Australia, Eddie Jones: “I Wallabies non devono cercare di imitare gli All Blacks”

Il tecnico è pronto a tornare a guidare l’Australia, prima sfida sabato 8 luglio in casa del Sudafrica

Eddie Jones: "Tutti i nostri sforzi sono proiettati alla RWC, la sfida all'Australia ottimo allenamento". PH Sebastiano Pessina

Australia, Eddie Jones: “I Wallabies non devono cercare di imitare gli All Blacks” PH Sebastiano Pessina

Il match che aprirà la nuova edizione del Rugby Championship, la sfida di sabato 8 luglio tra Sudafrica e Australia al Loftus Versfeld di Pretoria, sarà anche la prima partita per Eddie Jones da quando è tornato ad essere capo allenatore dei Wallabies, incarico che ha ricoperto per l’ultima volta nel lontano 2005.

Incominciare con una trasferta in Sudafrica non è uno degli inizi più morbidi, per usare un eufemismo. L’ex-tecnico dell’Inghilterra è head coach solo da pochi mesi ed ha cambiato buona parte dello staff tecnico. Bisognerà ora vedere come reagirà in campo la squadra ed i giocatori al primo stress test, anche in ottica Rugby World Cup, obiettivo su cui Eddie Jones punta molto.

Leggi anche: Eddie Jones spiega perché l’Australia avrà due capitani alla Rugby World Cup 2023

Difficilmente le squadre assorbono in così poco tempo il sistema di gioco del tecnico australiano, ma Jones non si è fatto intimidire da queste difficoltà. Come ha dichiarato al podcast The Good, The Bad & The Rugby Australia, l’head coach sta già provando a dare una diversa fisionomia ai Wallabies, ricercando soprattutto due aspetti.

L’Australia secondo Eddie Jones: una squadra potente ma dal gioco più istintivo

Da un lato Eddie Jones ha selezionato una squadra molto fisica per giocare il Rugby Championship. Giocatori del calibro di Skelton, Tupou, Kerevi (recuperato dall’infortunio), Koroibete e Vanivalu sono stati citati in questo senso proprio dal tecnico, che ha definito la sua rosa “forte e potente”. Questo perché, sempre secondo l’head coach, le ultime sconfitte dell’Australia non sarebbero dovute tanto al piano tattico, quanto a quello fisico e allo spirito della squadra.

E proprio su quest’ultimo punto ha cercato di lavorare Eddie Jones: “Per troppo tempo i Wallabies hanno provato ad imitare gli All Blacks, dobbiamo tornare a giocare un rugby più australiano: ovvero un gioco un po’ più istintivo, improvvisato. Questa credo sia sempre stata la forza del nostro rugby.”

“È certamente necessario avere una struttura di fondo, ma questa deve essere necessaria per consentire ai giocatori più istintivi di esprimersi. Sono sicuro saremo in grado di mettere in campo una squadra molto potente fisicamente, ma anche rapida nel gioco”, ha concluso il tecnico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship