Rugby World Cup 2035: dopo Italia, Inghilterra e Giappone potrebbe candidarsi l’Arabia Saudita

Non solo il calcio nelle strategie di crescita dello Stato arabo

Rugby World Cup 2023

Rugby World Cup – ph. S . Pessina

L’Arabia Saudita ha lanciato una sfida allo sport mondiale. Mentre il campionato di calcio si appresta ad accogliere un numero consistente di campioni, il paese che si affaccia sul Golfo Persico strizza l’occhio anche ad altre discipline.

In questo contesto di crescita, il rugby potrebbe presto diventare un elemento di interesse strategico. A partire dalla Coppa del Mondo, uno degli eventi sportivi più importanti a livello globale.

Secondo The Rugby Paper la nazione mediorientale è pronta a competere con federazioni affermate come quelle di Giappone, Italia e Inghilterra al fine di cogliere l’opportunità di ospitare il prestigioso torneo.

L’obiettivo ambizioso è quello di proporsi per l’organizzazione del Mondiale del 2035. La corsa per  la RWC 2035 e 2037 infatti si sta facendo sempre più serrata, con quattro nazioni che si contendono l’opportunità.

Rugby World Cup 2035: dopo Italia, Inghilterra e Giappone potrebbe candidarsi l’Arabia Saudita

La lotta si preannuncia piuttosto serrata perché Italia, Giappone e Inghilterra si sono già formalmente candidate per costruire la kermesse iridata e per estendere l’organizzazione ai Mondiali femminili del 2037.

Leggi anche: La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia

Dall’altra parte va considerato il nuovo posizionamento dei Paesi del Golfo come Arabia Saudita, Qatar e Emirati Arabi Uniti, che negli ultimi anni hanno investito cifre considerevoli nello sport, soprattutto dal punto di vista strutturale.

Dopo il ritiro della Francia per l’organizzazione dei Mondiali di Rugby League 2025, la federazione internazionale aveva indicato tramite il suo presidente Troy Grant che si erano fatte avanti diverse nazioni per ospitare la rassegna della variante a XIII: Sudafrica, Fiji, Nuova Zelanda e per la prima volta il Qatar.

In attesa di conoscere sviluppi su questa possibile candidatura è opportuno ricordare che le prossime quattro edizioni della RWC (sia maschile che femminile) sono già state assegnate.

I Mondiali del 2027 e del 2029 si terranno in Australia, mentre gli Stati Uniti ospiteranno i prossimi due, nel 2031 e nel 2033.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027