Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Fiji

Borthwick richiama May causa infortunio di Watson, e sceglie ancora Ford al posto di Smith. Gli isolani devono dimostrare di potersi giocare il passaggio del turno al Mondiale

Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Fiji (ph. Sebastiano Pessina)

Summer Nations Series: la preview di Inghilterra-Fiji (ph. Sebastiano Pessina)

Altro test importante per l’Inghilterra, che dopo un’estate di alti e – soprattutto – bassi ha un’ultima occasione per arrivare in Francia con una seconda vittoria in tasca, dopo quella ottenuta contro il Galles. Davanti, però, ci sono delle Fiji in grande forma, vincitrici della Pacific Nations Cup e autori di una buona partita in casa della Francia.

Con Farrell che sarà squalificato per le prime due partite del Mondiale, peraltro già decisive, contro Argentina e Giappone, Borthwick deve ancora sciogliere il nodo legato all’apertura. Per la seconda volta consecutiva il tecnico sceglie l’esperto George Ford, relegando Smith in panchina. Accanto a lui grande occasione per Alex Mitchell, che deve vincere la concorrenza dei veterani Youngs e Care per la maglia da titolare. In sostituzione di Billy Vunipola, Borthwick sceglie invece Ben Earl.

Leggi anche: Summer Nations Series: Italia-Giappone, prove di Mondiale

Buona parte della formazione, invece, sembra vicina a quella che potrebbe debuttare in Francia contro i Pumas. Confermatissimo Steward ad estremo, all’ala tocca invece a Jonny May: inizialmente escluso dai 33, è stato reinserito in squadra a causa dell’infortunio al polpaccio di Watson, che salterà l’intero Mondiale. Per May, a questo punto, è probabile che la convocazione diventi ufficiale la prossima settimana.

Ultimo test anche per le Fiji, che credono davvero al passaggio del turno: il girone, con Galles, Australia, Georgia e Portogallo, non è certo impossibile, ma oggi a Twickenham gli isolani devono dimostrare di potersela giocare contro le grandi potenze.

Le formazioni di Inghilterra-Fiji

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Max Malins, 13 Ollie Lawrence, 12 Manu Tuilagi, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Alex Mitchell, 8 Ben Earl, 7 Jack Willis, 6 Courtney Lawes (c), 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Dan Cole, 2 Theo Dan, 1 Ellis Genge.

A disposizione: 16 Jack Walker, 17 Joe Marler, 18 Will Stuart, 19 David Ribbans, 20 Lewis Ludlam, 21 Danny Care, 22 Marcus Smith, 23 Joe Marchant.

Fiji: 15 Ilaisa Droasese, 14 Selesitino Ravutaumada, 13 Waisea Nayacalevu (c), 12 Semi Radradra, 11 Vinaya Habosi, 10 Caleb Muntz, 9 Frank Lomani, 8 Viliame Mata, 7 Lekima Tagitagivalu, 6 Albert Tuisue, 5 Te Ahiwaru Cirikidveta, 4 Isoa Nasilasila, 3 Luke Tagi, 2 Sam Matavesi, 1 Eroni Mawi

A disposizione: 16 Zuriel Togiatama, 17 Jone Koroiduadua, 18 Samu Tawake, 19 Temo Mayanavanua, 20 Vilive Miramira, 21 Simione Kuruvoli, 22 Teti Tela, 23 Kalaveti Ravouvou

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale