Summer Nations Series: la formazione della Romania che affronta l’Italia

Le Querce cambiano ben 11 titolari rispetto al test match di settimana scorsa

Summer Nations Series: la formazione della Romania che affronta l’Italia. Il capitano Cristi Chirica – ph. Rugby Romania

Per il confronto con l’Italia la Romania, anche lei al terzo test match delle Summer Nations Series, si appresta a cambiare quasi del tutto. È questa la principale indicazione suggerita dalla formazione annunciata nelle ultime ore da parte del capo allenatore delle Querce Eugen Apjok.

Entrambe le nazionali arrivano da due sconfitte nei turni precedenti, ma quelle subite dai romeni sono state decisamente pesanti. Prima la sconfitta contro gli USA per 17 a 31 (partita nella quale Tommaso Boni ha esordito con la maglia a stelle e strisce), una squadra non qualificata alla Rugby World Cup 2023. Poi è arrivata sabato scorso la disfatta a Tbilisi contro i padroni di casa della Georgia per 56 a 6.

Leggi anche: Summer Nations Series: La formazione dell’Italia per il match con la Romania. Torna Capuozzo

Al netto di queste due sconfitte, ora però coach Apjok ha un gruppo più ristretto su cui lavorare. Con la Georgia ha testato anche diversi giocatori, che poi non ha selezionato tra i convocati alla Coppa del Mondo. Ora, per la sfida di sabato 19 agosto con l’Italia a San Benedetto del Tronto, il tecnico ha operato molti cambi, schierando una formazione più simile a quella che si vedrà in campo ai Mondiali.

Rispetto al XV titolare con la Georgia sono stati confermati dal primo minuto solo in 4: la coppia di seconda linea Motoc-Iancu, l’ala Nicolas Onutu e il centro Taylor Gontineac. Per il resto è completamente cambiata la mediana, la prima linea e la terza, dove è presente Cristi Chirica. Tocca al numero 8 indossare la fascia di capitano, grado che aveva già ricoperto una sola volta nel novembre 2021 contro Tonga.

Summer Nations Series: la formazione della Romania che sfida l’Italia

Romania: 1. Iulian Hartig, 2. Ovidiu Cojocaru, 3. Alexandru Gordaș, 4. Adrian Moțoc, 5. Ștefan Iancu, 6. Damian Strătilă, 7. Vlad Neculau, 8. Cristi Chirica (C), 9. Alin Conache), 10. Mihai Mureșan, 11. Nicolas Onuțu, 12. Taylor Gontineac, 13. Jason Tomane, 14. Marius Simionescu, 15. Hinckley Vaovasa.
A disposizione: 16. Florin Bărdașu, 17. Alexandru Savin, 18. Gheorghe Gajion, 19. Mihai Macovei, 20. Dragoș Ser, 21. Florin Surugiu, 22. Gabriel Pop, 23. Manumua Tevita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti