Irlanda, contro l’Italia torna in campo Jacob Stockdale

L’ala irlandese tornerà ad indossare la maglia verde dopo più di due anni

Irlanda, contro l’Italia torna in campo Jacob Stockdale – ph. Reuters

Un’occasione di riscatto dopo più di due anni lontano dal giro della nazionale. Domani, sabato 5 agosto, Jacob Stockdale tornerà ad indossare la maglia verde dell’Irlanda, in occasione del test match contro l’Italia delle Summer Nations Series.

L’ala sa che questa è un’opportunità da non perdere: ha la chance di tornare ad impressionare Andy Farrell, head coach della nazionale dell’Isola di Smeraldo, e convincerlo di essere di nuovo pronto per partecipare all’imminente edizione 2023 della Rugby World Cup.

Leggi anche: Summer Nations Series, la formazione dell’Irlanda per la sfida all’Italia

Jacob Stockdale: dal trionfo del 2018 al ritorno con l’Irlanda nel 2023

Jacob Stockdale ha alle spalle 35 presenze con la nazionale Irish e nel 2018 è stato nominato miglior giocatore del Sei Nazioni di quell’anno. Giocatore di ottime qualità, e soprattutto con un eccezionale fiuto per la meta, a partire dalla Coppa del Mondo del 2019 però non è più riuscito a replicare le prestazioni di quell’annata.

A causa di vari infortuni al ginocchio e alla caviglia ha perso lo stato di forma dei giorni migliori, mentre cresceva alle sue spalle la stella di Mack Hansen che, insieme a James Lowe, hanno formato la coppia di ali titolare dell’Irlanda nell’ultimo periodo.

Jacob Stockdale è quindi rimasto escluso dalle scelte di Andy Farrell fino a questa settimana, quando l’head coach ha annunciato che sarebbe stato lui a tornare a vestire la maglia numero 11 per il Test Match contro l’Italia.

Il capitano dell’Irlanda per questa sfida, Iain Henderson, ha voluto fare un’elogio per questo giocatore, ricordando la sua frustrazione in questi ultimi due anni ma anche il tanto lavoro da lui compiuto per tornare in forma: “Jacob è un atleta incredibile, in allenamento lo vedi ancora fare cose fenomenali”.

“Ha ancora tutti quegli attributi atletici, ha ancora la mentalità e il desiderio del 2018, così come l’età è ancora dalla sua parte. So che per lui è stato incredibilmente frustrante non avere avuto opportunità con la nazionale negli ultimi due anni, ma sapeva che se avesse continuato a darsi da fare, alla fine ne avrebbe avuta una. E non credo ci sia alcun motivo per cui non dovremmo vedere di nuovo lo Jacob Stockdale del 2018”, ha concluso il seconda linea.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale