Rugby World Cup 2035: dopo Italia, Inghilterra e Giappone potrebbe candidarsi l’Arabia Saudita

Non solo il calcio nelle strategie di crescita dello Stato arabo

Rugby World Cup 2023

Rugby World Cup – ph. S . Pessina

L’Arabia Saudita ha lanciato una sfida allo sport mondiale. Mentre il campionato di calcio si appresta ad accogliere un numero consistente di campioni, il paese che si affaccia sul Golfo Persico strizza l’occhio anche ad altre discipline.

In questo contesto di crescita, il rugby potrebbe presto diventare un elemento di interesse strategico. A partire dalla Coppa del Mondo, uno degli eventi sportivi più importanti a livello globale.

Secondo The Rugby Paper la nazione mediorientale è pronta a competere con federazioni affermate come quelle di Giappone, Italia e Inghilterra al fine di cogliere l’opportunità di ospitare il prestigioso torneo.

L’obiettivo ambizioso è quello di proporsi per l’organizzazione del Mondiale del 2035. La corsa per  la RWC 2035 e 2037 infatti si sta facendo sempre più serrata, con quattro nazioni che si contendono l’opportunità.

Rugby World Cup 2035: dopo Italia, Inghilterra e Giappone potrebbe candidarsi l’Arabia Saudita

La lotta si preannuncia piuttosto serrata perché Italia, Giappone e Inghilterra si sono già formalmente candidate per costruire la kermesse iridata e per estendere l’organizzazione ai Mondiali femminili del 2037.

Leggi anche: La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia

Dall’altra parte va considerato il nuovo posizionamento dei Paesi del Golfo come Arabia Saudita, Qatar e Emirati Arabi Uniti, che negli ultimi anni hanno investito cifre considerevoli nello sport, soprattutto dal punto di vista strutturale.

Dopo il ritiro della Francia per l’organizzazione dei Mondiali di Rugby League 2025, la federazione internazionale aveva indicato tramite il suo presidente Troy Grant che si erano fatte avanti diverse nazioni per ospitare la rassegna della variante a XIII: Sudafrica, Fiji, Nuova Zelanda e per la prima volta il Qatar.

In attesa di conoscere sviluppi su questa possibile candidatura è opportuno ricordare che le prossime quattro edizioni della RWC (sia maschile che femminile) sono già state assegnate.

I Mondiali del 2027 e del 2029 si terranno in Australia, mentre gli Stati Uniti ospiteranno i prossimi due, nel 2031 e nel 2033.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup