La tragedia e il miracolo delle Ande nella nuova produzione di Sky “Sopravvissuti: una storia di rugby”

Il racconto della sciagura aerea che vide coinvolta la squadra uruguayana degli Old Christians

sopravvissuti sky sport

sopravvissuti sky sport

La sigla Uruguayan Air Force Flight 571 evoca il ricordo di uno degli accadimenti più drammatici del rugby uruguayano. Il 13 ottobre del 1972 la squadra di student degli Old Christians si trovò coinvolta nel tristemente noto disastro aereo delle Ande.

Un incidente che vide coinvolte 45 persone tra giocatori e famigliari del team di Montivideo diretto in Cile per una partita. Purtroppo 29 di loro morirono, ma la storia dei 19 sopravvisuti che ce l’hanno fatta è ancora oggi la narrazione di un vero e proprio miracolo.

I superstiti rimasero 72 giorni sulle montagne prima di essere recuperati. Soffrendo il freddo e la fame, per sopravvivere furono costretti anche a intaccare i corpi di chi era deceduto al momento dello schianto.

La redazione di Sky Sport con Francesco Pierantozzi e Diego Dominguez è arrivata fino in Uruguay per raccogliere la testimonianza di alcuni di loro, da qui è nato uno speciale che dà voce a quelle persone che riuscirono a mettere da parte la paura, il freddo e la tragicità della morte per tornare a vivere.

La tragedia e il miracolo delle Ande nella nuova produzione di Sky “Sopravvissuti: una storia di rugby”

L’inedita produzione originale di Sky Sport “Sopravvissuti. Una storia di rugby” è andata in onda lunedì 18 settembre alle ore 22.45 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

Leggi anche: Sulle Ande per due mesi, tra neve e morte: a 40 anni da una tragedia

Sarà trasmessa nuovamente anche Mercoledì 20 settembre alle 17.00 e 19.45 su Sky Sport Uno, prima e dopo il match tra Italia e Uruguay. Il lavoro di approfondimento sulla storia delle Ande è disponibile su Sky anche on demand.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il palinsesto TV e streaming dal 27 settembre all’1 ottobre

Lo spettacolo di otto sfide da seguire in diretta, su tutte Italia-All Blacks

27 Settembre 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup: dove si vede l’Italia in chiaro contro la Nuova Zelanda in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire anche in chiaro il terzo match degli azzurri alla Coppa del Mondo contro gli All Blacks

26 Settembre 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il palinsesto tv e streaming della quarta giornata

Otto partite tutte da seguire: compresa Italia-All Blacks

25 Settembre 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: dove e quando si vede Italia-Nuova Zelanda in tv e streaming

Azzurri di nuovo in campo: ecco tutti i canali dove poterli seguire nella terza sfida del Mondiale

25 Settembre 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: dove si vedono Scozia-Tonga e Galles-Australia in TV e in streaming

Domenica di grande rugby con due sfide importanti ai fini della classifica dei rispettivi gironi

23 Settembre 2023 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: dove si vede Sudafrica-Irlanda in tv e streaming

Allo Stade de France si sfidano due delle favorite per il titolo: ecco come seguire il match

22 Settembre 2023 Rugby in TV