Italia, Andrea Moretti: “Quando lavoriamo, lavoriamo duro. Quando abbiamo del tempo libero, dimentichiamoci del rugby”

In un incontro con i media, il coach degli avanti e Giovanni Pettinelli hanno parlato dell’importanza dell’aspetto mentale

andrea moretti

Andrea Moretti, tecnico degli avanti dell’Italia – ph. Sebastiano Pessina

Andrea Moretti, Giovanni Pettinelli e Giacomo Da Re sono apparsi il 12 settembre in una breve conferenza stampa dal ritiro di Bourgoin, dopo una sessione di allenamento a porte aperte che ha visto una bella e soprattutto rumorosa partecipazione del pubblico.

“Cantavano canzoni italiane che ci hanno ricordato di casa, è stato divertente. L’Italiano di Toto Cutugno è come se fosse il nostro secondo inno – ha raccontato un sorridente Giovanni Pettinelli – C’era un sacco di confusione, come essere in uno stadio. Non ci era mai accaduto di avere un allenamento così, quindi è stato davvero utile. Magari proveremo a far cantare il pubblico qualche canzone italiana anche nella prossima partita.”

Il tema predominante dell’incontro è però stata l’attenzione al mantenimento della concentrazione e di un buono stato mentale adesso che gli Azzurri hanno un turno di riposo e torneranno in campo soltanto il 20 settembre.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche di squadra

“Ieri in una riunione ho detto alla squadra che staremo insieme 14 settimane, calcolando dall’inizio del primo ritiro di preparazione il 5 giugno. In un periodo così lungo, normalmente, ci sono periodi in cui si è un po’ meno felici di stare insieme, quindi è nostra responsabilità come allenatori e staff di assicurarci che i ragazzi mantengano i loro standard di comportamento e che noi siamo d’esempio nei loro confronti su come comportarsi” ha detto il tecnico degli avanti dell’Italia Andrea Moretti.

“La cosa più importante per noi è controllare quello che possiamo controllare. È questa la nostra mentalità, quella con la quale ci alleniamo, ci prepariamo: concentrarsi sul presente, perché quello lo possiamo controllare. Il futuro non si può. È un modo di vivere: quando lavoriamo, lavoriamo duro e quando abbiamo del tempo libero ce lo godiamo, dimentichiamoci del rugby.”

“Ci siamo presi del tempo per allontanare la testa dal rugby – racconta ancora Pettinelli – C’è chi ha giocato a golf, sfide tra squadra e allenatori, è stato divertente. Andrea non se la cava, Kieran è discreto ma Marius Goosen è il migliore. Non diteglielo, però.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale