Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche di squadra

Lamaro, Lamb, Allan e Nicotera spiccano invece in alcune voci individuali

Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche di squadra (Ph. Justin Setterfield_World Rugby – Getty Images)

Dopo la prima giornata della fase a gironi della Rugby World Cup 2023, tante statistiche hanno iniziato a essere snocciolate in questo percorso iridato che porterà sino alla finale del prossimo 28 ottobre.

L’Italia, dal canto suo, è stata capace, all’esordio, di superare con un largo 52-8 la Namibia generando una buona serie di numeri che l’hanno portata a comandare la graduatoria di diversi dati statistici sia a livello di squadra sia a livello individuale. Ecco quali sono.

Leggi anche, Rugby World Cup: il miglior XV della prima giornata secondo OnRugby

Rugby World Cup 2023: Italia prima in tre statistiche

Gli Azzurri sono la prima squadra per: difensori battuti, ben 42 in totale, collisioni vinte con successo, ben il 63%, e placcaggi effettuati con successo, il 92% di quelli tentati.

Queste le statistiche di squadra, a cui aggiungere quelle dei singoli giocatori: Tommaso Allan, con il suo 8 su 8 dalla piazzola, si è dimostrato il giocatore più preciso e sollecitato al calcio, mentre Michele Lamaro quello più bravo a placcare, per lui è arrivato un rotondissimo 19 su 19.
Ma non è tutto perché oltre all’estremo e al capitano, anche Dino Lamb, con le sue 10 rimesse conquistate, e Giacomo Nicotera, capace di trovare 13 rimesse “vincenti” in altrettanti lanci effettuati, si sono conquistati delle menzioni importanti.

Di seguito, nell’infografica prodotta da World Rugby, tutte le statistiche di squadra e individuali dopo i primi ottanta minuti di gioco. A spiccare è la prestazione globale dell’Irlanda, le cifre di Galles e Fiji, in quella che finora è stata sicuramente la partita più spettacolare del torneo, e la leadership al piede di George Ford.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale