Irlanda, Andy Farrell: “Stiamo cercando di raggiungere la perfezione”

Il coach irlandese si aspetta risposte importanti dal gruppo scelto per affrontare l’Italia

Andy Farrell

L’Irlanda giocherà il suo primo test match estivo sabato 5 agosto a Dublino, avversario di turno l’Italia, reduce dalla sconfitta per 25 a 13 con la Scozia nel primo round delle Summer Nations Series.

Gli uomini allenati da Andy Farrell tornano in campo dopo quasi cinque mesi dalla conquista del Sei Nazioni 2023, torneo in cui è arrivato anche il Grand Slam.

Gli irlandesi sono primi nel ranking mondiale e tra i grandi favoriti della prossima Rugby World Cup. Dal luglio 2022, mese della storica serie vinta in Nuova Zelanda, hanno infilato una striscia di 10 vittorie consecutive e non intendono fermarsi.

Per la sfida agli Azzurri Farrell ha stilato una formazione in equilibrio tra giocatori più esperti e giovani leve alla ricerca di un posto tra i 33 convocati per la Francia.

Leggi anche Summer Nations Series: dove e quando si vede Irlanda-Italia in tv e streaming

Irlanda, Andy Farrell: “Stiamo cercando di raggiungere la perfezione”

Lo staff dei verdi è orfano di Jonathan Sexton a causa della squalifica che lo terrà lontano dal campo fino all’inizio della RWC. Per questa ragione la maglia numero 10 va a Jack Crowley, uno dei tanti atleti talentuosi alla ricerca di minutaggio.

Leggi anche: Summer Nations Series: la formazione dell’Irlanda per la sfida all’Italia

Interpellato dalla stampa irlandese su quali siano le aree di gioco da tenere in particolare considerazione con l’Italia, magari con un occhio all’undicesima vittoria consecutiva, Andy Farrell ha risposto molto semplicemente:

“Nessuna area del gioco in particolare, a parte tutte. Dobbiamo continuare ad evolverci come una squadra, dobbiamo continuare ad evolverci e tenere l’asticella alta. E so che una vittoria vorrebbe dire abbattere un record, ma è la verità: nessuna parte del nostro gioco è abbastanza buona. Stiamo tutti lottando per la perfezione, stiamo tutti lottando per raggiungere il nostro potenziale.”

Alla ricerca dell’equilibrio perfetto

La corsa alla William Webb Ellis Cup è più dura che mai. Francia, Nuova Zelanda e Sudafrica sembrano tutte in grado di concorrere alla vittoria finale, per questo l’Irlanda dovrà approcciare la rassegna iridata francese con un blocco di giocatori in perfetta forma psicofisica dal primo all’ultimo uomo.

Nonostante la grande qualità delle formazioni schierate nelle edizioni più recenti, nella storia dei mondiali l’Irlanda non è mai andata oltre i quarti di finale. Un tabù che dalle parti di Dublino vogliono rompere definitivamente, passando dalle prestazioni estive in cui lo staff potrà togliersi i dubbi sui migliori uomini da inserire nella lista definitiva.

“Ci vogliono tutti i 33 al massimo in una squadra di 33 giocatori per essere assolutamente solidi e poter vincere una Coppa del Mondo – ha spiegato Andy Farrell – Ed è per questa ragione che non vedo l’ora della partita con l’Italia più di molte altre partite che abbiamo giocato in passato. Quando fai così tanti cambiamenti, devi avere un po’ di equilibrio anche all’interno del gruppo”.

L’Irlanda proseguirà la sua road map di avvicinamento al mondiale il 19 agosto con l’Inghilterra e il 26 agosto concluderà gli impegni estivi con Samoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra batte la Francia e vola in finale con il Canada

A Bristol le Red Roses vincono 17-35 e sabato 27 settembre sfideranno le nordamericane a Twickenham

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup