Rugby World Cup 2023, All Blacks: il c.t. Foster si scaglia contro la squalifica di De Groot

Il tecnico si è detto molto contrariato dalla decisione della commissione indipendente

All Blacks: il c.t. Foster si scaglia contro la squalifica di De Groot (ph. Sebastiano Pessina)

All Blacks: il c.t. Foster si scaglia contro la squalifica di De Groot (ph. Sebastiano Pessina)

Ethan De Groot salterà almeno le ultime due partite del girone degli All Blacks (la terza gli sarà abbuonata, come sempre, seguendo il solito corso sui placcaggi) e non sarà disponibile per le sfide contro Italia e Uruguay. La squalifica è arrivata in seguito al rosso ricevuto contro la Namibia, ma il c.t. neozelandese Ian Foster non ha per niente gradito la decisione della commissione.

Secondo la commissione indipendente, infatti, De Groot avrebbe avuto abbastanza tempo a disposizione per abbassare la sua altezza ed evitare un contatto pericoloso con la testa dell’avversario.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: Ethan De Groot salta l’Italia. Il verdetto sulla squalifica del pilone

“Sei sempre deluso quando ricevi notizie del genere” ha detto Foster: “Siamo andati a Parigi a discutere del caso, e sono rimasto un po’ sorpreso. Non entrerò nei dettagli, questo è il processo decisionale e dobbiamo rispettarlo, ma nemmeno quei tre (riferendosi alla commissione disciplinare, ndr) erano totalmente allineati”.

A Foster poi sono state fatte delle domande riguardo a un possibile confronto con il fallo commesso da Taofifenua in Francia-Uruguay, costatogli solo un cartellino giallo: “Vorrei lasciar perdere, ma non sono sicuro che il nostro sia stato un contatto significativo. Per quanto siamo frustrati, però, dobbiamo semplicemente andare avanti. Salterà le prossime due partite, ma nel frattempo si allenerà”.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: gli All Blacks dilagano 71-3 contro la Namibia

Il titolare contro l’Italia a questo punto dovrebbe essere Ofa Tuungafasi, con Tamaiti Williams – solo 2 caps e ancora a secco di minuti al Mondiale – pronto a subentrare: “Sono buoni giocatori e li abbiamo scelti per un motivo. Abbiamo sei piloni, ne abbiamo perso uno, ne restano cinque”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont, si teme una frattura al volto

Fabien Galthié ha confermato in conferenza stampa che il giocatore è andato in ospedale per sottoporsi ad accertamenti. Novità attese nella giornata d...

22 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023