La formazione dell’Australia per la sfida agli All Blacks, il capitano è Tate McDermott

Pone Fa’amausili al posto dell’infortunato Allan Alaalatoa

La formazione dell’Australia per la sfida agli All Blacks, il capitano è Tate McDermott_Sebastiano Pessina

Non si ferma il processo di cambiamento dei Wallabies di Eddie Jones che per la seconda sfida agli All Blacks, da giocare sabato 5 agosto a Dunedin in terra neozelandese, nomina come capitano il giovane mediano di mischia dei Reds Tate McDermott.

McDermott subentra nel ruolo ad Allan Alaalatoa, che ha subito la rottura del tendine d’Achille nel match di sabato scorso, e a Michael Hooper, ancora alla prese con un problema al polpaccio, mentre James Slipper, altro capitano designato, siede in panchina.

Le redini della leadership dell’Australia sono quindi in mano al 24enne che, come viene ricordato a Eddie Jones in sala stampa durante la presentazione della squadra, non solo è molto giovane ma ha appena subito il duro placcaggio di Scott Barrett durante la partita di Melbourne, che ha portato alla prima meta degli All Blacks.

“È una piccola peste,” risponde il coach riferendosi a Tate McDermott, “Tate ha tutte le qualità per essere un ottimo capitano di questa nazionale e senza dubbio sarà un grande orgoglio per lui e la sua famiglia quando guiderà la squadra sabato.”

E sulla scelta di confermare la mediana con Carter Gordon, autore di una prova a dir poco opaca al piede una settimana fa: “Non credo di sbagliarmi, anzi, al contrario.”

“Dire che hai sbagliato a scegliere un mediano di apertura dopo il suo debutto (da titolare ndr) è solo spazzatura. E chi fa una considerazione del genere non capisce niente di rugby.”

“Chi conosce il rugby sa che un numero 10 ha bisogno di tempo. Chi non sa niente di rugby non dovrebbe parlare con me.”

In prima linea, al posto di Allan Alaalatoa c’è Pone Fa’amausili a destra con Angus Belle pilone sinistro e David Porecki tallonatore.

Leggi anche Test match, la formazione del Sudafrica per la partita con l’Argentina

La formazione dell’Australia per la sfida agli All Blacks

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Mark Nawaqanitawase, 13 Jordan Petaia, 12 Samu Kerevi, 11 Marika Koroibete, 10 Carter Gordon, 9 Tate McDermott (capitano), 8 Rob Valetini, 7 Tom Hooper, 6 Fraser McReight, 5 Richie Arnold, 4 Nick Frost, 3 Pone Fa’amausili, 2 David Porecki, 1 Angus Bell.
A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 James Slipper, 18 Zane Nonggorr, 19 Will Skelton, 20 Rob Leota, 21 Nic White, 22 Quade Cooper, 23 Izaia Perese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale