Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche di squadra

Lamaro, Lamb, Allan e Nicotera spiccano invece in alcune voci individuali

Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche di squadra (Ph. Justin Setterfield_World Rugby – Getty Images)

Dopo la prima giornata della fase a gironi della Rugby World Cup 2023, tante statistiche hanno iniziato a essere snocciolate in questo percorso iridato che porterà sino alla finale del prossimo 28 ottobre.

L’Italia, dal canto suo, è stata capace, all’esordio, di superare con un largo 52-8 la Namibia generando una buona serie di numeri che l’hanno portata a comandare la graduatoria di diversi dati statistici sia a livello di squadra sia a livello individuale. Ecco quali sono.

Leggi anche, Rugby World Cup: il miglior XV della prima giornata secondo OnRugby

Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche

Gli Azzurri sono la prima squadra per: difensori battuti, ben 42 in totale, collisioni vinte con successo, ben il 63%, e placcaggi effettuati con successo, il 92% di quelli tentati.

Queste le statistiche di squadra, a cui aggiungere quelle dei singoli giocatori: Tommaso Allan, con il suo 8 su 8 dalla piazzola, si è dimostrato il giocatore più preciso e sollecitato al calcio, mentre Michele Lamaro quello più bravo a placcare, per lui è arrivato un rotondissimo 19 su 19.
Ma non è tutto perché oltre all’estremo e al capitano, anche Dino Lamb, con le sue 10 rimesse conquistate, e Giacomo Nicotera, capace di trovare 13 rimesse “vincenti” in altrettanti lanci effettuati, si sono conquistati delle menzioni importanti.

Di seguito, nell’infografica prodotta da World Rugby, tutte le statistiche di squadra e individuali dopo i primi ottanta minuti di gioco. A spiccare è la prestazione globale dell’Irlanda, le cifre di Galles e Fiji, in quella che finora è stata sicuramente la partita più spettacolare del torneo, e la leadership al piede di George Ford.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le voci di Niccolò Cannone, Federico Ruzza e Paolo Garbisi da Nizza

I giocatori azzurri riconoscono i problemi della prima frazione di gioco nel match contro i Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Le varie testate internazionali si sono concentrate sia sul grande secondo tempo della squadra di Crowley, sia sulla coraggiosa prestazione dei sudame...

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Forse il nostro miglior secondo tempo, ma l’Uruguay può essere orgoglioso”

Il capitano ha parlato in conferenza stampa al termine dell'incontro fra Azzurri e Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Kieran Crowley: “Un anno fa avremmo perso questa partita”

Il capo allenatore plaude alla ripresa degli Azzurri, analizzando anche cosa non è andato nel punto d'incontro

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Le immagini della vittoria in rimonta degli Azzurri

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Le pagelle di Italia-Uruguay

Grandi prestazioni di Paolo Garbisi e Lorenzo Cannone, Zuliani sempre una certezza nel secondo tempo

20 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale