La formazione dell’Argentina per il test match con la Spagna

Cubelli capitano di una squadra ricca di esperienza internazionale

I Pumas ph. S. Pessina

I Pumas allenati da Michael Cheika si accingono a ultimare i preparativi per la Rugby World Cup a Madrid, dove sabato 26 agosto alle ore 20.45 giocheranno una partita amichevole con la Spagna.

Un incontro che avrà un forte valore simbolico, perchè oltre ad essere il quinto test complessivo nella storia delle due compagini, rappresenta il festeggiamento per i 100 anni della fedarazione spagnola.

Lo staff dei biancocelesti sa bene che si tratta dell’ultima occasione per vedere all’opera alcuni giocatori prima di iniziare il cammino mondiale con l’Inghilterra il 9 settembre a Marsiglia.

Per l’impegno nella capitale spagnola, la squadra argentina presenta diverse novità, con una formazione piuttosto rinnovata rispetto alle ultime uscite, ma comunque ricca di esperienza internazionale.

La formazione dell’Argentina per il test match con la Spagna

In questa partita torna in mediana Tomás Cubelli, che ricoprirà la funzione di capitano e che non indossa la maglia della Nazionale dal 24 settembre 2022 contro il Sud Africa, a Durban.

Finita la sanzione disciplinare, tornerà anche la terza linea Marcos Kremer, la cui ultima apparizione con la sua nazionale risale al 19 novembre 2022 contro la Scozia, a Edimburgo;

Anche Juan Cruz Mallía, recentemente squalificato dopo l’incontro con gli Springboks a Johannesburg, riprende lo spot di estremo, mentre il veterano Nicolás Sánchez a numero 10 è nuovamente titolare.

Completa il blocco dei ritorni, Matías Alemanno, assente nelle ultime due partite per un infortunio al ginocchio, che ha già recuperato ed è a disposizione.

I 23 Pumas di scena a Madrid

Lo stadio della gara è Estadio Civitas Metropolitano di Madrid e l’arbitro sarà Andrew Brace (Irlanda). Ecco i 23 Pumas per la sfida in terra spagnola.

Leggi anche: Argentina: i 33 giocatori convocati per la Rugby World Cup 2023

Argentina: 1 Joel Sclavi, 2 Agustín Creevy, 3 Eduardo Bello, 4 Guido Petti, 5 Pedro Rubiolo, 6 Rodrigo Bruni, 7 Marcos Kremer, 8 Facundo Isa, 9 Tomás Cubelli (c), 10 Nicolás Sánchez, 11 Mateo Carreras, 12 Santiago Chocobares, 13 Matías Moroni, 14 Rodrigo Isgró, 15 Juan Cruz Mallía

Sostituzioni: 16 Ignacio Ruiz, 17 Mayco Vivas, 18 Lucio Sordoni, 19 Matías Alemanno, 20 Santiago Grondona, 21 Lautaro Bazán Vélez, 22 Jerónimo De la Fuente, 23 Martín Bogado

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale