Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Le varie testate internazionali si sono concentrate sia sul grande secondo tempo della squadra di Crowley, sia sulla coraggiosa prestazione dei sudamericani

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri (Photo by Michael Steele - World Rugby/World Rugby via Getty Images)

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri (Photo by Michael Steele – World Rugby/World Rugby via Getty Images)

L’Italia ipoteca il terzo posto nel girone A della Rugby World Cup 2023 battendo 38-17 l’Uruguay dopo una partita molto sofferta nel primo tempo ma completamente ribaltata nella ripresa. Gli Azzurri hanno dimostrato di averne di più e quando i sudamericani hanno esaurito le forze sono usciti alla distanza: la stampa ha dato grande risalto sia alla vittoria dell’Italia, sia alla seconda prestazione di livello di fila dell’Uruguay, ecco le reazioni.

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Forse il nostro miglior secondo tempo, ma l’Uruguay può essere orgoglioso”

Le reazioni della stampa estera dopo la vittoria dell’Italia

Per Planet Rugby “Il secondo tempo dell’Italia scaccia via il talentuoso Uruguay. Gli uruguaiani sono stati di gran lunga la squadra migliore del primo tempo, e lo hanno chiuso meritatamente davanti sul 17-7. L’Italia è stata costretta a un impegno estremamente duro dall’Uruguay, ma la sua maggiore qualità è emersa nel secondo tempo in una vittoria per 38-17”.

In particolare, per quanto riguarda il primo tempo, “L’Uruguay ha beneficiato dell’eccessiva ambizione degli Azzurri, e il capitano Lamaro è stato sorprendentemente il colpevole del passaggio sul lato aperto facilmente intercettato da Etcheverry”. Poi, dopo il giallo a Villaseca nella ripresa “gli Azzurri hanno colto l’opportunità e hanno cominciato a dominare la partita”.

Per le pagelle di RugbyPass, Paolo Garbisi, Tommaso Allan, Michele Lamaro e Federico Ruzza sono stati i migliori in campo, ricevendo un 8 pieno. In particolare, per RugbyPass Federico Ruzza è il “Signor Ovunque per l’Italia. Uomo chiave nelle rimesse laterali, è andato in doppia cifra (riferendosi ai numeri difensivi, ndr) in difesa prima della sirena dell’intervallo e ha fatto un paio di belle corse palla in mano. Ha impedito quella che sembrava una meta certa con un ottimo lavoro di maul difensivo”.

Per Rugby365 “Il secondo tempo dell’Italia è troppo per un coraggioso Uruguay. La squadra sudamericana, che aveva messo in difficoltà i padroni di casa della Francia nella prima giornata, ha dominato il primo tempo trovandosi a condurre per 17-7 all’intervallo. Con l’Italia in crescita, hanno iniziato ad apparire delle crepe nella difesa uruguaiana fino a quando capitan Lamaro non ha sfondato per la seconda meta della sua squadra”.

L’Equipe parla di una “Vittoria con bonus per un’Italia per lungo tempo confusa contro l’Uruguay. Prima contando su una mischia vincente, poi rafforzando gli attacchi al centro, gli uomini di Kieran Crowley finiscono per spazzare via gli uruguaiani che erano in vantaggio all’intervallo. L’Italia lascia il Nizza con cinque mete segnate e un prezioso successo con bonus”. Per la BBC “l’Italia ha prodotto un’emozionante rimonta contro l’Uruguay, ora le loro speranze sono legate alle sfide del 29 settembre con gli All Blacks e del 6 ottobre contro la Francia, a Lione”.

Secondo il quotidiano uruguaiano El Pais “L’Uruguay è stato vicino a conseguire un trionfo storico contro l’Italia, ma non c’è riuscita a causa dei dettagli”. Più polemico invece El Observador, che parla di un “giallo generoso a Vilaseca che è costato 14 punti nel secondo tempo”, poiché – a detta della testata uruguaiana – il ruolo del centro era fondamentale nella salita difensiva, che ha iniziato a mostrare dei difetti in sua assenza.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“I Canguri siamo noi”: le reazioni della stampa italiana al successo degli Azzurri sull’Australia

E non mancano commenti taglienti per la meta concessa a Carter Gordon e sull'immagine del Bluenergy visto in Italia-Israele e quello visto ieri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la reazione furiosa alla meta di Gordon è il segnale di una squadra mai così matura

Quante volte gli Azzurri si sono sciolti dopo un episodio sfavorevole? A Udine non è accaduto. Anzi, è successo l'esatto contrario: è questo l'esame d...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Monty Ioane è l’uomo-copertina: “Non c’è notte più speciale di questa. Non siamo più l’Italia di un tempo”

L'ala azzurra ha segnato la meta decisiva dopo una prestazione enorme contro il suo paese natale

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Azzurri più forti dei Wallabies”: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sull’Australia

"I trequarti italiani erano delle Ferrari umane", "Non è più una squadra simpatica ma ingenua, l'Italia è una squadra vera": ecco cosa hanno scritto i...

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le pagelle di Italia-Australia

A Udine è festa Italia, con i Wallabies che cadono ancora tre anni dopo Firenze: i nostri voti alle prestazioni degli Azzurri

9 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale