Rugby Championship: la formazione dell’Australia in campo contro il Sudafrica

Wallabies e Springboks si sfideranno sabato 8 luglio a Pretoria, nella prima giornata del torneo dell’emisfero Sud

Rugby Championship: la formazione dell’Australia in campo contro il Sudafrica

Un avvicinamento al primo match di Rugby Championship abbastanza complicato per entrambe le squadre. L’esordio di Sudafrica e Australia all’edizione 2023 del torneo dell’emisfero Sud è previsto per sabato 8 luglio a Pretoria ma una serie di problematiche last minute hanno complicato i piani ai due head coach.

Se nei giorni scorsi il tecnico degli Spingboks, Jacques Nienaber, è stato costretto ad operare un cambio nella formazione già annunciata (fuori il pilone Nché per infortunio, richiamato Kitshoff), alcune indiscrezioni avevano segnalato che anche la presenza in campo del pilone James Slipper, indicato come co-capitano dei Wallabies assieme a Michael Hooper, era in dubbio a causa di un piccolo infortunio negli ultimi allenamenti.

Leggi anche: Guida al Rugby Championship 2023

Eddie Jones però potrà contare sulla grandissima esperienza del pilone sinistro. È stata infatti diramata da parte del tecnico la formazione dei Wallabies che sfiderà il Sudafrica e Slipper sarà presente sin dal primo minuto con la maglia numero 1 e pronto a collaborare con il terza linea Hooper per guidare i compagni in questa difficile sfida del Rugby Championship.

Oltre ai due centurioni, l’Australia potrà contare anche su altri nomi di grande spessore come Koroibete all’ala, affiancato dal talentuoso Vanivalu, dalla coppia di centri Hodge-Ikitau e dall’estremo Wright. Trequarti completata da una mediana esperta composta dal duo White e Cooper.

Tra gli avanti, oltre ai due co-capitani, saranno in campo dal primo minuto Porecki e Alaalatoa in prima linea, in seconda Frost e Skelton. Per quanto riguarda la terza linea Eddie Jones ha deciso di dare spazio ad un esordiente: si tratta di Tom Hooper, alla sua prima partita con la maglia dei Wallabies, affiancato dall’espertissimo Michael Hooper e da Valentini.

Il tecnico ha deciso di tenersi a disposizione altri tre debuttanti tra i giocatori in panchina, tra cui salta all’occhio la presenza di Kerevi.

Rugby Championship: ecco i Wallabies scelti da Eddie Jones per affrontare gli Springboks

1. James Slipper (c) (127 Tests)
2. David Porecki (10 Tests)
3. Allan Alaalatoa (64 Tests)
4. Nick Frost (9 Tests)
5. Will Skelton (24 Tests)
6. Tom Hooper (esordiente)
7. Michael Hooper (c) (124 Tests)
8. Rob Valetini (30 Tests)
9. Nic White (59 Tests)
10. Quade Cooper (76 Tests)
11. Marika Koroibete (51 Tests)
12. Reece Hodge (62 Tests)
13. Len Ikitau (26 Tests)
14. Suliasi Vunivalu (1 Test)
15. Tom Wright (23 Tests)

A disposizione:
16. Jordan Uelese (15 Tests)
17. Matt Gibbon (5 Tests)
18. Zane Nonggorr (esordiente)
19. Richie Arnold (esordiente)
20. Pete Samu (32 Tests)
21. Tate McDermott (21 Tests)
22. Samu Kerevi (41 Tests)
23. Carter Gordon (esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship