Rugby World Cup 2023: la preview di Australia-Fiji

Sfida decisiva per entrambi: i ragazzi di Eddie Jones possono ipotecare la qualificazione, mentre gli isolani sono obbligati a vincere per restare in corsa

Rugby World Cup 2023: la preview di Australia-Fiji

Rugby World Cup 2023: la preview di Australia-Fiji (ph. World Rugby)

Siamo alla seconda giornata, ma Australia-Fiji è già una partita decisiva: i Wallabies, vincendo, potrebbero ipotecare la qualificazione ai quarti di finale dopo aver conquistato già 5 punti contro la Georgia; le Fiji invece potrebbero riaprire la lotta a un posto tra le prime 8 del mondo, dopo aver portato a casa 2 punti di bonus nell’incredibile sfida contro il Galles.

Calcio d’inizio alle 17.45, diretta tv su Sky Sport Arena, diretta streaming su NOW e Sky Go

Leggi anche: Portogallo, le reazioni dopo il Galles: “Nel 2007 non eravamo competitivi. Ora sì, ma volevamo vincere”

Per gli isolani si tratta probabilmente dell’ultima occasione per restare attaccati alla corsa qualificazione. Dopo l’occasione sprecata contro il Galles, le Fiji non possono più sbagliare. Dall’altra parte i Wallabies si sono finalmente sbloccati contro la Georgia, dopo un’estate senza vittorie, ma devono affrontare un avversario che pare ben più in forma dei Lelos buoni ma non eccezionali visti domenica scorsa.

Eddie Jones sa quanto questa sfida sia importante, soprattutto per togliere pressione ai ragazzi ed evitare che il match contro il Galles si trasformi in uno spareggio. Dall’altra parte, le Fiji dopo aver accarezzato il sogno di battere i gallesi, stavolta non vogliono fermarsi.

Le formazioni di Australia-Fiji

Australia: 15 Ben Donaldson, 14 Mark Nawaqanitawase, 13 Jordan Petaia, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Carter Gordon, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Tom Hooper, 5 Will Skelton (c), 4 Nick Frost, 3 James Slipper, 2 David Porecki, 1 Angus Bell

A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Blake Schoupp, 18 Zane Nonggorr, 19 Richie Arnold, 20 Rob Leota, 21 Issak Fines-Leleiwasa, 22 Lalakai Foketi, 23 Suliasi Vunivalu

Fiji: 15 Ilaisa Droasese, 14 Jiuta Wainiqolo, 13 Waisea Nayacalevu (c), 12 Josua Tuisova, 11 Semi Radradra, 10 Teti Tela, 9 Simione Kuruvoli, 8 Viliame Mata, 7 Levani Botia, 6 Lekima Tagitagivalu, 5 Te Ahiwaru Cirikidaveta, 4 Isoa Nasilasila, 3 Luke Tagi, 2 Sam Matavesi, 1 Eroni Mawi

A disposizione: 16 Tevita Ikanivere, 17 Peni Ravai, 18 Mesake Doge, 19 Temo Mayanavanua, 20 Albert Tuisue, 21 Frank Lomani, 22 Vilimoni Botitu, 23 Vinaya Habosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Uruguay-Namibia

Sudamericani contro africani, in una sfida che vale tanto per entrambe le squadre

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: cosa dice il regolamento se due o più squadre terminano il girone a pari punti

Ecco i sei criteri previsti per determinare la classifica delle pool in caso di parità nel punteggio finale

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Scott McLeod: “L’Italia è una minaccia, ma abbiamo un piano per combattere i loro punti di forza”

L'allenatore della difesa della Nuova Zelanda ha dato la sua lettura della formazione azzurra

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il XV della terza giornata secondo OnRugby

La nostra formazione ideale dello il terzo turno delle pool

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la terza giornata

Tutto quello che è accaduto al giro di boa del Mondiale, con 4 gironi in cui è ancora tutto aperto per le qualificazioni ai quarti

25 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023