Tommaso Allan: “Vogliamo regalare a Crowley un bell’addio provando a giocarcela contro due grandi squadre”

Uno dei leader degli Azzurri fa il punto della situazione parlando anche del rapporto con il ct

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Sparklelight 25 Settembre 2023, 10:51

    In effetti il cambio allenatore coinvolge più gli appassionati, i giocatori ne prendono atto e punto a capo, Tommy tieni il piede caldo che ci servirà per la prossima gara.

    • Dave Champion 25 Settembre 2023, 11:27

      sia l’allenatore che i giocatori sono professionisti ovvero retribuiti quindi giusto che sia cosi’, prenderne atto e guardare avanti.
      Come appassionato (e come consulente aziendale) pero’ mi appassiona (preoccupa?) la gestione federale che si tratti di allenatori, dello sviluppo delle franghigie o dello sviluppo giovanile

    • Pivez 25 Settembre 2023, 12:47

      Beh se afferma che vogliono dedicare a Crowley l’eventuale qualificazione non mi sembra solo “prendere atto” della situazione ma piuttosto”prendere posizione” sul cambio allenatore…. in maniera diplomatica.

      • Appassionato_ma_ignorante 25 Settembre 2023, 13:36

        Ho pensato la stessa cosa. Dopo aver letto le parole di Allan ho pensato male di Innocenti. Poi spero proprio di sbagliarmi e che Quesada ci faccia fare quel salto che ancora non abbiamo compiuto.

    • Unforgiven79 25 Settembre 2023, 19:23

      Beh, non proprio. Proprio perché si tratta di professionismo, un cambio di allenatore porta anche dei nuovi equilibri: nuovi schemi di gioco, nuove strategie e, non neghiamolo, nuove simpatie. Un giocatore internazionale che era perno del gioco dell’allenatore uscente può addirittura non rientrare più nei piani di quello nuovo (ed anche nei club). Professionalmente, non è semplice da gestire.
      Abbiamo visto come spesso in Inghilterra e Francia ci siano giocatori che spariscono dalle convocazioni per poi addirittura anche riemergere con una nuova gestione (prendiamo un Cipriani, ma anche Chabal con Laporte era sempre al limite).
      Anche in Italia: Mallett non avrebbe mai fatto giocare così la Nazionale; Garbisi ed Allan li avrebbe schierati solo per la precisione al piede, ma non mi sarei stupito se schierasse Brex a 10… MM sarebbe stato Fusco perché più grosso di Varney e Garbisino, etc.

  2. Parvus 25 Settembre 2023, 10:54

    Grande Kieran, e FORZA ITALIA.

    • marcoV 25 Settembre 2023, 11:26

      KC davvero uno dei professionisti che ha portato maggiore impatto al rugby italiano da quando lo seguo (RWC 2003)

  3. conan 25 Settembre 2023, 11:22

    Ottimo Tommy

  4. Mr Ian 25 Settembre 2023, 11:34

    La miglior apertura dopo Dominguez..

    • Tia 25 Settembre 2023, 13:48

      Concordo. Visto le percentuali si potrebbe anche chiamarlo “Gambetta meccanica” (vers. 2.0), così come venne soprannominato Dominguez da Munari… 😀

  5. Atley73 25 Settembre 2023, 11:35

    In fin dei conti mi par di capire che il gruppo, al di là del fatalismo proprio del professionista, non sia esattamente entusiasta della novità

    • Dave Champion 25 Settembre 2023, 11:45

      Ciao Atley, io non sono per niente entusiasta del cambio. Pero’ il cambiamento puo’ essere positivo se gestito bene, mi auguro che sara’ fatto un ‘adequate change management’ !

    • rd973 25 Settembre 2023, 14:41

      Beh… una cosa di sicuro è innegabile, KC ha creato un bel gruppo e fatto crescere il gioco della nazionale. Per come la vedo io un allenatore capece di creare un ‘mood’ così positivo era da blindare. In particolare mi riferisco a tutti quei giocatori che hanno “annusato” la nazionale senza essere selezionati ma che sanno di avere una possibilità e sono spronati a migliorarsi per insidiare il posto ai titolari. Per me questo vale più dei risultati immediati e KC meritava di poter portare avanti il lavoro

  6. madmax 25 Settembre 2023, 12:32

    Diplomaticamente, ha detto che Innocenti ha fatto una caxxxx, loro non sono stati interpellati e non sarebbero stati d’accordo.
    Bravo Tommy!

  7. Flaviuz 25 Settembre 2023, 12:47

    Per me almeno il punto di bonus ce lo prendiamo

  8. umberto 25 Settembre 2023, 12:51

    Godiamoci l’incontro di venerdì. La nuova Zelanda farà una partita vera. Speriamo che l’Italia la costringa a giocare al massimo fino all’ultimo minuto

  9. Fabfab 25 Settembre 2023, 14:09

    Comunque vada, leggere e scrivere della possibilità di giocarcela con Nuova Zelanda e Francia era fantascienza anche solo fino a 4 anni fa. Certo, abbiamo ancora tutto da dimostrare e anche l’Uruguay aveva fatto un pensiero a sgambettarci e poi abbiamo visto come è andata. La differenza tra ora e il passato è che sono convinto (e credo che siano convinti anche i ragazzi) del fatto che, almeno fisicamente ce la giochiamo per tutti gli 80 minuti, anche se loro dovessero giocare ad altissima intensità, poi è logico che c’è ancora un gap tecnico da colmare e mi dispiace che Crowley se ne vada anche per questo. Vedremo cosa succederà in futuro, ormai what’s done is done (per Parvus: quel che è fatto è fatto)

  10. mikefava 25 Settembre 2023, 15:11

    E meno male che qualcuno diceva che Allan fosse stato “fatto fuori” da Crowley all’epoca in Benetton…io invece penso che Tommy, come praticamente tutti i giocatori attualmente nel gruppo della nazionale italiana, debba molto a lui, gli sia grato e sia molto dispiaciuto di questa dipartita. Kieran Crowley è riuscito a creare un qualcosa di speciale, sembra un papà con i suoi tanti figli, il gruppo funziona, almeno apparentemente è molto unito e sembra ci sia vera amicizia al suo interno (penso a Fischetti e Riccioni, ad esempio, sempre insieme, e vicino a Lamaro quando cantano l’inno). I più anziani ne sembrano entusiasti, anche Morisi sottolineava la bella atmosfera dei raduni. Non sarà facile per chi verrà dopo mantenere una linea coerente con quella attuale…e pare che nessuno nello spogliatoio abbia preso poi bene la decisione della federazione. Molto bello che il gruppo voglia dare credito e omaggio alla propria guida tecnica, stupendo direi. Spero solo che rimangano professionisti e non si ammutinino quando arriverà Quesada.

  11. Mich 25 Settembre 2023, 15:19

    Rimonta con l’Uruguay? In che occasione?

  12. titoln 25 Settembre 2023, 21:44

    Grande Tommy, splendido giocatore ma anche splendida persona che finalmente in una intervista non dice solo banalità. Forse con lui e altri 14 pari ce la facciamo!

  13. titoln 25 Settembre 2023, 21:47

    E poi almeno un primo posto nella classifica rwc lo vedo più che mai possibile! Miglior piazzatore! Forza Tommy!

Lascia un commento

item-thumbnail

Nicola Quaglio si ritira dal rugby giocato

Saluta la palla ovale il pilone che ha debuttato con l'Italia nella storica vittoria sul Sudafrica

29 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: svelata la sede del primo raduno degli Azzurri verso i Test Match estivi

La Nazionale torna ad allenarsi in un impianto simbolo del rugby italiano

28 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: brutto infortunio per Lorenzo Pani

Il trequarti non sarà a disposizione per i prossimi impegni degli Azzurri

26 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la ricetta dell’allenatore della difesa Hodges: “Porto gli insegnamenti di Shaun Edwards”

Il nuovo membro dello staff degli Azzurri: "Ci sono pochi posti dove giocare più difficili di Samoa e Tonga. Abbiamo la fortuna di avere dietro atleti...

25 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada dal polo alla palla ovale: “Mi piace tantissimo, ma lo sport della mia vita è il rugby”

Ospite di una manifestazione equestre, il CT della nazionale ha parlato di Italrugby e dei prossimi obiettivi tecnici

25 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Marzio Innocenti: “Voglio cambiare la storia del rugby italiano, ma sono preoccupato per il futuro”

Nel corso di una lunga intervista al Daily Mail (che fa i complimenti agli Azzurri) il presidente ha raccontato le sfide e gli investimenti che attend...

24 Maggio 2024 Rugby Azzurro / La Nazionale