Rugby Championship, si chiude con la sfida tra Sudafrica e Argentina

La preview del match: gli Springboks per convincere davanti al proprio pubblico, i Pumas per confermare le buone cose fatte fin qui

Gli highlights di Argentina-Sudafrica 10-29

La preview di Sudafrica-Argentina – ph. Michael Sheehan / AFP

Sudafrica e Argentina scendono in campo alle 17:05 (diretta Sky canale 253) a Johannesburg nell’ultima partita del Rugby Championship 2023.

Il torneo è già stato conquistato dalla Nuova Zelanda, che in mattinata ha ottenuto l’en plein di vittorie battendo l’Australia.

A Springboks e Pumas non rimane che battagliare per il secondo posto, avendo ottenuto entrambe una vittoria e una sconfitta fino a qui.

Per entrambe le squadre, però, gli obiettivi di questa partita sono ulteriori rispetto al risultato finale del Rugby Championship. Il Sudafrica deve tornare a convincere dopo essere stati nettamente battuti dalla Nuova Zelanda. Gli Springboks sono chiamati a farlo davanti al proprio pubblico, collaudando al contempo alcune combinazioni nuove, dovute agli ingressi in formazione di Grant Williams (prima volta da titolare) e Jesse Kriel.

Leggi anche: The Rugby Championship: la Nuova Zelanda piega l’Australia 38 a 7 e vince l’edizione 2023

I Pumas proseguono parimenti nel proprio percorso di rodaggio. Per la prima volta nell’era Cheika non c’è Boffelli, protagonista di 14 presenze consecutive. Interessante la coppia di centri composta da Chocobares e Cinti, 24 e 23 anni rispettivamente, attesi a conferme importanti in una zona del campo che nello scorso lustro è stato monopolizzato da De La Fuente, Moroni e Orlando.

Fischia l’arbitro irlandese Andrew Brace, coadiuvato da Nika Amashukeli e Chris Busby.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Manie Libbok, 9 Grant Williams, 8 Duane Vermeulen (c), 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Marco van Staden, 5 Marvin Orie, 4 Eben Etzebeth (c), 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Trevor Nyakane, 18 Vincent Koch, 19 Kwagga Smith, 20 RG Snyman, 21 Faf de Klerk, 22 Lukhanyo Am, 23 Damian Willemse

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia 14 Mateo Carreras, 13 Lucio Cinti, 12 Santiago Chocobares, 11 Juan Imhoff, 10 Santiago Carreras, 9 Lautaro Bazan Velez, 8 Juan Martin Gonzalez, 7 Santiago Grondona, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Lucas Paulos, 3 Francisco Gomez-Kodela, 2 Julian Montoya (c), 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Joel Sclavi, 19 Pedro Rubiolo, 20 Facundo Isa, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Tomas Albornoz, 23 Matias Moroni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship