Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra, senza Farrell, che sfida l’Irlanda

Borthwick tiene fuori il numero 10 per evitare polemiche. Al suo posto George Ford

goerge ford inghilterra

Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra, senza Farrell, che sfida l’Irlanda – ph. Reuters

L’avvicinamento dell’Inghilterra alla Rugby World Cup 2023 procede a tappe forzate, e per la terza settimana consecutiva la squadra della Rosa scenderà in campo per i match delle Summer Nations Series. Dopo la doppia sfida contro il Galles, ora è il momento del confronto con la nazionale numero uno del ranking mondiale, l’Irlanda.

Una sfida che si preannuncia difficile quella dell’Aviva Stadium, non solo per il livello dell’avversario ma anche per le scorie rimaste all’Inghilterra dopo i due match contro i gallesi. L’esito finale è stato di una sconfitta in trasferta e una vittoria in casa, eppure per il tecnico della Rosa Steve Borthwick c’è poco di cui rallegrarsi: i suoi hanno palesato in entrambe le occasioni grandi difficoltà a portare a termine le manovre offensive, e soltanto i folli 20 minuti finali a Twickenham gli hanno permesso almeno di salvare la faccia.

Leggi anche: Summer Nations Series, la formazione dell’Irlanda che affronta l’Inghilterra

Altra scoria rimasta dal precedente match delle Summer Nations Series è il caso Owen Farrell. Il capitano, espulso nel corso della partita per decisione dell’ufficiale addetto al Foul Play Review, è stato poi “graziato” dalla successiva Commissione disciplinare che, invece di squalificarlo, ha addirittura annullato la decisione precedente. Fatto sta che il giocatore dei Saracens è al momento convocabile.

Il tecnico Steve Borthwick ha però deciso, saggiamente, di non farlo. Il suo caso ha acceso un grande dibattito tra addetti ai lavori, e World Rugby ha appena dichiarato ricorso contro la “grazia” a Farrell. Per evitare ulteriori polemiche ha deciso di non chiamarlo contro l’Irlanda. Al suo posto, a mediano di apertura è stato nominato George Ford. Cambio anche a numero 9: Ben Youngs torna titolare, a sostituire l’infortunato van Poortvliet.

Tra i trequarti confermati Freddie Steward, Elliot Daly e Joe Marchant. Chance dal primo minuto per gli esperti Anthony Watson all’ala e Manu Tuilagi a primo centro.

Tra gli avanti torna titolare Genge assieme ai confermati George e Stuart in prima linea. L’uomo che ha suonato la carica a Twickenham contro il Galles e permesso la rivincita, Maro Itoje, rimane al suo posto, affiancato stavolta da Ribbans.Confermata anche tutta la terza linea con una novità: con Farrell fuori la fascia di capitano passa al flanker Courtney Lawes, che completa il reparto con i soliti Earl e Billy Vunipola.

Steve Borthwick si tiene a disposizione in panchina 5 avanti e 3 trequarti. Tra questi c’è da segnalare il ritorno di Ollie Lawrence dopo l’infortunio alla caviglia dello scorso marzo.

Summer Nations Series: la formazione dell’Inghilterra che sfida l’Irlanda, senza Farrell

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Anthony Watson, 13 Joe Marchant, 12 Manu Tuilagi, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Ben Earl, 6 Courtney Lawes (c), 5 David Ribbans, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Theo Dan, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 Ollie Chessum, 20 Jack Willis, 21 Danny Care, 22 Marcus Smith, 23 Ollie Lawrence

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale