Benetton, Bortolami: “Bene il raduno, ora riposo”. Spagnolo: “Un livello superiore rispetto al Top10”

Terminate le prime due settimane di raduno, da Treviso ecco le voci del tecnico dei Leoni e del giovane pilone

Marco Bortolami nel post Lione-Benetton

Benetton, Bortolami: “Bene il raduno, ora riposo”. Spagnolo: “Un livello superiore rispetto al Top10” – ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo le prime due settimane di raduno ora a Treviso è momento di pausa. Per i prossimi sette giorni i ragazzi di coach Marco Bortolami possono smaltire il lavoro fisico e atletico fatto finora e ripartire carichi per il vero avvicinamento alla stagione 2023/24 che quest’anno, complice la presenza della Coppa del Mondo, sarà ancora più lungo.

Una situazione non facile da gestire, considerando le tante assenze tra Nazionali ed infortunati, ma il tecnico dei Leoni non si scompone: “Era tutto previsto”, ha dichiarato in un’intervista a la Tribuna di Treviso. Ben 25 sono gli atleti biancoverdi che sono stati convocati per preparare la Coppa del Mondo, 20 solo dall’Italia ma anche per Argentina e Tonga.

Leggi anche: Benetton, Jacob Umaga: “Arrivati altri ottimi giocatori, vogliamo i playoff di URC”

Benetton, Bortolami: “Sfruttiamo la lunga pre-stagione per far crescere i giovani come Izekor, Spagnolo e Marin”

Nonostante i ranghi ridotti il coach è soddisfatto di quanto fatto coi presenti: “I ragazzi sono tornati in ottima forma, sono stati messi i carichi di cui avevamo bisogno in vista della seconda parte, dove faremo lavoro tecnico. I giocatori sono 23-24; a breve dovrebbe rientrare Ratave, ad agosto gli Azzurri U20, per cui saremo oltre 30, un buon numero per poter lavorare con intensità”.

“Ora una settimana di riposo, a parte per quei sei-sette ragazzi più indietro fisicamente. Da lunedì 17 si entra nel vivo”, avverte Bortolami, che vuole sfruttare al massimo tutto il tempo a disposizione per preparare la squadra, e soprattutto i giovani, alla nuova stagione.

“La pre-stagione lunga ci permetterà di far fare step evolutivi a giocatori come Izekor, Spagnolo, Marin, secondo me faranno un bel salto di qualità grazie ad allenamenti ed amichevoli. Per loro una grande opportunità di crescita per giocarsi il posto con i nazionali creando competizione”.

Proprio tra i giovani citati da Bortolami c’è anche Mirco Spagnolo, volto nuovo del Benetton Rugby arrivato quest’estate a Treviso dal Petrarca Padova. Il pilone sinistro, classe 2001, ha già avuto esperienza del piano alto del massimo campionato italiano, vincendo lo scudetto 2022 e giocando la finale 2023, eppure sa bene che il passaggio dalla società patavina a quella trevigiana non è facile.

“L’occasione di poter giocare col Benetton Rugby è il coronamento di un lungo percorso di crescita e cercherò di migliorarmi al massimo”, ha dichiarato il giovane pilone a Il Gazzettino di Treviso, consapevole però “di dover fare un ulteriore step per poter giocare con questa maglia, anche perché il livello è nettamente più alto rispetto a un campionato di Eccellenza, sia per quanto riguarda gli allenamenti che per il livello di gioco”.

Possibilità di crescita che sicuramente avrà già quest’anno: “Per ora siamo solo due piloni sinistri rimasti a Treviso, quindi cercherò di farmi trovare pronto per l’inizio della stagione e guadagnarmi quanti più minuti possibili. Poi quando torneranno anche i nazionali cercherò di dare il massimo per meritarmi il posto in squadra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026