Nuova Zelanda hanno questo obiettivo). Per loro oggi era una finale, e ci hanno mostrato cosa significa avere in attitudine mentale, fisica e di squadra di altissimo livello. Per me l’esempio migliore che ho appreso è vedere 4 all black correre a tutta per provare a prendere Capuozzo che va in meta, con circa 50 punti di vantaggio, dimostrando di avere quella mentalità unica di chi pensa sempre di essere sullo 0-0 in ogni azione! Per loro è stato così fino alla fine, e per farlo devi essere davvero una grande squadra! E penso che continuare a confrontarci alla Georgia sia stucchevole e poco realistico! Noi siamo noi, siamo questi anche quando pensavamo di essere più forti (fine anno 90), le abbiamo sempre sonoramente prese dalle vere tier1 dell’epoca. Siamo progrediti, ma ancora lontani da essere una tier1, per farlo serve tradizione, praticanti, e formazione! E purtroppo nel rugby professionistico di oggi tanti tanti soldi e investimenti di lunga durata, e guardando al nostro movimento probabilmente facciamo anche troppo per quei pochi che siamo!

  24. ezio 29 Settembre 2023, 23:23

    Inutile dare addosso ai ragazzi stasera, cerchiamo di fare una figura dignitosa con la Francia. E speriamo che Fischetti non si sia fatto troppo male

  25. Fabfab 29 Settembre 2023, 23:23

    A mente appena appena più fredda. Non siamo questi di stasera. Lo abbiamo dimostrato da un anno e mezzo a questa parte al 6 Nazioni e in altre occasioni. Non è che si perde di pochi punti con Francia e Irlanda e poi arrivano gli extraterrestri che, solo 3 settimane fa hanno perso comunque dalla Francia. Stasera è una partita che ha dimostrato alcune cose: siamo fragili mentalmente. Stasera abbiamo giocato la stessa partita di Batumi con la differenza che di là non c’era la Georgia, ma gli All Blacks. Stasera tutto quello che poteva andare male è andato male. Una percentuale di placcaggi sbagliati così non si era mai vista. E le risate dello staff, sulle tribune e tra i giocatori in nero sono quelle di chi ha paura e poi dice: “tutto qui?” . Abbiamo giocato malissimo, ma non me la sento di lanciare pietre contro i ragazzi. Testa bassa e pedalare per ripartire da dove eravamo prima di questo match e migliorare, soprattutto sotto l’aspetto mentale. Ci eravamo illusi, noi tifosi, tranne i saccenti che tutto sanno, non scrivono mai sul forum, ma si palesano tutti insieme con un: “Ma dove volevate andare”? Beh, c’è lo potevate dire anche nei giorni scorsi quando c’era tanto entusiasmo, na ho l’impressione che come c’è quello a cui piace salire sul carro del vincitore, c’è anche quello a cui piace salire sul carro del disfattista per poter dire (ma sempre dopo): “io l’avevo previsto”. Se l’avevate previsto siete dei masochisti a guardarvi queste partite se già sapete che sarà una Waterloo. Personalmente ho sperato in una partita più aperta, come ho scritto la mia aspettativa era restare col segno + della differenza punti alla fine dei gironi, vhe significava perdere con NZ e Francia con uno scarto non superiore ai 32 punti di media a partita. Purtroppo siamo già sotto e perdendo con la Francia, anche di un solo punto, lì resteremo. E questo è il mio maggiore rammarico. Per il resto grazie di avermi fatto sognare (non illudere, che è ben diverso). E ora sotto con il futuro che si deve ancora lavorare tanto

    • mikefava 29 Settembre 2023, 23:31

      Ma infatti, Fab, penso che nessuno credesse realmente di poter BATTERE la Nuova Zelanda…di certo tutti speravamo di non dover assistere ad un macello. Non credo fosse sperare troppo. Ci vuole, come sempre, equilibrio.

  26. Giana7 29 Settembre 2023, 23:25

    io la vera inferiorità l’ho vista nell’aspetto mentale… il resto è tutto una conseguenza. dopo due mete in rapida successione ho visto teste basse sgomento e tanta confusione. aggiungo anche che a
    mio modo di vedere la partita è stata caricata di troppe pressioni positive, da stampa e non solo che non hanno fatto altro che rivelarsi un boomerang mortifero nei primi momenti di difficoltà. un aspetto umorale su cui stasera una squadra giovane ha pagato un conto salatissimo. con ciò non voglio dire assolutamente che con una squadra sul pezzo avremmo vinto, ma credo che 80 punti di differenza realisticamente non ci siano allo stato attuale e che in parte siano figli di una partita molto autolesionista. ricordate in 13 in irlanda la prestazione nel secondo tempo di questi ragazzi? beh voglio rivedere quell’orgoglio e quella voglia di lottare che stasera è mancata dopo appena 20 minuti. forza ragazzi non mollate

  27. tinapica 29 Settembre 2023, 23:25

    Io veramente stentavo a credere di poter leggere tanti commenti di gente molto più appassionata ed esperta di me che dichiaravano, credendoci, o per lo meno così sembrava, che questa fosse la volta buona per vedere la multi-Nazionale italiana battere la poli-Nazionale neozelandese.
    Credo che chiunque avesse un minimo di senso della realtà non potesse minimamente sperare in una vittoria azzurra, ma da lì alla disfatta oggi subita ne passa…
    Quel che era la nostra forza, la mischia, non esiste più.
    Castrogiovanni, LoCicero, Perugini…dove siete?
    Svanita quella scuola di tradizione, quelle fondamenta su cui si basava tutto il gioco ovale nostrano, il palazzo sovrastante crolla miseramente perché nulla si può costruire sulla sabbia di un movimento solo verticistico che prosciuga ogni risorsa dal territorio, dai territori storicamente votati alla palla ovale.
    E meno male che nell’ultimo decennio abbiamo avuta la fortuna di trovare due o tre personaggi straordinari come, attualmente, Ange Capuozzo, che riescono a mettere qualche pezza qua e là, altrimenti oggi finiva 96 a 3 (l’ultima nostra meta non c’era, credo lo si sia visto chiaramente; ci fu concessa per pietà, per non infierire ulteriormente su un cadavere già crivellato di colpi).
    Tra pochi giorni la Francia, che recentemente fu capace di dominare questa Nuova Zelanda…c’è veramente chi ancora pensa che la si possa battere?
    Mah!
    E tutto questo con la certezza di non poter dare continuità alla guida tecnica della squadra, come se il lavoro fatto negli ultimi anni, che è stato comunque notevole, nulla valesse.
    Si procede a tentoni, senza una base territoriale, senza idee, sperando di trovare 1, 10, 100 Capuozzo, Campagnaro, Parisse…ma, com’è logico che sia, se si distrugge la rivalità di campanile che è motivo di ogni sforzo per migliorarsi, di questi fenomeni (perché fenomeni sono e sono stati, di livello mondiale) ne possono capitare solo poche unità, giusto per caso. La base resterà quella che è, sfilacciata, demotivata, impossibilitata a progredire.
    Ed i decenni passano…bisognerà aspettarne altrettanti prima di invertire la direzione, nella consapevolezza che comunque da quel momento saranno necessari altri decenni di duro lavoro e sacrifici sul territorio per vedere qualche risultato?
    Oramai, a più di 50 anni, ho perso ogni speranza di riuscire a gioire un giorno, vivessi anche ancora mezzo secolo, per una vittoria assoluta degli azzurri.
    Continuerò a gioire per la mia Rovigo e, un po’ meno, per le mie Recco e Rho.
    Sulla multi-Nazionale ci ho messo una pietra sopra. Amen.

  28. Michele87 29 Settembre 2023, 23:26

    Partita terribile per qualunque tifoso dell’Italia. Ho detestato vedere neozelandesi sgansciarsi dalle risate in tribuna. Una cosa su cui dobbiamo lavorare e molto è la forza mentale. Il Galles, che è una squadra che non sopporto e tecnicamente non è più forte di noi (per nulla), non sarebbe crollato così. Forza ragazzi, sempre con voi.

    • ezio 29 Settembre 2023, 23:30

      Beh dire che il Galles non è più forte di noi mi sembra un po’ una forzatura…

      • d_trulliaj 29 Settembre 2023, 23:42

        io invece sono totalmente d’accordo. a marzo contro di loro siamo incappati nello stesso errore di oggi, in più siamo scesi in campo solo nel secondo tempo, ma abbiamo perso soltanto di 12. l’Italia di Crowley, se sotto pressione, non fa nulla. è la verità.

      • Michele87 29 Settembre 2023, 23:44

        Per me non è più forte, ma la convinzione e la testa fanno tanto e quindi bravi loro.. non penso sarebbe passato ai quarti in nessun altro girone. In questo, aspetto il prossimo 6N con ansia e gran desiderio di rivincita. Comunque rimettiamoci in piedi e dentro a questo mondiale, perchè c’è un’altra partita da giocare e va giocata.

      • tinapica 29 Settembre 2023, 23:47

        Sembra pure a me.

    • mikefava 30 Settembre 2023, 08:34

      Sì, comunque anche il Galles ha preso i sessantelli dalla Nuova Zelanda…e non moltissimo tempo fa, eh.

  29. Dave Champion 29 Settembre 2023, 23:28

    Secondo me gli AB non sono così forti e noi non così scarsi. Ogni partita fa’ storia a sé e stasera è andato tutto storto. Adesso rimboccarsi le maniche e facciamogliela sudare partita qualificazione ai francesi.

    • Fabfab 29 Settembre 2023, 23:33

      Bravo Dave. Sono totalmente d’accordo con te. E l’ho scritto anche sopra.

      • Dave Champion 29 Settembre 2023, 23:41

        Confido in una reazione venerdì prossimo, si può anche perdere e ci sta, ma almeno lottare su ogni pallone e placcare come si deve. Per noi ma soprattutto per loro.

  30. athos 29 Settembre 2023, 23:30

    Bho, alla luce di quello visto stasera probabile un buon e oltre, forse ( cinquantello ?) Che anche la Francia mica può perdere il pass per i quarti.
    Che poi sti due:( Fra e NZ) si trovano verdi chiari e verdi scuri ai quarti che tolgono molto pepe a sto mondiale e a chi supera lo scoglio appunto dei quarti strada quasi spianata almeno per la finale ?

  31. demon1981 29 Settembre 2023, 23:33

    Speriamo almeno non si presentino in conferenza post partita..

    • Fabio1982 29 Settembre 2023, 23:58

      Un silenzio stampa almeno fino a venerdì sarebbe la cosa più dignitosa da fare. Da prolungare fino alla presentazione di Quesada nel caso di un’altra figuraccia

  32. d_trulliaj 29 Settembre 2023, 23:34

    ragazzi, comunque seguire il rugby non è obbligatorio, capisco che a qualcuno fa godere scavare fosse e scrivere de profundis, però insomma…

  33. frank 29 Settembre 2023, 23:36

    Pretattica?

  34. demon1981 29 Settembre 2023, 23:48

    Concordo, il rugby non è per tutti.
    Lo diceva anche Mallet.
    Ma non si riferiva ai tifosi.

    • Hrothepert 30 Settembre 2023, 00:04

      Ecco, @demon1981, hai usato la parola giusta, “tifosi”, roba da calciopallatonda, qui non ce n’è bisogno, roba da lasciare a georgiani e uruguagi, qui c’è bisogno di supporter…sportivi!!!

      • demon1981 30 Settembre 2023, 00:29

        Ho supportato e sopportato pure troppo.
        Ho speso migliaia di euro in trasferte varie.
        Poi però alla lunga capisci che non ne vale più la pena.
        Di vedere sempre i soliti sorrisini dei tifosi ospitnati darti la pacca sulla spalla.
        Ma anche no.

  35. Fabio1982 29 Settembre 2023, 23:52

    Abbiamo fatto peggio della Namibia

    • demon1981 30 Settembre 2023, 00:30

      Ma qui va sempre tutto bene.
      Che vuoi farci..
      So ragazzi…

  36. titoln 29 Settembre 2023, 23:54

    Senza mischia non si va da nessuna parte. Rimessa laterale scarsa ma rivedibile. La mischia orrida fuori di ogni dubbio. Da lì bisogna ripartire, ma non so come. E sì che era il nostro punto di forza… unici salvabili, e parzialmente, Allan. Capuozzo e Negri. Oltre a Zuliani, entrato troppo tardi…

  37. fabrio13H 29 Settembre 2023, 23:56

    Penso che si dovrebbe stare attenti ad abbattersi eccessivamente per come è andata stasera ma neppure esaltarsi e imbestialirsi troppo se si resterà attaccati alla Francia nel punteggio fino alla fine e magari si perderà su una decisone arbitrale. Comunque se fino oggi mi sembrava possibile che la partita con la Francia andasse come ho scritto, ora la vedo meno probabile, forse si perderà più nettamente. Io per stasera avevo previsto un 4-5 mete in favore della NZ e mi sentivo un pessimista. Pensavo che gli AB facessero venir fuori una superiorità ancora netta ma non pensavo certo che i nostri venisssero annientati nei punti di incontro come purtroppo è successo fin dall’inizio e poi finissero per essere sopraffatti in maniera schiacciante anche in chiusa e messi sotto anche in touche. A quel punto la partita non è più esistita se non per confermare che, al contrario di un tempo, abbiamo dei buoni schemi e dei buoni giocatori nel gioco aperto. Mi sa che ci vorrebbe una mischia con la forza di quella del 2009 e, con i trequarti di adesso, si sarebbe competitivi magari non prorpio ai livelli che talvolta pensiamo erroneamente di aver raggiunto, e ai quali speriamo sempre di arrivare. Chissà!?! Magari i piloni dell’Under scorsa edizione, potrebbero essere una valida speranza. Poi magari ancora un po’ di gente in giro per il mondo ma rimangono dei grossi interrogativi sul come provare a raggiungere un giorno l’intensità senza respiro, vista dagli AB stasera.

  38. Gians 30 Settembre 2023, 00:05

    Quando scrivevo che ci “avrebbero aperto in due come una mela (cit.)” pensavo ad un 50/60 a 10/20…96-17 non meriterebbe commenti.

    • demon1981 30 Settembre 2023, 00:15

      Esatto,
      Qui nessuno pensava di vincere, manco il più ottimista sulla terra.
      Ma nenache queste figure di palta

  39. Andrea B. 30 Settembre 2023, 00:25

    Questo siamo. Non posso che sostenere sempre e comunque i ragazzi, che ci mettono la faccia e le ossa, ma questo siamo.
    Quelli che hanno lasciato un tempo alla Namibia, quelli che a fine primo tempo con l’Uruguay erano a fare le qualificazioni per i prossimi mondiali…con questo livello l’ambiente attorno ai ragazzi, che ripeto hanno il massimo rispetto perché sono loro a scendere in campo, si stava gasando oltre il lecito e il realistico.
    Come si è detto giorni addietro, il nostro miglioramento è stato essere in grado di raddrizzare una partita nei secondi 40 minuti sotto di dieci punti.

    Con l’Uruguay.

    Un po’ poco per gli ABs, per quanto “in difficoltà” … 🙄
    E, dopo questa sconfitta, potremmo essere quelli che magari faranno una discreta partita di reazione e orgoglio con la Francia, perché psicologicamente siamo fatti così, non siamo quelli che con 90 e passa punti in carniere a due minuti dalla fine ripuliamo ancora le ruck come non ci fosse un domani… solo che nel rugby quello serve per essere stare degnamente a tavola tra i primi della classe …

    • fabrio13H 30 Settembre 2023, 00:47

      ..beh, c’è da dire anche che la Francia penso sia in ua situazione ben diversa dalla NZ prima della partita di stasera. La Francia ha vinto tutte le partite tra cui, fondamentale, quella con gli AB! Poi si può dire che sia andata avanti senza forzare e non credo abbia interesse a dar fondo a tutte le energie e ai migliori giocatori nell’ultima partita di qualificazione anche se è altresì vero che, per certo, non vorrebbe neppure rischiare di perderla, e per di più, davanti al suo pubblico. Poi agganciandosi anche un po’ ai trascorsi storici, ho idea che si potrebbe addirittura restare in partita. Razionalmente però è difficile pensarlo. Quello che è certo è che gli azzurri (o bianchi) quella maniera di pulire le ruck che mettevano in campo all’ultimo, non gli riusceia invece all’inizio e lì la partita ha cominciato a scivolare via dalle nostre mani.

  40. Bisato 30 Settembre 2023, 01:04

    All Black-out

  41. secondapescatrice 30 Settembre 2023, 01:13

    Secondo il mio modesto parere siamo implosi mentalmente e gli AB avevano l’ opportunita’ di urlare al mondo intero che la partita con la Francia era stata un errore di percorso…chi vuole vincere il mondiale deve fare i conti con loro, opportunita’ colta al volo e quasi 100 punti a noi rifilati!
    Io non penso siamo cosi’ brutti, oggi e’ andato male tutto quello che poteva andare male!Non conosco di chi sia la colpa: i singoli giocatori che hanno fatto voli pindarici, l’allenatore che non ha motivato abbastanza l’ambiente o forse troppo? Spero che questa partita non lasci troppe tossine mentali che gia’ tra una settimana c’e’ la Francia…

    • robertopack 30 Settembre 2023, 02:02

      sono daccordo relativamente all’Italia. Se non si é presa in considerazione la possibilitá di essere sotto 28-3 al 20° e non hanno preparato le teste a resistere in questa situazione, potrebbero essere scoppiati mentalmente.
      zebre 29 leinster 33 l’anno scorso.

  42. Nickkkkk 30 Settembre 2023, 01:27

    Scusate l’Italia quando scende in campo contro gli all blacks? Perché io stasera non l ho vista, sembrava una zebre-leinster qualsiasi

    • secondapescatrice 30 Settembre 2023, 01:34

      Guarda che l’anno passato le Zebre hanno rischiato di vincere con il Leinster mi apre alla prima di campionato…

  43. TheTexanProp 30 Settembre 2023, 01:37

    La partita è stata uccisa da quella metà al 17esimo. Li, sotto pressione, abbiamo mandato tutto a remengo. Perso la testa e tutto il resto.

    Questa è una pecca non dell’allenatore ma del capitano che non è riuscito a raddrizzare la mentalità nemmeno di una virgola. In queste partite servirebbe uno alla Parisse (non che voglia lui, sia chiaro ma aveva una marcia in più in queste situazioni)..

    Un incubo per l’Italia. Meglio girare pagina e dare il tutto per tutto contro la Francia. Spero ci sia una rivincita mentale.

  44. Mich 30 Settembre 2023, 07:41

    Forza ragazzi, siete meglio di così. Molto meglio! Contro la Francia che torniate grandi. Testa alla prossima. Un abbraccio ai nostri azzurri.
    Forza!

  45. gian 30 Settembre 2023, 10:16

    È successo esattamente quello che è successo ai mondiali di basket dove agli ottavi hanno incontrato gli USA, raggiunto l’obbiettivo scontro con la squadra più blasonata, siamo on Fire, migliorati, competitivi e possiamo fargliela sudare e, magari, provarci… risultato: ci distruggono. Testa che non regge la minima sollecitazione e basta.
    Dal punto di vista del rugby, malissimo la mischia distrutta in qualsiasi fase, touch troppe difficoltà e anche lì strabattuti, punti d’incontro dove uno o due dei loro travolgevano tre quattro azzurri e guadagnavano turnover, i placcaggi sbagliati sono la conseguenza di questa impotenza; non male i tre quarti, ma ad un certo punto pareva che loro giocassero in 45 ed i nostri erano sempre in clamoroso svantaggio numerico, li se non stronchi il portatore di palla, o hai una indecisione, ti bucano, ed ecco che loro questa cosa la sanno fare benissimo. Fine, peccato, temo un’altra lezione con la Francia ed il ritorno indietro, di credibilità nazionale di 10 anni. Dal 6N bisognerà rincominciare a ricostruire tutto, a partire dalla testa

  46. titoln 30 Settembre 2023, 12:44

    Provo a dire la mia. Gli AB: hanno molti ottimi giocatori, ma 4 fenomeni (attualmente): J Barrett, S Frizzell, A Savea e A Smith. Non è un caso che nelle ultime esibizioni qualcuno mancasse, con l’en plein hanno mgliorato almeno del 30%! I nostri: Garbisi da quando è in Francia si è involuto (a differenza di molti cui giocare all’estero ha fatto bene), non sa più se essere un 10 o un 12 e così non è buono nè in un posto nè nell’altro. Andare co solo due centri di ruolo una follia, Morisi non è più all’altezza e se Brex becca una giornata no (a tutti può capitare) non sai più dove picchiare la testa: quante mete abbiamo subito grazie al ‘non’-asse 10-12-13? La mischia: Nemer non è all’altezza, oltre che provocatorio inutilmente, fermo per 6 mesi per razzismo ma tale è rimasto, fuori, meglio Zani o chiccessia.; le arate sono iniziate con il suo ingresso Sulla rimessa laterale non so proprio cosa dire, era sempre andata bene, boh. Ruzza troppo sfruttato e perciò cotto? Infine, abbiamo provato due schemi fondamentali, Garbisi 10 e Allan 15 e Allan 10 e Capuozzo 15, mi sembra evidente che il secondo è meglio, rischiamo magari perciò Pani ala e Odogwu centro, tanto peggio di così…. Garbisi al momento lo lascerei in panca se non in tribuna, molto dispiaciuto, ma così è.

  47. Vins 30 Settembre 2023, 13:47

    Una prestazione terribile. Male in touche, malissimo nel breakdown, catastrofici in mischia. Al di là dell’ottima prestazione dei nostri avversari, vanno sottolineati i nostri demeriti. Siamo molto meglio di quanto visto ieri sera.
    Il fatto di non essere riusciti ad esprimerci al meglio in nessuna delle tre partite disputate in questo mondiale, se non per i primi 20 minuti della ripresa contro l’Uruguay, è un peccato mortale e mette un po’ in cattiva luce il lavoro straordinario che Crowley e i ragazzi hanno fatto negli ultimi due anni e che quest’anno ci aveva portato ad essere competitivi in tutte e cinque le gare del 6N, pur perdendole.
    Mi aspetto Venerdì prossimo una reazione in netta discontinuità con la prestazione di ieri. Altrimenti sarà un mondiale insufficiente, non tanto per la mancata qualificazione ai quarti, risultato abbastanza preventivabile alla valigia, quanto per la qualità delle prestazioni offerte rispetto alle nostre potenzialità.

Lascia un commento

item-thumbnail

Nicola Quaglio si ritira dal rugby giocato

Saluta la palla ovale il pilone che ha debuttato con l'Italia nella storica vittoria sul Sudafrica

29 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: svelata la sede del primo raduno degli Azzurri verso i Test Match estivi

La Nazionale torna ad allenarsi in un impianto simbolo del rugby italiano

28 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: brutto infortunio per Lorenzo Pani

Il trequarti non sarà a disposizione per i prossimi impegni degli Azzurri

26 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la ricetta dell’allenatore della difesa Hodges: “Porto gli insegnamenti di Shaun Edwards”

Il nuovo membro dello staff degli Azzurri: "Ci sono pochi posti dove giocare più difficili di Samoa e Tonga. Abbiamo la fortuna di avere dietro atleti...

25 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada dal polo alla palla ovale: “Mi piace tantissimo, ma lo sport della mia vita è il rugby”

Ospite di una manifestazione equestre, il CT della nazionale ha parlato di Italrugby e dei prossimi obiettivi tecnici

25 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Marzio Innocenti: “Voglio cambiare la storia del rugby italiano, ma sono preoccupato per il futuro”

Nel corso di una lunga intervista al Daily Mail (che fa i complimenti agli Azzurri) il presidente ha raccontato le sfide e gli investimenti che attend...

24 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale