Pacific Nations Cup, il Giappone non sa più vincere

Samoa si impone al Sapporo Dome, espulso il rientrante Michael Leitch

michael leitch giappone rugby

Pacific Nations Cup, il Giappone non sa più vincere ph. Reuters

Un’altra sconfitta per il Giappone in questa fase preparatoria alla prossima Rugby World Cup, complice un cartellino rosso sventolato al 30′ del primo tempo al rientrante Michael Leitch, e Samoa vince il primo incontro di Pacific Nations Cup in terra nipponica 22 a 24.

Partita molto combattuta ma non entusiasmante quella andata in scena al Sapporo Dome con i samoani che malgrado la vittoria non convincono appieno visti i tanti nuovi innesti che possono esprimere tutto il loro potenziale e il Giappone che non sa scrollarsi di dosso le sconfitte contro gli All Blacks XV.

Certo la partita è stata segnata dal cartellino rosso a Michael Leitch al 30′ del primo tempo per una entrata di spalla sul volto di Sootala Fa’aso’o come partecipante al placcaggio, come si vede dalle immagini.

Pacific Nations Cup, il video del rosso a Michael Leitch che costa la partita al Giappone

Pacific Nations Cup, il tabellino di Giappone vs Samoa 22 – 24

Giappone: 15 Ryohei Yamanaka, 14 Kotaro Matsushima, 13 Dylan Riley, 12 Shogo Nakano, 11 Jone Naikabula, 10 Seungsin Lee, 9 Yutaka Nagare, 8 Michael Leitch, 7 Kazuki Himeno (cc), 6 Jack Cornelsen, 5 Amato Fakatava, 4 James Moore, 3 Jiwon Gu, 2 Atsushi Sakate (cc), 1 Keita Inagaki
A disposizione: 16 Shota Horie, 17 Craig Millar, 18 Shinnosuke Kakinaga, 19 Uwe Helu, 20 Shota Fukui, 21 Naoto Saito, 22 Rikiya Matsuda, 23 Tomoki Osada

Mete: Fakatava 6′
Trasformazioni: Lee 7′
Punizioni: Lee 19′, 42′, 47′, 57′, 61′
Drop:

Samoa: 15 Danny Toala, 14 Neria Foma’i, 13 Ulupano Seuteni, 12 Duncan Paia’aua, 11 Tumua Manu, 10 Christan Leali’iafano, 9 Jonathan Taumateine, 8 So’otala Fa’aso’o, 7 Alamanda Motuga, 6 Taleni Seu, 5 Michael Curry, 4 Brian Alainu’uese, 3 Paul Alo-Emile (C), 2 Luteru Tolai, 1 Jordan Lay
A disposizione: 16 Ray Nivia, 17 Tietie Tuimauga, 18 Charlie Faumuina, 19 Genesis Mamea-Lemalu, 20 Miracle Fai’ilagi, 21 Melani Matavao, 22 Martini Talapusi, 23 Ed Fidow

Mete: Motuga 37′, Taumateine 48′, Manu 62′
Trasformazioni: Leali’iafano 38′, 49′, 63′
Punizioni: Leali’iafano 25′
Drop:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”

Una vecchia clip dell'attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

28 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025

Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d'inizio alle 19.30

25 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: la diretta streaming di USA-Inghilterra

Segui l'ultimo test match della squadra di Borthwick: calcio d'inizio a mezzanotte

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights del terzo successo della Nuova Zelanda sulla Francia

Ad Hamilton gli All Blacks si concedono il tris superando 29-19 i transalpini

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Women’s Summer Series under 20: la diretta streaming di Galles-Italia

Le Azzurrine cercano il successo dopo l'impresa sfiorata con l'Inghilterra: calcio d'inizio alle 16.30

17 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia è reattiva ma l’Australia non si fa sorprendere. Gli highlights del match

Nove mete totali e tante azioni interessanti nella semifinale di Verona

15 Luglio 2025 Foto e video