Italia femminile: la formazione per la sfida alla Spagna

Le scelte del ct Giovanni Raineri per una sfida decisiva. In mediana ci sono Stefan e Stevanin

Italia femminile: la formazione per la sfida alla Spagna (ph. Onrugby)

Il commissario tecnico della nazionale italiana femminile Giovanni Raineri ha compiuto e ufficializzato le sue scelte. L’allenatore ha infatti reso nota la formazione delle Azzurre che sabato 22 luglio, con kick off fissato per le ore 19.30 (diretta tv su Sky Sport Arena), sfiderà la Spagna in quel dello stadio “Walter Beltrametti” di Piacenza, in una partita valida per l’assegnazione dell’ultimo posto disponibile nella seconda divisione del nuovo torneo internazionale femminile, il WXV.

La formazione e il punto di vista di Raineri

Nel XV capitanato da Elisa Giordano, che in terza linea, da numero 8, farà reparto con le flanker Sara Tounesi e Isabella Locatelli, il triangolo allargato vedrà schierarsi Vittoria Ostuni Minuzzi come estremo e Aura Muzzo e Alyssa D’Incà all’ala, con Beatrice Rigoni e Michela Sillari a fare coppia al centro e Sofia Stefan ed Emma Stevanin – quest’ultima per la prima volta dal primo minuto – a occuparsi della cabina di regia.

Fra le avanti invece, detto della terza linea, Valeria Fedrighi e Giordana Duca si schierano in seconda linea guardando idealmente le spalle a Silvia Turani e Lucia Gai, come piloni, e Vittoria Vecchini come tallonatrice.

A disposizione, pronte a dare il loro contributo a gara in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Gaia Maris, Alice Cassaghi, la potenziale esordiente Alessia Pilani, Laura Gurioli e Alissa Ranuccini, oltre a Francesca Granzotto, Veronica Madia e Beatrice Capomaggi.

Queste le dichiarazioni del ct Giovanni Raineri: “Iniziare la stagione contro la Spagna, in un test-match decisivo per definire il nostro posizionamento nel Women XV di ottobre, ci mette subito di fronte a una sfida molto impegnativa, contro un avversario che ha già avuto modo di testarsi nelle ultime due settimane affrontando il Giappone in altrettanti test-match”.

Che poi aggiunto: “Le spagnole sono un’ottima squadra, ed hanno mostrato una crescita interessante tra una partita e l’altra con il Giappone. Come sempre arriveranno alla gara contro l’Italia con entusiasmo e voglia di dimostrare la loro piena legittimità nell’elite del rugby femminile internazionale. Per noi è la prima gara di stagione, dovremo essere concentrate sul nostro gioco ed eseguire il piano di gioco con costanza nell’arco degli ottanta minuti per portare a casa una partita che darà un indirizzo fondamentale per il resto della nostra stagione”.

Infine sulla formazione, Raineri ha specificato: “La scelta di Emma Stevanin dal primo minuto arriva dopo una stagione molto positiva che la ragazza ha avuto con il Club nell’Eccellenza Femminile prima e con l’Italia 7s nel corso dell’estate: è in forma, motivata, e si è conquistata l’opportunità di giocare per la prima volta con la maglia numero dieci, siamo ansiosi di vederla in campo. Ritroviamo anche alcune veterane come Elisa Giordano , Silvia Turani e Valeria Fedrigi che avranno un ruolo fondamentale nella gestione di questa gara”.

Di seguito la formazione dell’Italia per il match contro la Spagna

15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana R. Padova, 24 caps)
14 Aura MUZZO (Iniziative Villorba, 36 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana R. Padova, 79 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 66 caps)
11 Alyssa D’INCA’ (Iniziative Villorba, 16 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova, 6 caps)
9 Sofia STEFAN (Valsugana R. Padova, 78 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana R. Padova, 63 caps) – capitano
7 Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 42 caps)
6 Sara TOUNESI (Sale Sharks, 31 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana R. Padova, 39 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 45 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana R. Padova, 91 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova, 18 caps)
1 Silvia TURANI (Exeter Chiefs, 25 caps)

A disposizione
16 Gaia MARIS (Valsugana R. Padova, 20 caps)
17 Alice CASSAGHI (CUS Milano, 2 caps)
18 Alessia PILANI (Rugby Colorno, esordiente)
19 Laura GURIOLI (Iniziative Villorba, 2 caps)
20 Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 3 caps)
21 Francesca GRANZOTTO (Unione R. Capitolina, 3 caps)
22 Veronica MADIA (Rugby Colorno, 41 caps)
23 Beatrice CAPOMAGGI (Iniziative Villorba, 7 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale

Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy

Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

16 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo

Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

12 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy

Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women

La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

item-thumbnail

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile

Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale